outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

Atomic Redster G8 sci top anteprima 2025/2026

Tecnologia e stile in questo purosangue del marchio austriaco.

Federico Marchiori Scritto il
da Federico Marchiori

L’Atomic Redster G8 è uno sci che ha attirato la mia attenzione sin dal primo istante, grazie alla sua nuova grafica estremamente minimale. L’ho testato nella misura 174 cm durante i Prowinter Test Days by ITASNOW in collaborazione con Pool Sci Italia, nella cornice invernale di Carezza, sulla pista Prà di Tori. Ecco le mie impressioni dettagliate.


Atomic Redster G8 all'anteprima test di Carezza.
Atomic Redster G8 all’anteprima test di Carezza.

Design e costruzione

La scelta stilistica di questo Atomic Redster G8 è sorprendentemente pulita: uno sci totalmente rosso con sfumature che tendono al rosa, impreziosito dal logo aziendale nella parte superiore. È presente una piastra di colore nero che si estende fino alla zona alta dello sci, rendendo l’insieme ancora più elegante.
In questa nuova versione spicca il nuovo attacco i12 GW + Grip Walk, che ho trovato particolarmente interessante in termini di trasmissione degli impulsi allo sci. Larghezza sotto al piede 69 mm., raggio 15,7 m.


Condizioni di test

  • Luogo: pista Prà di Tori a Carezza
  • Evento: Prowinter Test Days by Itasnow e Pool Sci Italia
  • Temperatura: da -7° a -3° con sole
  • Neve: pista battuta e aggressiva, ideale per test di precisione

Le condizioni meteo e la qualità del manto nevoso erano perfette per spingere lo sci al limite e apprezzarne le caratteristiche tecniche.


Il nuovo attacco Icon montato sull' Atomic Redster G8.
Il nuovo attacco i12 GW + Grip Walk montato sull’ Atomic Redster G8.

Prime sensazioni dell’Atomic Redster G8

Ho iniziato con curve strette, avvertendo subito uno sci piuttosto aggressivo sulla presa di spigolo (complici la preparazione delle lamine e la rigidità complessiva). Nelle curve medie, il Redster si è rivelato reattivo e divertente, facilitando il cambio degli spigoli grazie all’ottima velocità di uscita in fase finale di curva.
Sulle curve ampie, ho apprezzato la stabilità e l’ancoraggio sul terreno: una volta impostata la traiettoria, lo sci rimane incollato alla pista con estrema sicurezza.


Prestazioni in pista dell’Atomic Redster G8

  • Curve strette: ottima presa di spigolo, reattività elevata
  • Curve medie: grande facilità di cambio spigolo, divertimento assicurato
  • Curve ampie: stabilità notevole, lo sci “non si schioda” e trasmette fiducia anche a velocità sostenuta

Nonostante sia uno sci di categoria avanzata, non risulta eccessivamente pesante, mantenendo un buon compromesso tra peso e prestazioni.


Punta ribassata per un superificie di contatto più estesa del Redster G8.
Punta ribassata per un superificie di contatto più estesa del Redster G8.

A chi è consigliato

Secondo l’azienda, questo sci è pensato per sciatori esperti. Personalmente, concordo con questa destinazione d’uso: il livello di performance richiede ottima padronanza tecnica e una buona forma fisica per sfruttarlo appieno. È sconsigliato a sciatori principianti o di livello intermedio, che faticherebbero a gestirne l’aggressività.


Conclusioni

L’Atomic Redster G8 si è dimostrato uno sci ad alte prestazioni, capace di regalare grande divertimento e precisione in ogni raggio di curva. Il design minimal, la stabilità e l’ottima reattività, unite al nuovo attacco i12 GW + Grip Walk, ne fanno una scelta ideale per gli sciatori più esigenti alla ricerca di un prodotto affidabile e con un tocco di stile. Se cerchi uno sci che coniughi performance e linee essenziali, l’Atomic Redster G8 merita sicuramente un test su pista.

LUOGO

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest