Presso la Fiera di Monaco di Baviera fervono i preparativi in vista di ISPO 2015, Salone internazionale dell’articolo e abbigliamento sportivo. L’appuntamento di caratura mondiale, che quest’anno celebra la 74.a edizione, è sinonimo di sport, outdoor, sci e sport business; un evento imperdibile, che radunerà decine di migliaia di persone all’interno dei padiglioni della fiera di Monaco, da giovedì 5 a domenica 8 febbraio 2015. Novità assoluta 2015: per la prima volta ISPO si apre di giovedì per terminare nel pomeriggio di domenica!
Da sempre, ISPO Munich rivolge una particolare attenzione ai servizi per i visitatori, a partire dalla possibilità di acquistare, in prevendita, i biglietti di ingresso, in modo sempice, economico e sicuro all’interno dell’online Ticket Centre.
Per chi visita ISPO anche col fine di scoprire opportunità occupazionali, ricordiamo il servizio ISPO JOBS, piattaforma multimediale all’interno della quale decine di aziende presentano le loro rischieste professionali. Uno strumento prezioso e di indubbia utilità, rivolto sia ai giovani che vogliono intrapendere una carriera in uno dei settori dello sport busines, sia a coloro che intendono aprirsi a nuovi orizzonti lavorativi.
Sul fronte delle tecnologie, consigliamo vivamente di installare sul proprio smartphone o tablet l’applicazone di ISPO Munich: essa permette di effettuare un tour virtuale all’interno dei padiglioni, per individuare prodotti ed espositori, e organizzare la propria agenda di appuntamenti. La App è facilmente utilizzabile all’interno della fiera grazie alla connessione wifi gratuita e garantita.
Mobilità. Chi arriva in aereo può raggiungere la fiera in poco più di 30 minuti, utilizzando il bus navetta che, con cadenza oraria, parte dall’aeroporto Franz Josef Strauss di Monaco.
Il centro città è invece collegato al distretto espositivo da una veloce e funzionale metropolitana che fa capolinea presso la stazione Messe Munchen.
Ottimi e ben segnalati anche i collegamenti stradali, con ampi parcheggi custoditi a disposizione dei visitatori.
Cosa fare durante la fiera. Tutti coloro che si recheranno a Monaco per visiatre la fiera ISPO, oltre a scoprire i nuovi prodotti proposti da oltre 2.000 espositori, provenienti da ogni parte del Globo, potranno partecipare a una nutrita serie di eventi. Tra di essi, solo per citarne alcuni, ricordiamo:
- ISPO BRANDNEW Village, aperto ogni giorno presso la Hall B1.10 – B1.20;
- ISPO HEALTH & FITNESS FORUM: piattaforma che propone eventi quotidiani;
- ISPO RETAILS TOUR, attraverso il quale scoprire le utime novità in tema di negozi e vendite;
- ISPO ACADEMY: tavole rotonde, workshop e letture professionali con cadenza giornaliera;
- ISPO AWARD ceremony, presso Hall A1 dalle ore 15:00 di giovedì 6 febbraio.
Il data base completo degli eventi di ISPO Munich 2015, con informazioni dettagliate relative ad ogni appuntamento, è consultabile online.
Save the date!
- ISPO BEIJING 2015, dal 28 al 31 gennaio 2015. Giunta alla VII edizione, questa fiera, dal 2007 al 2014, ha segnato una crescita costante, passando da 12.000 a 30.000 visitatori. Un incremento rilevato anche sul fronte della partecipazione, con oltre 600 aziende (erano 250 nel 2007). Senza dimenticare lo spazio espositivo che, triplicato, ha raggiunto i 16.000 metri quadrati, dai “soli” 5500 degli esordi.
- ISPO SHANGHAI (1.a edizione!), dal 2 al 4 luglio 2015. Superati i rigori dell’inverno, ISPO darà vita ad un nuovo evento internazionale in versione Summer. Tre giorni dedicati ai settori Outdoor, Action, Performance, Water, Style, con focus B2B, . Con questo appuntamento estivo, il brand ISPO si affermerà, ancor di più, come il protagonista assoluto nella regione Asiatica nel settore dello sport business.