outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

Nel cuore di Kathmandu

Scritto il
da Redazione outdoortest.it

Ci sono volute molte ore per rientrare da Dhulikhel, 28 km a est di Kathmandu, dove siamo stati accampati con circa 250 nepalesi nei due giorni successivi alla prima scossa. Strade interrotte, percorse da fenditure, autobus non più circolanti. Ma sono molti di più quelli che escono dalla città di quanti vi fanno ritorno. Adesso è il momento degli aiuti.

La situazione a Thamel, il centro storico di Kathmandu è spettrale. Poche persone in giro, silenzio. Quello che c’era da fare subito è stato fatto, i corpi delle vittime sono stati spostati e già cremati sulle rive del fiume. Gli abitanti superstiti tentano di rientrare nelle case ancora in piedi per recuperare il salvabile e sperare di potersi ancora fermare li, ma la situazione non è stabile e non ci sono tecnici che possano dichiarare la sicurezza o meno delle costruzioni. Anche il mio alloggio, sebbene ancora in piedi, presenta profonde crepe e da stanotte dormirò in tenda in un giardino situato in un’area più aperta, senza grandi costruzioni attorno.

La differenza tra la campagna e la città è soprattutto segnata dalla mancanza di comunicazioni. Le famiglie con le quali abbiamo convissuto non immaginavano gli effetti delle scosse in città, dal momento che le loro case, basse e rudimentali, hanno resistito e nessuno ha portato loro alcuna notizia. La totale mancaza di acqua corrente e elettricità è sembrato un fatto consuesto e non del tutto soprendente.

Adesso è il momento di reagire, di organizzare gli aiuti, che qui sono drammaticamente impellenti. Si stanno muovendo in molti, ma ciò che conta è agire con logica e razionlità. Non serve far piovere materiale dall’estero, se non è quello che serve e se non arriva a destinazione certa. Il mio compito qui nei prossimi giorni sarà quello di identificare le organizzazioni e i referenti più fidati per renderli noti in Italia tramite www.outdoortest.itwww.discoveryalps.it e i canali social. Ci rivolgiamo ai lettori e alle aziende del settore outdoor, così naturalmente vicine al Nepal per vocazione alpinistica ed escursionistica.

Serve cibo non deperibile, medicinali, abbigliamento funzionale (antipioggia, termico, intimo), calzature, caricabatterie solari, accumulatori di energia portatili per telefoni, …

Restate sintonizzati, ho solo bisogno di un po’ di tempo per riorganizzarmi e tornare produttiva.

 

 

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest