Artva è l’acronimo di “Apparecchio di Ricerca dei Travolti in VAlanga”. Una volta era chiamato Arva (oggi è un marchio registrato), poi negli ultimi anni è stata aggiunta la T di “travolto”. Insieme a sonda e pala, è uno strumento obbligatorio in diverse regioni italianae per chi fa fuoripista, sci alpinismo o un’escursione sulla neve.
Articoli correlati:
- Protezione solare per sport outdoor sotto il sole
- Come si compra l’attrezzatura outdoor?
- Emozioni, innovazioni e business: OutDoor by ISPO 2022, la visione giusta per una nuova era
- Ritorno alle origini: la corsa come cura
- Gian Luca Gasca, ambassador Garmont, protagonista del nuovo programma in onda su Rai1 “Linea Verde Sentieri"
- Un’estate in cammino con Fjällräven e Hanwag
- Cosa significa "produrre eticamente" per il marchio Aku? Vediamolo assieme
- Estate, tempo di passeggiate in mezzo alla natura con le calzature Meindl ai tuoi piedi Lite Trail GTX e Tonale Lady GTX
- Selvaggio Blu versione family
- IV HOKA Monterosa EST Himalayan Trail: Macugnaga (VB) il 30-31 Luglio
- “One with nature – twenty years of Vibram FiveFingers”: dal 6 al 18 Giugno
- Siete appassionati di trekking ed escursioni? Ecco i nostri consigli
- Zaini e scarpe Millet per il Trekking e l'Hiking: solo l’essenziale
- Come si va in bagno nel bosco?
- Garmont e Osprey sponsor di Klick's On Ways: il nuovo progetto di Free Wheels
- Outdoor by ISPO 2022, si riparte.
- Le 5 ciclovie italiane più belle
- Osprey rafforza le vendite in Austria e in Italia
- Leggerezza, ventilazione ottimale e comfort per la collezione ACTIVE di Lafuma
- Neyland Jacket di VAUDE: la giacca ecosostenibile per l'outdoor
- Corsa con il passeggino: si può fare?
- Hai mai passato una notte in rifugio?
- Snap Your Trail: torna il contest La Sportiva che premia le tue corse
- SCARPA Islanda Woman Experience: cinque giorni all’insegna dell’avventura tra i luoghi più belli del territorio
- Cosa fare in caso di incidente in montagna?
- SEGNAVIE RUN: short Trail & Trekking nelle montagne del Pistoiese
- Segnaletica in montagna: come funziona?
- La Sportiva Climb Europe: è iniziato il tour europeo dedicato a tutti gli appassionati dell’arrampicata
- Vibram Trail Mottarone, ci siamo!
- Escursione bagnata, escursione fortunata?
- La Sportiva Vanguard Experience: chiusa con successo l’edizione 2022
- Valfurva: una destinazione per l'outdoor da non perdere
- Andrea Prandi ci racconta le sue vittorie
- Vibram rilancia la categoria Fivefingers con la campagna "Move Freely"
- Ski Rental Summit 2022: la soddisfazione dei noleggiatori per una stagione con il pollice in su
- Rimorchio da bici per il trasporto dei bambini: guida all'acquisto
- Zaino porta bimbo o marsupio: qual è meglio?
- Sci alpinismo: il team Scarpa trionfa in Coppa del Mondo
- Come affrontare un’escursione in sicurezza
- Intervista ad Alba De Silvestro, atleta della nazionale di sci alpinismo
- Doppietta francese al campionato mondiale long distance ISMF
- Il FIRN: sai davvero riconoscerlo?
- SkiArea Campiglio: si scia fino al 25 Aprile 2022
- Il Flex(ible) system di ARVA®
- Come organizzare lo skialp primaverile
- Fulmini in montagna, come comportarsi?
- Che cos'è il foraging?
- Racconto di una via: "Via Saturno di Heinz Grill ed Ivo Rabanser" sulla piramide Armani in Vallaccia
- Escursione guidata: qual è il valore aggiunto?
- Trekking in autonomia: avete mai pensato al fornello ad alcool?
- Scialpinismo: il team SCARPA protagonista della Pierra Menta
- Cibo liofilizzato o disidratato, cosa c’è nelle buste?
- Piega Malenca 2022: si rinnova l’evento telemark sulle nevi della Valmalenco
- Come scegliere gli attacchi da scialpinismo più adatti a te e al tuo sci
- Guida pratica per la cucina in autonomia
- Kit di pronto soccorso: tu ce l'hai nello zaino?
- L’importanza della preparazione dello sci per i principianti
- Livigno ospita la Coppa Europa di Moguls e scalda i motori in vista delle Olimpiadi del 2026
- F1 LT WMN di Scarpa: il nuovo oggetto del desiderio per le appassionate di sci alpinismo
- Curiosi di saperne di più dello sci da gara? Dalla progettazione alla produzione, ecco cosa ci ha illustrato Elan