“I bastoni nello sci alpino hanno diverse funzioni: in primis migliorano l’equilibrio, soprattutto ad alte velocità. Poi danno il giusto tempismo di curva, aiutano a prendere velocità, danno una mano negli spostamenti in piano o in salita, e infine permettono di sganciare gli sci.” Valentina Porro tester Outdoortest.it
L’importanza della funzione, e di conseguneza della scelta corretta dei bastoni da sci, sottolonieata dalla nostra tester Valentina, ci fa comprendere quanto la qualità di questo attrezzo sia rilevante.
I materiali utilizzati per la costruzione del bastone da sci alpino, l’ergonomia, il peso e il design sono tutti elementi che vanno a influenzare la riuscita delle nostre esperienze in pista.
Leki, azienda leader nel settore, mette a punto quasi ogni giorno miglioramenti ed innovazioni per la creazione dei suoi bastoni, funzionali a diverse attività sportive. Per lo sci alpino, Leki, ha creato questa nuova tecnologia per l’impugnatura:“il sistema Trigger 3D”.

Il processo di realizzazione è stato curato a tal punto che, per la sola crezione del prototipo, ci sono voute 2.200 ore di costruzione e 10.000 uscite di prova e infiniti test sulla neve da parte di atleti di Leki.
Il sistema Trigger 3D facilita un maggiore controllo grazie a un collegamento diretto tra guanto e bastoncino, un migliore comfort di utilizzo con aggancio e sgancio rapidi e un livello di sicurezza superiore grazie all’esclusivo sistema di rilascio tridimensionale.
La sicurezza gioca un ruolo fondamentale nello sci, non solo in gara, ma anche quando si scia per passione. Lo spazio di rilascio del sistema Trigger S attuale, che ha ancora oggi una posizione di assoluto rilievo nel settore dei bastoni da sci, è stato quadruplicato.
Il design ergonomico dell’area dell’impugnatura, fondamentale per un uso controllato, una buona presa e una facile manipolazione del bastone, è stato oggetto di un lavoro di precisione.
Con il Trigger 3D l’azienda Leki è riuscita a migliorare ulteriormente il contorno delle superfici di contatto dell’impugnatura e a ottimizzare l’ergonomia della presa. Il risultato è una gestione perfetta del bastone.
Realizzazione del Trigger 3D
