Marca | Enervit |
Modello: | G Sport |
Attività: | Esercizio fisico intenso |
Utilizzatore: | |
Anno: | 2014 |
Prezzo: | 7 € |
Enervit G Sport instant drink è stato testato in condizioni di tempo variabile ad una altitudine di 2000 m. I quattro testatori sono stati impegnati in quattro discipline differenti: trail running, hiking, trekking, nordic walking. Ad ognuno è stato chiesto di spingere la propria performance fino al limite aerobico, cercando di sfruttare appieno tutte le caratteristiche del terreno. Sono state quindi affrontate dapprima pendenze molto lievi poi sempre più intense fino a pendenze molto ripide, cercando di mantenere un ritmo costante lungo tutto l'arco della prova. Il test si è sviluppato per un'ora in tutte quattro le discipline. Il parametro medio calibrato sull'attività di trekking e quindi di tutte le attività di cammino, è stato del superamento di 400 m. di dislivello nell'arco dell'ora e uno sviluppo di 4 km. Per l'attività di trail running questi limiti sono stati ovviamente innalzati. Ai testatori è stato chiesto di rispettare un protocollo preciso: 100 ml. di Enervit G Sport prima della partenza, la medesima quantità per tre volte nell'arco della performance ogni quarto d'ora, gli ultimi 100 ml. immediatamente al termine della prova. Tutti i tester hanno dato valutazioni comuni e positive sui tre parametri di "usabilità" considerati. La preparazione dell'instant drink è intuitiva, rapida, pratica: il granulato si scioglie facilmente anche in acqua molto fredda e non lascia residui di sorta. Nel corso del test, nessuno dei collaudatori ha accusato sensazioni di pesantezza allo stomaco o qualsivoglia altra sintomatologia. Il gusto, in questo caso "arancia", risponde a valutazioni soggettive e, nel complesso, è stato ben tollerato da tutti. Al termine della prova abbiamo chiesto ad ogni tester di descrivere la propria sensazione di idratazione: all'unanimità hanno dichiarato di non accusare sensazione di sete evidente. Dopo un'ora dallo stop (avendo raccomandato di non bere alcun liquido), abbiamo rinnovato la domanda e la globalità dei tester ha ribatito la quasi totale assenza di stimolo della sete. Pertanto, prova ampiamente superata in condizioni climatiche montane, con irradiazione solare medio-bassa, umidità elevata, sudorazione media. Ci riserviamo ulteriori prove con temperature più elevate e minore tasso di umidità relativa per indurre una maggiore perdita di liquidi.
Data la facilità di preparazione, la "leggerezza" e il gusto piacevole, Enervit G Sport instant drink si pone come integratore idrosalinico alla portata di tutti gli sportivi. La pratica bustina trova ideale collocazione in ogni corredo o abbigliamento per le attività outdoor, e la preparazione istantanea toglie ogni eventuale dubbio sulla scomodità presunta degli integratori idrosalinici non già diluiti. Si tratta solo di prendere il ritmo, di creare l'abitudine a bere piccoli quantitativi prima dell'insorgere della sensazione di sete, ad intervalli regolari. Provare per credere. Ci si trova al termine della prestazione, anche molto intensa, con una sensazione di benessere e minor stanchezza, frutto di una idratazione ottimale. Ci sentiamo pertanto di consigliare il prodotto al più vasto ventaglio di praticanti delle attività all'aria aperta, con ogni mezzo e ad ogni intensità. Basterà solo verificare l'impegno fisico e la condizione climatica, per stabilire la quantità di prodotto da utilizzare in mezzo litro d'acqua: una bustina per una soluzione ipotonica, adatta a sforzi medi e clima mite, due bustine per sforzi elevati e clima estremo.
In questa sezione puoi entrare in contatto diretto con i nostri tester, in merito allo specifico prodotto che stai valutando. Hai letto la recensione, ti ha incuriosito ma hai ancora dei dubbi?
Non esitare e sottoponi la tua domanda. Ti risponderemo rapidamente in modo personale e diretto. Se sarà necessario, gireremo il tuo quesito ai tecnici dell’azienda produttrice, in modo da poterti dare risposte approfondite e esaurienti.