outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

Visitare ISPO Monaco 2014: informazioni utili

Scritto il
da Redazione outdoortest.it

Si avvicina la 73a edizione di ISPO, Salone internazionale dell’articolo e abbigliamento sportivo che andrà in scena a Monaco di Baviera dal 26 al 29  gennaio 2014. I numeri della vigilia, come di consueto per questa storica manifestazione, delineano un expo in crescita: attesi 2400 espositori da 109 paesi e oltre 80.000 visitatori.

E come ogni anno saranno molti gli italiani che visiteranno il Salone, perchè da sempre gli operatori del settore, gli sportivi e gli addetti della comunicazione del Bel Paese rappresentano una cospicua quota delle presenze complessive rilevate da ISPO. L’Italia è un grande paese montano e vanta una lunga tradizione nella pratica degli sport outdoor invernali, con milioni di appassionati distribuiti nelle diverse discipline: dallo sci alpino al fondo, allo scialpinismo e snowboard, senza dimenticare le decine di migliaia di arrampicatori, alpinisti, escursionisti e trail runner.

How to get there!
Per raggiungere l’area della Fiera di Monaco – lo ricordiamo a coloro che volessere avvicinarsi per la prima volta a ISPO – è possibile scegliere tra le principali modalità di trasporto: aereo, treno e auto. Vediamo alcuni dettagli.

  • AEREO – Molte città italiane (Roma, Milano, Verona, Venezia, Firenze, …) sono collegate a Monaco dalla compagnia Lufthansa. L’aeroporto di Monaco di Baviera “Franz Josef Strauß” sorge a 28km dalla città di Monaco. Per raggiungere la Fiera di Monaco dall’aeroporto, si dispone di una varietà di opzioni: è possibile prendere il treno suburbano (SBahn), noleggiare un taxi per un prezzo fisso, o noleggiare un’auto. In occasione della fiera ISPO è attivo uno speciale servizio di bus navetta.
  • TRENO – Dalla stazione centrale di Monaco (Hauptbahnhof) si arriva al centro fieristico in circa 20 minuti. La linea della metropolitana U2 porta direttamente a destinazione, senza alcun cambio, perchè Messe Munchen è il capolinea.
  • AUTO – Messe München si trova direttamente sulla srada di grande comunicazione A94, arteria stradale raggiungibile rapidamente imboccando le uscite Feldkirchen-West o München-Riem.

Dove dormire
Per quanto concerne i pernottamenti, nel sito dela Fiera ISPO 2014 è disponibile il servizio Trade Fairs che consente di ricercare rapidamente un hotel per i giorni della fiera.

Un mondo di servizi per i visitatori di ISPO.
La 73a edizione di ISPO, Salone internazionale dell’articolo e abbigliamento sportivo, rivolge una particolare attenzione ai servizi per i visitatori, a partire dalla possibilità di acquistare, in prevendita, i biglietti di ingresso, in modo sempice, economico e sicuro all’interno dell’online Ticket Centre.

Novità 2014: wifi gratuito e garantito per tutti i visitatori.
Oltre all’acquisto di biglietti giornalieri e plurigiornalieri, il servizio web consente di prenotare la propria ISPO Card, carta servizi che offre numerose agevolazioni:
  • essere riconosciuti come membri dell’International Sports Business Network;
  • non è necessaria registrazione alcuna, quindi non vi sono tempi di attesa per accedere al salone;
  • un anno di sconti e di servizi esclusivi;
  • accedere a 8 trade shows differenti – ISPO MUNICH, ISPO BEJING, Sports Source Asia, Slide, Kanumesse, NZSIF, SIA Snow Sports Trade Show –  con una sola registrazione;
  • confort e relax garantiti all’interno dell’area VIP lounge.

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest