Rossignol React 8 C.A.M è uno sci da pista molto divertente ed efficace nelle curve condotte, versatile e spigliato in varie condizioni nevose che si possono trovare in pista.
Lunghezze disponibili | 156, 163, 170, 177 |
Dimensioni | 127/74/110 |
Raggio (m) | 11, 12, 13, 14 |
Peso (gr) | 3.0; 3.1; 3.3; 3.5 |
Profilo | On Trail Rocker |
Costruzione | RECTANGULAR FULL SIDEWALL |
Anima | Legno di pioppo |
Sistema attacco/piastra | Konect |
Tecnologie | FLEX TIP TECHNOLOGY |
Il Rossignol React 8 C.A.M è uno sci dal look particolare, a farlo da padrone è un verde militare che si estende lungo tutta la superficie dello sci. Il design nel complesso è lineare, la livrea non presenta scritte troppo vistose eccetto qualche dettaglio nero e arancione vivace.
Al di sotto del logo di colore nero, ubicato in corrispondenza della punta dello sci, si può notare un dettaglio di colore metallico che va quasi a richiamare una piastra inserita nello sci. Nello specifico si tratta della tecnologia LCT (Line Control Technology); inserto volto per avere una stabilità maggiore, per ridurre la contro-flessione e per un controllo sicuro dell’attrezzo.
La struttura interna del Rossignol React 8 C.A.M è particolare; la caratteristica che la rende tale è anche individuabile a livello grafico. Infatti, appena sopra la fine del puntale dell’attacco, troviamo la dicitura C.A.M, ovvero Carbon Alloy Matrix che sta ad indicare un'anima in carbonio e basalto in grado di offrire una potenza immediata e un ritmo fluido agli sciatori esperti e avanzati.
Per quanto riguarda l’attacco, questo Rossignol React 8 C.A.M., monta un Look Konect SPX 12 dotato anche di sistema Grip Walk. Questo sistema d'attacco è ancorato ad una piastra segmentata in due parti dove sia il puntale che la talloniera sono comodamente regolabili a mano grazie ad un sistema a rotaia.
Nella parte posteriore del Rossignol React 8 C.A.M vediamo una scritta nera e arancione che sta a rimarcare il modello.
Al di sotto si nota una particolare trama incisa sul top sheet, tale trama raffigura una delle tecnologie presenti in questo sci, la nuova Flex Tip Technology. Progettata per accelerare più velocemente in entrata e in uscita dalle curve offre un controllo adattivo della torsione sulla spatola e sulla coda per entrare immediatamente in carving e chiudere le curve con facilità.
Il design unico incanala in modo efficace l'energia per una trasmissione di potenza più pulita che consente di entrare e uscire dalle curve in carving con agilità e naturalezza, trovando il proprio ritmo.
Il Topsheet del Rossignol React 8 C.A.M è ruvido al tatto nella parte esterna vicino ai fianchi dello sci e man mano che si va verso il centro diventa liscio.
A mio modesto parere questo comporta sicuramente un leggero rischio di deterioramento estetico nel tempo; ciò nonostante gli sci sono fatti per essere utilizzati di conseguenza non mi sento di considerarlo un difetto.
Punta e coda sono ben rinforzate, in modo da evitare spiacevoli inconvenienti in caso di urti. La soletta ha un look molto classico, interamente di colore nero.
Ho testato questo Rossignol React 8 C.A.M nella misura 177cm e raggio 16m a Pampeago durante una giornata soleggiata dove il meteo ci ha regalato la possibilità di testare i prodotti in condizioni ottimali; neve invernale le prime ore del mattino e successivamente firn.
Nelle discese effettuate in neve compatta e ghiacciata il Rossignol React 8 C.A.M si è comportato abbastanza bene; facendo curve condotte con raggi di curva differenti in via generale, con il manto duro, questo sci tende a vibrare leggermente.
Nelle curve ad arco corto ho notato nel complesso una buona tenuta in tutte le condizioni nevose la reattività in generale è buona e i cambi di direzione abbastanza rapidi.
Sicuramente le risposte non sono quelle che si possono ottenere in un race carve top di gamma ed è giusto cosi in quanto, il Rossignol React 8 C.A.M non si presenta come uno sci con tali caratteristiche.
In ingresso in curva è molto facile e non crea alcun problema, si deforma agevolmente e in uscita curva regala una risposta molto graduale.
Nelle curve condotte ad ampio e medio raggio Rossignol React 8 C.A.M si è rivelato uno sci che diverte molto, accomodante nella presa di spigolo che risulta buona e solida, si deforma progressivamente senza dover fare troppa fatica.
Inoltre, grazie alla geometria generosa al centro, lo sci regala delle belle inclinazioni; in uscita curva la risposta rimane abbastanza dinamica anche ad alte velocità.
Con l’avanzare della giornata la neve si è trasformata ed è diventata firn, Rossignol React 8 C.A.M si è confermato uno sci molto versatile, nonostante il manto nevoso inibisse molto i movimenti.
Questo sci ha confermato le sue doti di maneggevolezza, garantendomi discese nelle quali ho apprezzato ogni curva benché le condizioni fossero tutto fuorché ottimali.
Rossignol React 8 C.A.M è uno sci divertente che si adatta a mio parere ad una vasta platea di possibili utilizzatori grazie alla sua leggerezza e maneggevolezza.
Sicuramente trovo che sia perfetto per persone che scelgono di passare le proprie vacanze sulla neve in resort dove devono sciare per molte ore senza doversi preoccupare del materiale.
Per quanto riguarda il livello personalmente consiglierei il Rossignol React 8 C.A.M a sciatori intermedi in evoluzione.
Lo consiglierei sicuramente anche a sciatori avanzati per divertirsi anche nelle giornate in cui non è possibile trovare le piste in perfette condizioni.
Marca | Rossignol Sci |
Modello: | React 8 C.A.M |
Attività: | Sci Alpino |
Utilizzatore: | Esperto |
Anno: | 2023 |
Prezzo: | 750 € |
Trova il tuo flusso e il tuo percorso con il nuovissimo React 8 C.A.M. Grazie all'anima in carbonio e basalto che sostituisce il titanal, l'edizione HP offre una potenza immediata e un ritmo fluido agli sciatori esperti e avanzati.
La nuova tecnologia Flex Tip facilita l'accelerazione in entrata e in uscita dalla curva, per un carving perfetto.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati