Tre leggende dell’alpinismo internazionale, per la prima volta insieme, saranno protagoniste di un incontro unico: “Alpinismo di vita”, l’evento ideato da DF Sport Specialist, in programma mercoledì 9 luglio 2025 presso lo store di Barzanò (LC).

Reinhold Messner, Hans Kammerlander e Simone Moro si confronteranno davanti al pubblico in una serata di racconti, riflessioni e visioni sul passato, il presente e il futuro della montagna. Un’occasione speciale voluta da Sergio Longoni, fondatore di DF Sport Specialist e grande appassionato di alpinismo, per celebrare la cultura dell’esplorazione e offrire un momento di ispirazione autentica.
Tre stili, una passione: la montagna
Messner, Kammerlander e Moro racconteranno le loro esperienze estreme, le sfide affrontate, le decisioni più difficili e le emozioni più intense vissute in alta quota. Insieme, trasformeranno la montagna in una potente metafora dell’esistenza, celebrando il coraggio, la passione e quella spinta inestinguibile a “salire ancora”.

L’evento sarà condotto da due voci autorevoli del giornalismo di montagna: Luca Calvi e Vinicio Stefanello, esperti narratori delle più grandi imprese alpinistiche.

A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera, ci sarà un accompagnamento musicale dal vivo a cura della cantautrice Erica Boschiero e del musicista Sergio Marchesini, che intrecceranno musica e racconto in un’esperienza immersiva ed emozionante.
Protagonisti
Reinhold Messner è l’emblema dell’alpinismo visionario e di ricerca. Dalle pareti delle Alpi alle più alte vette della Terra, è stato un autentico pioniere, un innovatore capace di ridefinire i limiti dell’alpinismo estremo. Il primo uomo ad aver scalato tutti i 14 Ottomila senza ossigeno supplementare, Messner ha saputo unire l’esplorazione geografica a quella interiore.

Hans Kammerlander, fortissimo alpinista, scalatore e sciatore estremo, ha lasciato un’impronta indelebile con le sue imprese innovative e appassionate. Con Messner ha condiviso spedizioni leggendarie, tra cui il celebre concatenamento Gasherbrum I e II.

Simone Moro, testimone ed erede dei grandi che, ha sviluppato un alpinismo personale e fuori dagli schemi. Dall’arrampicata sportiva fino alle più complesse salite invernali sugli Ottomila, è oggi l’alpinista con il maggior numero di prime salite invernali sulle montagne più alte del pianeta. La sua ricerca è sempre stata guidata dal desiderio di scoprire nuovi significati e nuovi modi di vivere l’alta quota.

“Portare sul nostro palco, per la prima volta insieme, tre leggende dell’alpinismo come Reinhold Messner, Hans Kammerlander e Simone Moro è qualcosa di straordinario. È la realizzazione di un desiderio che coltivavo da tempo e che oggi prende vita con profonda emozione proprio qui, nello store di Bevera, il cuore delle serate di DF Sport Specialist” dichiara Sergio Longoni, Fondatore di DF Sport Specialist.
“Li ringrazio sinceramente per la disponibilità e per la fiducia. Sono uomini che hanno fatto la storia dell’alpinismo mondiale, ma prima ancora sono persone che hanno dedicato la vita a inseguire i propri valori e la propria visione. Averli qui con noi è un privilegio raro, un dono per tutti coloro che amano profondamente la montagna”.
L’evento è quindi un momento unico e un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di montagna e per chi crede che l’alpinismo non sia solo una disciplina, ma un modo di vivere
Un evento da non perdere
“Alpinismo di vita” rappresenta l’incontro tra tre generazioni di alpinisti, ciascuno con una propria visione, ma uniti da una passione comune e da un’esistenza interamente dedicata alla montagna. Un evento irripetibile, pensato per chi ama l’alpinismo come disciplina e come filosofia di vita.