Sci da scialpinismo handmade in Polonia dalle dimensioni generose, 100 sotto il piede. Dinamico e leggero, permette di risalire i pendii con facilità e di scendere su diversi tipi di neve in sicurezza e divertimento.
Anima | Legno (Paulownia / Poplar) |
Categoria | Freeride touring range |
Fianchi | Dritti |
Lunghezza testata | 176 cm. |
Raggio (m) | 21 (nella misura 176 cm.) |
Sciancratura | 130 - 100 - 115 (nella misura 176 cm.) |
Peso (gr) | 1720 gr. (singola asta) |
Materiali | Carbon, kevlar, Paulownia, fiberglass |
Lunghezze disponibili | 164 - 170 - 176 - 182 - 188 |
Majesty Havoc 100 Carbon. Marchio polacco, presente sul mercato dal 2007, specializzato nel freeride e touring. Questo modello ha un bellissimo appeal: si abbinano bene i due colori grigio antracite e arancione, aggressivi ma allo stesso tempo sobri. Il topsheet è rugoso al tatto, opaco alla vista. La parte posteriore, arancione, si scurisce leggermente procedendo dalla coda verso il centro. Sempre in questa sezione la finitura è pixellata a puntini di differenti dimensioni. Su uno dei due sci sono presenti i dati di costruzione dello sci.
Il perimetro superiore è leggermente inclinato lungo tutta la superficie. I fianchi sono dritti, neri, e nell'ultimo strato prima della soletta è stato inserito un reticolo in fibra di vetro mai visto prima. Ciò che si vede lateralmente sono dei puntini bianchi, posizionati a gruppi di tre e affogati all'interno della struttura. Grattando questi puntini con l'unghia si nota la composizione filamentosa del reticolo. Sempre sul fianco, al centro si trovano le misure dello sci, tranne il raggio che non è indicato.
La coda ha il terminale in plastica, inserito all'interno dei vari strati per circa 6 cm, ed è presento un incavo molto largo per poter posizionare il laccio posteriore delle pelli. La punta è arrotondata in modo regolare, non è presente alcun incavo o foro per fissare le pelli, quindi servirà un asola metallica generica per agganciare le pelli in punta.
Le lamine circondano totalmente lo sci da cima a fondo, restringendosi decisamente nella parte posteriore. Il rocker è evidente sia in punta, per circa 32 cm, che in coda per circa 18 cm. In entrambi si sviluppa regolarmente ed estremamente graduale. Il camber è anch'esso graduale e dolce, gli sci accoppiati si avvicinano facilmente stringendoli con le mani. Alla flessione manuale tutto lo sci flette regolarmente, anche la parte centrale solitamente più strutturata rispetto alle due estremità, la coda flette meno rispetto alla spatola.
La soletta è nera con le parti anteriori colorate in arancione chiaro (come la parte terminale superiore). Su uno sci è presente il logo caratterizzato dalla corona con le tre punte inferiori, mentre sul secondo sci si trova la scritta Majesty.
Gli sci sono montati con attacchi ATK RTS 12 e ski-stopper, regolabili sia anteriormente che posteriormente. Le pelli utilizzate sono marcate Majesty con asola metallica in punta e laccio in gomma regolabile in coda.
Ho testato gli sci Majesty Havoc 100 Carbon a Madonna di Campiglio. Tre giornate produttive di fine stagione con base presso il rifugio Graffer. Il tempo era estremamente variabile passando dal sole fina a sporadiche nevicate. La neve era primaverile con alcune spolverate che hanno permesso anche di sciare in neve fresca.
In salita con le pelli ho subito trovato un ottimo feeling: agili e leggeri nonostante i "100" sotto il piede. In virata sono perfettamente bilanciati, la punta resta alta e non intralcia il passaggio dello sci durante il cambio di direzione. Ottimi anche sui traversi, anche ripidi, dove lo sci non cede lateralmente (anche per merito dello scarpone ben strutturato). Le pelli tengono molto bene, sono facili da inserire e da togliere.
In discesa il suono dello sci è solido e squillante. La punta non sbacchetta in pista, la neve primaverile ben battuta è molto bella, soprattutto fino a metà mattina. Inizialmente sorpreso per il raggio lungo poi mi abituo velocemente e mi trovo molto bene. Durante le curve ampie lo sci resta stabile, serve precisione per mantenere la linea stabilita. Sul corto è bellissimo, il rocker pronunciato facilita l'entrata in curva e permette di pilotarlo con precisione. Lo sci risponde velocemente e il divertimento è assicurato, anche sul ripido.
Majesty Havoc 100 Carbon. Un bellissimo paio di sci dall'aspetto moderno e accattivante. Il marchio non è così popolare in Italia ed è un vero peccato in quanto ha tutte le carte in regola per competere con le marche più conosciute. Mi auguro che prenda piede perchè merita veramente.
Questo sci è sicuramente dedicato a chi ha già una buona padronanza dell'attrezzo, sia in pista che off-piste. Gli sciatori esperti potranno godere di un ottimo prodotto in termini di stabilità, leggerezza e galleggiamento in fresca.
Non lo consiglio ai principianti o chi si affaccia al mondo del freeride e scialpinismo per la prima volta. Questo sci verrà maggiormente apprezzato dopo un periodo di allenamento con sci leggermente più stretti e corti. Adatto per gli sciatori di livello intermedio, che hanno già approcciato la fresca e che sono motivati a migliorare e spingersi in discese off-piste con un attrezzo maggiormente orientato a queste caratteristiche.
Al termine del test ho riscontrato alcune inevitabili righe sul topsheet dovute alla sovrapposizione delle lamine durante la sciata che si mascherano molto bene e non risultano troppo evidenti. Merito dei materiali utilizzati e della finitura applicata.
Marca | Majesty Skis |
Modello: | Havoc 100 Carbon |
Attività: | Scialpinismo |
Utilizzatore: | Intermedio In evoluzione Esperto |
Anno: | 2026 |
Prezzo: | 899 € |
l Havoc 100 Carbon è lo sci freeride-touring sviluppato da Majesty per chi cerca leggerezza in salita e potenza in discesa. Con un centro sci da 100 mm, garantisce galleggiamento in neve fresca e stabilità sui terreni più vari.
La costruzione prevede anima in legno ultraleggera rinforzata da strati di fibra di carbonio, che riducono al minimo il peso senza compromettere rigidità e precisione. Il profilo con rocker in punta e in coda abbinato a un camber sotto il piede assicura versatilità, maneggevolezza e ottimo grip anche in condizioni di neve dura.
Majesty lo propone come uno sci da scialpinismo evoluto, adatto a lunghe giornate di touring ma capace di offrire prestazioni freeride di alto livello, con reattività, affidabilità e divertimento.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati