outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

Textrends 2017, il calendario incontri all’Ispo Munich

Le ultime tendenze del mondo del tessile illustrate da esperti internazionali

Scritto il
da Redazione outdoortest.it

I tessuti di nuova generazione, ma anche quelli che piaceranno alle nuove generazioni. Tra i protagonisti dell’Ispo Munich 2017 ci sono i “Textrends”, ovvero ai prodotti di recente sviluppo, che individuano le tendenze del mercato del tessile negli anni a venire. Ogni giorno dal 5 all’8 febbraio saranno dedicate al tema diverse conferenza.

Il 5 e il 6 febbraio ci saranno 2 eventi al mattino. Dalle 10 alle 10:30 Tomas Vucurevic, fondatore di BRAIND®, terrà l’incontro “Chi fa i miei vestiti?”, dedicato alla crescente attenzione dei consumatori alla provenienza e alle modalità di lavorazione dei propri indumenti. Verrà rimarcata l’influenza dei brand di tessuti sostenibili, ingredienti dell’abbigliamento sportivo, sulle decisione d’acquisto dei consumatori, e verrà data una visione d’insieme sui brand “ingredienti” che si sono già  costituiti, sui punti di interesse dei consumatori, sulla sostenibilità e sfide del futuro.

Dalle 12 alle 12:30 Louisa Smith, consulente sui trend internazionali del tessile, illustrerà le tendenze autunno e inverno per il 2018/19, in termini di colori e linee che ispireranno la moda ed le esigenze dei consumatori.

Nel pomeriggio dalle 14 alle 14:30 racconterà la sua esperienza Jeroen Muijsers, sviluppatore del brand tessile Flocus che crea tessuti con la fibra del Kapok, “la più sostenibile al mondo”. Dalle 15 alle 15:30 Michael Neal Schragger, fondatore e CEO della Sustainable Fashion Academy, presenterà la conferenza “Ripensarsi o morire”. Parlerà del perché gli aspetti ambientali e sociali oggi, più che mai, risultano fondamentale per il futuro successo di qualsiasi attività commerciale connessa all’abbigliamento. Si discuteranno le macro tendenze e gli sviluppi del settore che renderanno la sostenibilità del business inevitabile.

Il 7 febbraio al mattino, dalle 10 alle 10:30 Chiara Besnati, ricercatrice del Centrocot di Busto Arsizio, parlerà del comfort tessile e delle prove termiche sulla sudorazione, strumenti essenziali per dare un valore aggiunto ai capi di abbigliamento outdoor e sportivo.

Dalle 11 alle 11:30 si parlerà degli “indossabili: ovvero di come le tecnologie cambieranno gli sport e gli sportivi”. Il tema sarà trattato da Mirella Becucci, designer ed esperta di abbigliamento per il nuoto e sportivo in generale, e da Tina Bregant e Sergej Zlahtic, esperti ed artisti del 3d nell’industria cinematografica della Nuova Zelanda e del mercato sudcoreano.

Dalle 12 alle 12:30 torneranno le tendenze per l’autunno e inverno 2018/19 con Louisa Smith, che replicherà alla stessa ora l’8 febbraio, mentre dalle 13 alle 13:35 tre diversi esperti apriranno una finestra sul mondo delle Printed Electronics, ovvero delle tecnologie che consentono di realizzare oggetti smart a basso costo. Ne metteranno in evidenza le novità, illustreranno brevemente il mercato e le sfide future.

Dalle 14 alle 14:30 Chuck Gruber, presidente e CEO di Safe Reflections Inc., parlerà dei materiali riflettenti incorporati in molti indumenti sportivi e condividerà alcune considerazioni sulla progettazione dei prodotti che utilizzano questi materiali. Subito dopo dalle 15 alle 15:30 si parlerà di tessuti funzionali nelle collezioni autunno/inverno 2018/19 con Ulrike Arlt, giornalista freelance del magazine SAZ Sports Fashion.

Le conferenze si terranno presso il padiglione B5, al corner 338. In alternativa o per approfondire gli argomenti, potrete acquistare il libro “Ispo textrends – Trendbook 2018/19” presso lo shop di Ispo Munich e ordinarlo già adesso online.

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest