A sole due settimane dall’apertura di ISPO MUNICH 2015 (Fiera di Monaco, 5 – 8 febbraio), andiamo a scoprire alcuni degli highlights della 74a edizione del Salone internazionale dell’articolo e abbigliamento sportivo. Un evento mondiale, che coinvolgerà più di 2500 espositori ripartiti su una superficie di oltre 180.000 metri quadrati.
Partiamo dal segmento Outdoor, che nell’ambito di ISPO MUNICH cresce di anno in anno. Per l’edizione 2015 della fiera bavarese sono attesi più di 40 nuovi espositori e quasi 100 nuovi marchi. Nei padiglioni A6, B5 e B6, tra gli altri, si potranno conoscere i prodotti dei brands Alfa, Klean Kanteen, Lyle e Scott, e Millican, così come CamelBak, che per la prima volta si affacciano sulla platea di ISPO.
Un altro highlight a ISPO MUNICH 2015 sarà l’Health & Fitness, allestito presso il padiglione C1, che ha festeggiato il suo debutto di successo nel 2014. Quest’anno i riflettori saranno puntati sulla combinazione di sport e salute. Tra i nuovi espositori in questo segmento i marchi Everlast, Fitbit, Hyperice, Head Fitness, Jawbone, PulseOn, Salus, Sisto e ZIVA Fitness.
L’appuntamento con lo Sportstyle sarà invece presso i padiglioni B2 e B3 si concentrerà in particolare sugli sport invernali: i leader del mercato internazionale e i nuovi protagonisti del settore presenteranno novità sui fronti dell’abbigliamento tecnico per il mondo della neve. Si segnala l’allestimento della mostra speciale “Wool Street” nella parte nord del padiglione B3 (intersezione B2 / B3 / C3), con prodotti tecnici di lana.
L’ISPO Textrends Forum (padiglione C2), altro asset consolidato della fiera di Monaco, offre a produttori, progettisti e responsabili di prodotto, una straordinaria piattaforma per l’approvvigionamento e il networking. Un luogo ideale per scoprire le ultime novità in tema di tessuti, materiali isolanti, componenti e accessori per lo sport e l’abbigliamento outdoor. Qui, ogni giorno, si terranno anche quattro conferenze sui temi di attualità che interessano il settore tessile.
I principali attori del settore Action Sports presentano prodotti e innovazioni nei padiglioni A1, A2 e A3 di ISPO MUNICH. In programma anche il vertice Freeski ISPO che accenderà i riflettori sulle ultime tendenze e sviluppi, oltre all’ISPO BRANDNEW Village che sarà ubicato proprio nel padiglione A1, grazie al quale professionisti dello sport e giornalisti di tutti il mondo potranno conoscere, in anteprima assoluta, 50 nuovi prodotti sportivi selezionati da una giuria internazionale.
ISPO ACADEMY. Situata all’ingresso orientale, questa attività di ISPO si rivolge in particolare ai rivenditori e ad altri visitatori interessati, col fine di approfondire le ultime tendenze e gli sviluppi del settore retail: Prezioso e quindi imperdibile il consueto Tour tra gli stand, per entrare in contatto con alcuni produttori. La piattaforma ISPO ACADEMY è attiva 365 giorni all’anno per offrire opportunità di formazione, in modalità continuativa, a livello internazionale.
Un mondo di servizi per i visitatori di ISPO. La 74a edizione di ISPO, Salone internazionale dell’articolo e abbigliamento sportivo, rivolge una particolare attenzione ai servizi per i visitatori, a partire dalla possibilità di acquistare, in prevendita, i biglietti di ingresso, in modo sempice, economico e sicuro all’interno dell’online Ticket Centre.
Gli eventi principali che faranno da corollario a ISPO Beijing 2015 saranno:
- The 10th Asia Pacific Snow Conference (APSC)
- 2015 China Sports Industry Forum
- 2016 China Sports Fashion Trend Forum
Restando nella regione asiatica, superati i rigori dell’inverno, ISPO darà vita ad un nuovo evento internazionale in versione Summer, con la prima edizione di ISPO SHANGHAI. Tre giorni dedicati ai settori Outdoor, Action, Performance, Water, Style, con focus B2B, dal 2 al 4 luglio 2015. Con questo appuntamento estivo, il brand ISPO si affermerà, ancor di più, come il protagonista assoluto nella regione Asiatica nel settore dello sport business.