Test e condizioni
Il Dynastar Speed 650 SL è stato provato durante i Prowinter Test Days by Itasnow da Valentina Daprà, sulla pista Prà de Tori a Carezza. Le condizioni erano ideali per valutare un sci da slalom: neve compatta e ghiacciata al mattino, temperature tra i -2 e i +5 gradi. Nel corso del test sono state interpretate tutte le dinamiche tipiche della categoria racecaring, con particolare attenzione alle curve ravvicinate in rapida sequenza.

Design accattivante e struttura innovativa
Lo sci colpisce subito per la sua grafica vivace, con colori blu e fucsia. È parte della nuova collezione Watt 2025, e rappresenta il modello top di gamma della linea.
La novità principale è la lamina in metallo a forma di omega, inserita all’interno della struttura dello sci: una soluzione pensata per migliorare stabilità e trasmissione dell’energia.

In pista: carving puro e divertente
Durante il test, Dynastar Speed 650 SL ha mostrato:
- Grande precisione nelle curve strette (raggio 12 m), il suo terreno ideale
- Reattività immediata in ingresso curva e tenuta eccellente
- Buon comportamento anche su curve medie, pur restando orientato al corto raggio
- Stabilità e comfort anche su neve dura
A chi è indirizzato questo sci
- Sciatori intermedi avanzati ed esperti
- Amanti della sciata dinamica e condotta
- Ideale per chi adora il carving su curve strette
Sconsigliato a chi preferisce velocità e curve ampie.

Dice l’azienda
Speed 650 SL si colloca al vertice della nuova gamma “Watt”di Dynastar, con una struttura completamente rinnovata e un approccio orientato alla performance slalom. È uno sci pensato per disegnare ogni curva con controllo e aggressività, grazie anche alla sua anima metallica a forma di “Ω”.
Conclusioni
Il Dynastar Speed 650 SL è uno sci slalom premium, capace di offrire reattività, divertimento e precisione su terreni tecnici e impegnativi. Un modello per chi vuole sentire la neve sotto i piedi e dominare ogni curva con stile e controllo.