Torna per il quarto anno consecutivo Naturae ’20, una rassegna di film incontri e immagini ideata da Aku, che vuole dare occasione di riflettere sul rapporto tra uomo e natura. Partner dell’evento è il marchio Vibram che sostiene il progetto.
Tra il 17 gennaio presso il Vibram Workspace di Montebelluna si potrà assistere all’inaugurazione della mostra Icomeni di Ruggero Alberti e Nicola Chivarelli.
Nei giorni successivi, la mostra sarà visitabile presso la biblioteca comunale di Montebelluna (Largo Dieci Martiri 1) negli orari di apertura della biblioteca (www.bibliotecamontebelluna.it).
La memoria di un luogo, impressa nei nostri ricordi, è riconducibile a delle unità elementari definibili come iconemi. Gli iconemi sono i segni fondamentali del paesaggio, ovvero – come li ha definiti il geografo Eugenio Turri – quelli che a livello percettivo assumono un rilievo notevole per caratteri funzionali o simbolici.
La mostra è concepita come un mosaico di 7+7 iconemi che restituiscono l’immagine del luogo stesso da cui sono estratti, una percezione che risulterà inevitabilmente diversa tra chi è stato ritratto e chi, come noi, guarda la foto. Ritrae in questo modo l’area del Feltrino e del Primiero, due zone alpine contigue, poste su un antico confine regionale tra Veneto e Trentino, consimili per altimetrie e costumi.
I 14 iconemi sono un colpo d’occhio attraverso queste due finestre sulle Alpi italiane, ne distinguono le particolarità, ne esaltano gli sguardi. Per ciascuno sono stati scelti dagli autori 7 temi e 7 paesaggi, 7 persone o nuclei familiari per rappresentare lo spaccato vitale, in stretta relazione al proprio paesaggio affettivo. Il peso fisico di lavori ed orari desueti, in meraviglia di contesti, descrivono “fatica e privilegio” le due facce della mescola particolare del vivere e sopravvivere nelle piccole comunità alpine del Feltrino e del Primiero.
Oltre alla mostra la rassegna propone undici film tra corto e mediometraggi, rigurdanti la montagna e l’ambiente, selzionati tra le produzioni indipendenti più interessanti a livello nazionale ed internazionale.
Martedì 18 e martedì 25 febbraio alle 21.00 saranno presentati presso il Cinema Italia Eden.
Per maggiori informazioni consultare il sito: https://www.aku.it/storie/naturae20.html
