outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

ISPO MUNICH 2016: cosa ne pensano gli espositori italiani

Scritto il
da Redazione outdoortest.it

Dal 24 al 27 gennaio, oltre 80.000 operatori qualificati da 120 Paesi hanno partecipato a ISPO MUNICH, la più grande fiera mondiale dello sport. Le presenze da Italia, Svizzera e Austria sono aumentate. Grande richiamo anche da Russia e Ucraina. Il numero di espositori è cresciuto nuovamente: da 2.585 lo scorso anno a 2.645 in questa edizione. L’alta percentuali di operatori esteri, pari all’87 percento, testimonia l’internazionalità della manifestazione. Tutti i 180.000 metri quadrati di superficie espositivi, ripartiti fra 16 padiglioni, erano esauriti.

Klaus Dittrich, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Messe München, sottolinea: “Dopo le difficoltà della stagione prenatalizia, il clima è stato nettamente migliore delle attese. La ricca proposta di novità e prodotti in vetrina a ISPO MUNICH ha alimentato la fiducia del settore di fronte alla sfida del cambiamento climatico e dell’evoluzione dell’offerta.“

Dichiarazioni di espositori italiani a ISPO MUNICH 2016:

Reiner Gerstner, Group Brand & Marketing Director, Salewa, Italia:
Il raggio d’azione di ISPO è cambiato molto negli ultimi anni. Viviamo in un mondo connesso su scala globale, dove tutta l’attenzione si concentra su Monaco di Baviera per quattro giornate di fiera. Negli altri 360 giorni possiamo interagire con i nostri pubblici di riferimento attraverso i canali digitali di ISPO. In fiera incontriamo i nostri referenti più importanti nel settore e altri protagonisti come Greenpeace. È un appuntamento importante per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. Solo capendo le sfide per il futuro possiamo agire tutti insieme e migliorare continuamente il mondo.

Giacomo Bertocco, Responsabile Marketing, Gruppo Tecnica, Italia:
Siamo molto soddisfatti dell’andamento del salone e abbiamo indubbiamente raggiunto i nostri obiettivi. Per noi è un must partecipare a ISPO MUNICH, perché in molti anni di presenza abbiamo un lungo curriculum di successi. È semplicemente l’evento più importante per lo sport business… a livello mondiale. Naturalmente torneremo anche il prossimo anno.

Oliver Brandes, International Sales, Gruppo Thermore, Italia:
Siamo molto soddisfatti di come è andata la fiera, abbiamo allacciato diversi contatti nuovi e promettenti. Per noi ISPO MUNICH ha un grandissimo valore, pertanto torneremo anche nel 2017.

Ma il mondo di ISPO non si ferma a Monaco. Dal 24 al 27 febbraio 2016, a migliaia di km di distanza, è in programma ISPO BEIJING 2016. Giunta all’ VIII edizione, questa fiera, dal 2007 al 2015, ha segnato una crescita costante, passando da 12.000 a 30.000 visitatori. Un incremento rilevato anche sul fronte della partecipazione, con oltre 600 aziende (erano 250 nel 2007). Senza dimenticare lo spazio espositivo che, triplicato, ha raggiunto i 16.000 metri quadrati, dai “soli” 5500 degli esordi.

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest