|
Capacità
|
3 |
|
Peso (gr)
|
4.000 (3 p.), 3.200 (2 p.) |
|
Materiale
|
Polyestere |
|
Accessi
|
2 vestiboli con cernniera a "D", per un afacile entrata |
|
Particolarità
|
Sistema di chiusura in 15" con tirante; Istruzioni: inserto in tessuto disegnato, cucito alla sacca, semplici e intuitive |
|
Colori disponibili
|
azzurro, verde; rosso/grigio, azzurro/grigio e viola con grafiche |
|
Tipologia
|
2 |
|
Forma
|
Casetta |
|
Tessuto
|
2 |
|
Tessuto camera
|
Polyestere |
|
Tessuto telo esterno
|
Polystere |
|
Materiale fondo
|
Polyestere rinforzato |
|
Paleria
|
In fibra di vetro flessibile |
|
Vestiboli
|
1 anteriore |
|
Accessori
|
Tesche portaoggetti interne |
|
Dimensioni (confezione)
|
sacco a disco di 92 cm (2 p) e 105 cm (3p) |
|
Dimensioni (montata)
|
180x210x100h (3 p.), 120x210x100h (2 p.) |
La tenda Quechua Seconds Easy prosegue il successo di uno dei prodotti outdoor più indovinati degli ultimi 5 anni. Si monta pressoché da sola, si fissa in pochi secondi, dispone di buona capacità interna, ripara e protegge adeguatamente. Lo smontaggio è il suo fiore all'occhiallo, basta farci un po' di pratica e si riesce a chiudere la tenda davvero in meno di mezzo minuto. Provare per credere.
Il pubblico della tenda Quechua Seconds Easy è vastissimo e abbraccia pressoché tutti gli appassionati di vita all'aria aperta, campeggiatori, escursionisti che si muovono in auto (il diametro del disco della tenda chiusa, infatti, non consente un trasporto a zaino). Da 2 o 3 posti, dentro ci sta tutto quello che serve (lasciate a casa il superfluo). Le dimensioni, soprattutto in lunghezza, la rendono ideale fino a una statura di cm. 180 (oltre è necessario posizionarsi un po' in diagonale).
| Marca | Quechua |
| Modello: | Seconds Easy 3x |
| Attività: | Campeggio, escursionismo |
| Utilizzatore: | Esperto |
| Anno: | 2011 |
| Prezzo: | 69 € |
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati