La venticinquesima edizione di Prowinter, andata in scena nei padiglioni di Fiera Bolzano lo scorso gennaio, ha confermato l’importanza della manifestazione espositiva altoatesina con numeri che sottolineano lo strategico posizionamento in calendario e il buono stato di salute dei comparti neve e outdoor, con oltre 300 brand in esposizione. Se nel corso della fiera si è parlato di futuro e si sono presentati i prodotti della prossima stagione, con Prowinter Season Finale verranno messi sotto i riflettori i numeri della stagione appena terminata.

L’appuntamento è previsto per venerdì 11 aprile e il programma avrà inizio con l’ottava edizione di Prowinter Ski Rental & Retail Summit powered by ITASNOW, uno spazio di confronto dedicato ai professionisti dei settori del noleggio sci e del retail.
A partire dalle ore 10:00 il team di Prowinter Lab coordinato da Alfredo Tradati, presenterà i dati consuntivi della ricerca annuale presso i noleggi e negozi italiani, con focus su dati e statistiche sugli incidenti da parte di Polizia di Stato, Carabinieri ed enti di soccorso, panorama assicurativo, stato di salute del settore, gli aumenti dei listini dei noleggi e il tasso di sostituzione del parco prodotti.
Al termine del Summit, Fiera Bolzano anticiperà alcune delle novità che riguarderanno la prossima edizione di Prowinter 2026.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15:00 presso il FieraMesse H1 Eventspace, si terrà la Festa dell’Atleta del Centro Sportivo Carabinieri sezione sport invernali, dove verranno premiati gli atleti che si sono particolarmente distinti durante la stagione.

Ulteriori informazioni e programma completo www.fierabolzano.it