La Sportiva presenta Trango Alpine GTX, il nuovo scarpone da alpinismo tecnico progettato per affrontare le salite più tecniche garantendo il perfetto bilanciamento tra versatilità, precisione e leggerezza. Da oltre […]
AKU è partner di “OPTICE”, il progetto tutto italiano che studia la criosfera
Prosegue l’impegno di AKU nella collaborazione con la comunità scientifica sui temi ambientali. Il sostegno alla ricerca e agli studi scientifici rappresenta da tempo una delle aree in cui si […]
Bikepacking in Kazakistan: la valle delle sfere, i cavalli selvaggi e il ritorno al Mar Caspio. L’avventura che ti cambia
Quando sei nel mezzo del deserto, senza rete, senza doccia, senza punti di riferimento… accade qualcosa. Smetti di viaggiare per vedere, e inizi a vedere per esistere. Questo è successo […]
Economia e futuro dei rifugi alpini – Parte 2
Negli ultimi anni, la montagna ha assistito a un cambio di passo evidente, sia dal punto di vista di chi la frequenta e sia nel modo in cui viene frequentata. […]
Il crash pad perfetto non esiste? Guida alla scelta per il boulderista moderno
In un mondo ideale esisterebbe il crash pad perfetto: leggero, super resistente, comodo da portare, enorme quando aperto e magari anche economico. Ma la verità è che non esiste un […]
Economia e futuro dei rifugi alpini – Parte 1
I rifugi alpini sono molto più di semplici punti di sosta in montagna: sono luoghi con un’identità forte, dove l’accoglienza si intreccia all’ambiente circostante. Spesso però, dietro a un piatto […]
Viaggio in Mangystau: Bozzhyra, Bokty e le notti nel nulla.
Quando pensi al deserto, immagini dune. Ma un viaggio in Mangystau kazako sa spiazzarti. Qui il deserto si veste di rocce bianche, calanchi dalle forme contorte, guglie che sembrano le […]
Scarponi A, B, C o D? La classificazione che (quasi) nessuno conosce
In Italia, per scegliere le scarpe giuste spesso ci si affida all’istinto, al prezzo o al consiglio sommario di un commesso, ma nel mondo outdoor più evoluto – Austria, Germania […]
“Alpinismo di Vita”: la 300ª serata di emozioni verticali firmata DF Sport Specialist
Barzanò (LC) – In attesa di salire sul palco per la storica 300ª serata, “Alpinismo di Vita”, organizzata da Sergio Longoni e dal team DF Sport Specialist, i tre ospiti […]
Alimentazione in bici: cosa mangiare per non andare in crisi durante le pedalate
Quando pedaliamo a lungo, la differenza tra una giornata perfetta e un rientro da dimenticare spesso si gioca tutta sulla nostra alimentazione in bici. Troppo spesso ci fidiamo dell’entusiasmo, convinti […]
Alpinismo sulle Dolomiti del Brenta
Le Dolomiti del Brenta sono meta, da oltre un secolo, di alpinisti ed escursionisti che giungono da ogni dove per vivere giornate immersi in una natura straordinaria. Il territorio offre […]
Le 5 salite con la bici da strada da fare almeno una volta nella vita
Per i ciclisti da strada, si sa, le salite sono il pane quotidiano e un obiettivo a cui puntare, da affrontare con rispetto e da ricordare con emozione. In questo […]
Kazakistan in bici: dove il deserto incontra l’ospitalità.
Sognavo da tempo un viaggio in bici davvero fuori dal mondo, e il Kazakistan occidentale, regione del Mangystau, sembrava perfetto: remoto, poco esplorato, duro. L’itinerario era pressoché stabilito da casa. […]
La Sportiva presenta Prodigio Hike GTX
La Sportiva, azienda della Val di Fiemme leader nella produzione e distribuzione di abbigliamento e calzature tecniche per gli sport di montagna, presenta Prodigio Hike GTX, la nuova calzatura da speed […]
La montagna in estate scelta dal 57% dalla GEN Z
Più attenta all’aspetto fisico, più consapevole nelle scelte alimentari, più sportiva e sempre più attratta dalla montagna: è questo il profilo della Generazione Z, i nati tra il 1997 e il […]
Rinnovata nell’iconica parete nord dell’Eiger l’alleanza storica tra Outdoor Switzerland AG e Millet Mountain Group
Nel mondo dell’alpinismo, il compromesso non esiste. È con questa filosofia che Outdoor Switzerland AG, attraverso le sue rinomate guide alpine di Grindelwald, e Millet Mountain Group hanno consolidato una […]
Stefano Trentin e Pierantonio Regeni nominati CEO di SCARPA SPA
L’azienda SCARPA, leader nella produzione di calzature tecniche per la montagna e le attività outdoor, comunica un importante rinnovamento della propria governance con la nomina di Stefano Trentin e Pierantonio […]
Alessio Meda il nuovo presidente di POOL SCI ITALIA
Si è svolta nella giornata di venerdì 27 giugno 2025 nella cornice dell’Hotel Leonardo di Verona l’Assemblea Ordinaria ed Elettiva del Pool Sci Italia, uno dei momenti più significativi nella […]
Alpinismo di vita: Reinhold Messner, Hans Kammerlander e Simone Moro insieme sul palco
Tre leggende dell’alpinismo internazionale, per la prima volta insieme, saranno protagoniste di un incontro unico: “Alpinismo di vita”, l’evento ideato da DF Sport Specialist, in programma mercoledì 9 luglio 2025 […]
Prabos Striker 2025, uno scarpone outdoor rivoluzionario
Prabos presenta l’evoluzione in edizione 2025 degli scarponcini outdoor e tactical Striker. Non si tratta semplicemente di un altro paio di scarpe: queste calzature eccezionali uniscono un design originale a […]
5 errori nel bikepacking comuni e come evitarli
Il bikepacking è un’avventura straordinaria, un modo per esplorare la natura selvaggia e mettere alla prova i propri limiti, ma come ogni disciplina outdoor, nasconde delle insidie. Soprattutto se siamo […]
Andrea Rostan trionfa nel circuito 20k della Lavaredo Ultra Trail
Andrea Rostan domina il circuito 20K nella diciottesima edizione della Lavaredo Ultra Trail, segnando un tempo di 01:28:28. L’atleta del team La Sportiva ha tagliato il traguardo tra gli applausi del […]
Pressione delle gomme della bici: quanto conta davvero e come gestirla
Ogni volta che saliamo in sella, è la superficie di pochi centimetri di copertone a connetterci al terreno. La pressione delle gomme della bici è un aspetto fondamentale, spesso sottovalutato, […]
Giacche ibride in estate: alleate indispensabili per l’alta montagna
In montagna l’estate può essere ingannevole, basta superare i 2000 metri di quota per rendersi conto che le condizioni climatiche cambiano e possono variare repentinamente lasciando spazio a vento, pioggia […]