outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

ISPO MUNICH 2016: bilancio positivo

Scritto il
da Redazione outdoortest.it

ISPO MUNICH 2016 si chiude con un bilancio nettamente positivo. L’evento fieristico internazionale, svoltosi presso la fiera di Monaco dal 24 al 27 gennaio, ha registrato il tutto esaurito, con la partecipazione di ospiti prestigiosi e con le molte novità, anche virtuali, presentate nel settore il fitness.

Oltre 80.000 operatori qualificati da 120 Paesi hanno partecipato a ISPO MUNICH, la più grande fiera mondiale dello sport. Le presenze da Italia, Svizzera e Austria sono aumentate. Grande richiamo anche da Russia e Ucraina. Il numero di espositori è cresciuto nuovamente: da 2.585 lo scorso anno a 2.645 in questa edizione. L’alta percentuali di operatori esteri, pari all’87 percento, testimonia l’internazionalità della manifestazione. Tutti i 180.000 metri quadrati di superficie espositivi, ripartiti fra 16 padiglioni, erano esauriti.

Klaus Dittrich, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Messe München, sottolinea: “Dopo le difficoltà della stagione prenatalizia, il clima è stato nettamente migliore delle attese. La ricca proposta di novità e prodotti in vetrina a ISPO MUNICH ha alimentato la fiducia del settore di fronte alla sfida del cambiamento climatico e dell’evoluzione dell’offerta.“

In tutti i comparti sono giunti nuovi espositori, soprattutto nelle aree Health & Fitness e Outdoor. La nuova organizzazione dei padiglioni è stata apprezzata da espositori e visitatori.

All’area Health & Fitness, in forte crescita, è stato riservato più spazio e anche quest’anno il comparto ha dimostrato di avere ancora ampi margini di crescita nell’industria dello sport. Il fitness diventa sempre più digitale e in futuro sarà possibile allenarsi anche nel mondo virtuale, come ha dimostrato efficacemente il vincitore assoluto degli ISPO BRANDNEW AWARDS: “Icaros” è la prima apparecchiatura fitness in realtà virtuale che consente all’utilizzatore di volare attraverso mondi virtuali e giocare con l’ausilio di un casco e un controller. In questo modo si allenano praticamente tutti i muscoli del corpo.

Per la prima volta tutti gli addetti ai lavori hanno potuto seguire sul nuovo sito ISPO.COM gli avvenimenti giornalieri della manifestazione. In futuro attraverso questo canale verranno trasmesse notizie di settore per tutto l’anno. Il sito è gestito da una vera e propria redazione e fornisce notizie e servizi dal mondo dell’industria dell’articolo sportivo.

ISPO MUNICH non attira solo espositori e visitatori da tutto il mondo, ma anche atleti e politici famosi. Fra gli ospiti più prestigiosi, oltre all’allenatore del Bayern Pep Guardiola sono giunti in fiera anche la scalatrice e vincitrice della Coppa ISPO Gerlinde Kaltenbrunner e l’ex­campione olimpico di sollevamento pesi Matthias Steiner. Fra gli altri personaggi di spicco ricordiamo Philipp Lahm,capitano del FC Bayern München, e la pattinatrice veloce Claudia Pechstein.Ma ci sono stati anche Danny MacAskill,il più
famoso atleta del Bike­Trial al mondo, e il due volte campione olimpico e cinque volte campione mondiale di sci Ted Ligety.

La Federation of the European Sporting Goods Industry (FESI) vuole promuovere la collaborazione fra l’industria degli articoli sportivi e la Commissione Europea. L’associazione rappresenta 1.800 aziende che detengono una quota dell’85 percento del mercato europeo. Nell’ambito di ISPO MUNICH ha organizzato un incontro fra i CEO di importanti aziende dello sport come Salomon, Nike, Adidas e Puma, e rappresentanti della Commissione Europea, fra i quali il Vicepresidente e Commissario per il Mercato Unico Digitale, Andrus Ansip. Gli imprenditori hanno esposto ai politici le loro esigenze relativamente al mercato digitale.

Il Ministro Tedesco per la Collaborazione e lo Sviluppo Economico Dott. Gerd Müller ha parlato di un progetto finalizzato alla produzione di tessuti sostenibili che dovrebbe migliorare le condizioni di produzione dell’abbigliamento.

Sono giunti ospiti anche da molto lontano, come il Ministro dello Sport brasiliano George Hilton, che ha fatto il punto della situazione nel suo Paese alla vigilia dei Giochi Olimpici che si svolgeranno a Rio de Janeiro.

La prossima edizione di ISPO MUNICHsi svolgerà da domenica 5 a mercoledì 8 febbraio 2017.

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest