In tutto il mondo si registra un aumento dell'interesse verso temi quali attività sportive e relax all'aria aperta. Le attività dell'industria e del commercio in ambito outdoor si stanno pertanto intensificando e la piattaforma fieristica sul Lago di Costanza assume un'importanza sempre maggiore.
Le società leader del settore e le numerose nuove grosse società operanti in ambito outdoor presenteranno le loro novità per il 2013 dal 12 al 15 luglio in occasione della fiera OutDoor, numero uno del settore. Con i suoi 900 espositori provenienti da 40 nazioni (2011: 890 espositori, 38 nazioni) la 19° edizione della fiera ha registrato un nuovo livello record.
"A Friedrichshafen il mondo dell'outdoor offre uno squarcio sul futuro", afferma con convinzione Klaus Wellmann, il Direttore della fiera. "Qui il settore mette in scena tutto il suo potenziale innovativo". L'appuntamento del 2012 sul Lago di Costanza vedrà la partecipazione di aziende di prestigio, quali ad esempio Pearl Izumi (Giappone), Scott (Svizzera), GoPro (USA) e Kangaroos (USA).
L'importanza di OutDoor e il suo ruolo di fiera leader del settore viene confermata anche dalla sottoscrizione di un nuovo contratto. Ai primi di maggio di quest'anno, Messe Friedrichshafen e l'organizzazione interprofessionale European Outdoor Group (EOG) hanno sottoscritto un accordo in base al quale la fiera rimarrà anche dopo il 2013 l'appuntamento annuale del settore globale dell'outdoor. "Messe Friedrichshafen e EOG hanno dimostrato di essere in grado, insieme, di allestire per il settore outdoor un evento di grande prestigio", ha dichiarato David Udberg, Presidente EOG. "Il rinnovo del contratto garantirà che ciò continui anche in futuro".
La 19° edizione di OutDoor si estenderà sull'intera area espositiva di 85.000 m². L'offerta di prodotti va da abbigliamento e scarpe, a zaini, sacchi a pelo, attrezzature per camping e arrampicata e a servizi per aziende dell'industria e del commercio. Nel padiglione Rothaus A1 e A2 verrà allestita la tendopoli OutDoor. Il Konferenzzentrum Ost verrà utilizzato per un intenso scambio di idee e informazioni: le "OutDoor Conferences in collaborazione con l'European Oudoor Group" vedranno salire sul podio esperti di fama internazionale. "Con il nostro programma di interventi offriamo al nostro pubblico una piattaforma di discussione e orientamento per essere in grado di affrontare le sfide del futuro e per individuare per tempo i trend in arrivo", sottolinea Stefan Reisinger, responsabile progetto Outdoor.
Il focus del 2012 sarà su temi quali:
- sostenibilità;
- Corporate Social Responsability (CSR);
- sport di montagna e bambini;
- evoluzione demografica e trend nell'abbigliamento del futuro.
Orari di apertura
OutDoor 2012 sarà aperta da giovedì 12 a domenica 15 luglio solo per gli operatori professionali (da giovedì a sabato, dalle ore 9:00 alle ore 18:00 e domenica dalle ore 9:00 alle 17:00).