outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

Prowinter Test Days by ITASNOW: prime prove e anteprime dell’inverno 2025/26

La stazione di Carezza ha accolto oltre 250 appassionati per tre intense giornate di Test Days dedicate a sci e scarponi, anticipando le novità della prossima stagione.

alfredo tradati Scritto il
da Alfredo Tradati

Prowinter Test Days by ITASNOW e Prove Libere Retail by Pool Sci Italia si sono svolti a Carezza dal 13 al 15 gennaio, confermando le aspettative e riunendo negozianti, aziende e addetti ai lavori. L’evento ha permesso di testare, in assoluta anteprima europea, i materiali dell’inverno 2025/26, creando un importante momento di confronto sulle tendenze del mercato.

Federico Marchiori a Prowinter Test Days di Carezza
Federico Marchiori a Prowinter Test Days di Carezza

Anche il team di Outdoortest.it ha partecipato con entusiasmo, schierando due tester professionisti – Federico Marchiori e Valentina Daprà della Scuola di Sci San Cassiano – e portando a casa valutazioni su ben 19 prodotti tra sci e scarponi. Le anteprime saranno disponibili a fine febbraio, così da stuzzicare la curiosità degli sciatori più appassionati.

Grazie anche a tutti i marchi del Pool Sci Italia per l’ottima organizzazione dei Test Days e la disponibilità negli stand del villaggio. Un ringraziamento speciale va a Carezza Ski, che ha messo a disposizione la splendida pista Pra di Tori. , e al nostro partner ITASNOW, che ha supportato questa iniziativa per il secondo anno consecutivo.

Valentina Daprà in azione sulla Prà di Tori di Carezza durante Prowinter Test Days.
Valentina Daprà in azione sulla Prà di Tori di Carezza durante Prowinter Test Days.

Le rivoluzioni in arrivo:  BOA® PerformFit™ Wrap

La vera novità emersa dai Test Days riguarda il mondo scarponi: ben sei marchi (Atomic, Salomon, Nordica, Head, Dalbello, Fischer) hanno presentato modelli dotati di doppio BOA. Questo sistema di chiusura – BOA® PerformFit™ Wrap – garantisce un comfort superiore, una calzata personalizzabile e una tenuta paragonabile (se non superiore) a quella dei tradizionali ganci.

Sul fronte sci, sebbene non si registrino innovazioni dirompenti, la qualità media dei prodotti di fascia alta e intermedia risulta davvero elevata: stabilità, reattività e ottima tenuta in curva sono gli elementi che hanno maggiormente colpito i tester, sottolineando però quanto la preparazione di fondo e lamine incida ancora sulla resa effettiva di ogni modello.

Prowinter Test Days entrata del villaggio.
Prowinter Test Days entrata del villaggio.

Verso la prossima stagione

Si prospetta un inverno 2025/26 all’insegna di un ulteriore salto di qualità nella produzione di sci e scarponi, con tecnologie sempre più avanzate e studiate per garantire performance di altissimo livello. Le nostre anteprime di test arriveranno già a fine febbraio, mentre a fine marzo proseguiremo le prove a Pampeago per poi pubblicare il quadro completo a inizio ottobre.

Non mancate: continuate a seguirci per scoprire i dettagli di questi nuovi prodotti e scegliere l’attrezzatura perfetta per le vostre prossime avventure sulla neve! I Prowinter Test Days by ITASNOW continuano a essere un appuntamento imperdibile per chi desidera restare sempre un passo avanti nel mondo dello sci.

LUOGO

Potrebbero interessarti anche

Potrebbero interessarti questi prodotti.

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest