outdoortest.it
OUTDOORTEST
Salomon Addikt PRO
Salomon Addikt PRO
soletta Salomon Addikt PRO
soletta Salomon Addikt PRO

Salomon Addikt PRO 76 | Sci pista 2026

Uno sci da pista ad alte prestazioni che unisce precisione, controllo e accessibilità per sciatori in evoluzione

Sintesi

Sci da pista reattivo e versatile, pensato per sciatori di livello intermedio verso l'avanzato. Unisce precisione e maneggevolezza grazie a tecnologie evolute e materiali sostenibili, offrendo una sciata dinamica e fluida.

Gianluca Partel

Testato da:

Gianluca Partel

il 31/03/2025 a Ski Center Latemar Pampeago

85/100

Risultati

Precisione
Stabilità
Entrata in curva
Reattività
Trasmissione impulsi
Comfort in azione
Discesa: curve ampie
Discesa: curve medie
Discesa: curve brevi
Voto totale 85
Dati test
Data inizio : 31/03/2025 Data fine : 02/04/2025
Campo test : ALPE DI PAMPEAGO, SKI CENTER LATEMAR
Condizioni neve : compatta
Descrizione terreno : piste blu, rosse e nere
Meteo : soleggiato e variabile Temperatura aria : da -3 a +1
Scopri di più sulle nostre recensioni

Scheda tecnica

Misure
156, 163, 170, 177
Raggio (m)
12 (156), 13 (163), 14 (170, 15 (177)
Sciancratura
124/76/108 (misura 163)
Peso
1800 (misura 163)
Core
Pioppo
Costruzione
Sidewall in materiale 100% riciclato
Tecnologie
Tecnologia Blade, Motion Tail
Sistema attacco/piastra
MI12 GW/Easytrak monocomponente


Le nostre valutazioni

Il Salomon Addikt Pro 76  è uno sci da pista con l'innovazione e la tecnologia Salomon che guarda verso il futuro. Progettato come sci 24 ore, che predilige, vista la sua sciancratura accentuata, archi medi e corti.

Salomon Addikt Pro 76 
Salomon Addikt Pro 76

Particolare è la presenza della “coda di rondine”, sistema “MOTION TAIL” inserito da Salomon per ottenere uno sci multiraggio variabile e per facilitare il cambio degli spigoli e l'uscita curva. Questa tecnologia è progettata appositamente per sostenere lo sciatore nei momenti più critici. Quando si arriva sulla massima pendenza durante la curva, l’accelerazione dovuta all’inclinazione del terreno tende a spingere all’indietro lo sciatore per effetto dell’inerzia. In quel momento, si è chiamati a contrastare questo arretramento e la coda dello sci a rondine entra in gioco proprio in questo attimo con un aiuto attivo. Ha una tolleranza alla torsione superiore del 5% rispetto a una coda tradizionale, che consente di mantenere una posizione centrale senza dover affaticarsi troppo.

Code a rondine Salomon Addikt Pro 76 
“coda di rondine”, sistema “MOTION TAIL”
 

La presenza di un po’ di rocker sulla spatola del 15% aiuta ulteriormente ad affrontare condizioni più impegnative e anticipare l'ingresso curva.

L’accostamento di una struttura multistrato in legno di pioppo e una doppia anima in titanal rivela un attento lavoro di ricerca e sviluppo sui materiali, mirato a ottenere maggiore leggerezza e facilità di manovra, riduzione delle vibrazioni, prontezza nella risposta e resistenza alla torsione.

Fianchi ABS Salomon Addikt Pro 76 
fianchi dello sci in materiale riciclato (ABS)

Un'interessante nota che sottolinea l'impegno di Salomon nei confronti della sostenibilità ambientale è che il curioso materiale multicolor performante utilizzato per i fianchi dello sci (ABS) deriva da plastiche riciclate provenienti da vecchi scarponi da sci oppure da componenti di sci ormai inutilizzabili.

Salomon Addikt Pro 76 
design richiamante lo stile "astrattista"

Grafica artistica: richiama un dipinto astratto, con base bianca dalla spatola fino all’attacco, su cui spicca il logo Salomon ombreggiato. Le code presentano un’esplosione cromatica arcobaleno nei toni del blu, celeste, fucsia, rosso e nero, con la scritta Addikt in stile futuristico longitudinale color giallo e arancio bruciato su fondo nero.

Punte e code rinforzate
punte e code rinforzate contro l'usura

Le punte sono protette da un inserto in metallo, mentre le code sono avvolte da una robusta gomma spessa; i bordi sono ruvidi e in rilievo per limitare danni da urti o abrasioni e mantenere un’estetica curata anche dopo un utilizzo frequente.

Soletta Salomon Addikt Pro 76 
soletta particolare multicolor artistico

La soletta centrale è nera, mentre alle estremità, superiori e inferiori, spiccano tinte vivaci; sulle code è presente una decorazione striata simile al manto di una tigre.

Il Salomon Addikt Pro è dotato di una piastra incorporata, sulla quale sono installati gli attacchi Salomon Mi12, che garantiscono un aggancio affidabile e una trasmissione efficace dell’energia, senza compromettere la fluidità nei movimenti.

Attacco Mi12 Salomon Addikt Pro 76 
atacco Salomon Mi12

Grazie al raggio di 14 m e alla larghezza centrale di 76 mm, questi sci promettono un’esperienza vivace e reattiva, offrendo la possibilità di cambiare rapidamente l’ampiezza delle curve.

Dalla fabbrica esce con una preparazione di serie delle lamine 88° e un tuning di 0,5.

Campe base Outdoortest
campo base Outdoortest- Pool Sci Italia, Alpe di Pampeago, Ski Center Latemar

Salomon Addikt 76 è stato provato all'inizio di aprile 2025 sull’Alpe di Pampeago, all'interno dello Ski Center Latemar, in Val di Fiemme (TN), durante l’evento organizzato da Pool Sci Italia, di cui OUTDOORTEST è partner ufficiale. Il test si è svolto in condizioni ideali, con neve dura e ben compatta che ha mantenuto ottime caratteristiche per l’intera giornata.

Le condizioni meteorologiche, con cielo limpido e visibilità eccellente, hanno senz'altro contribuito a rendere ottimale l’intera sessione di valutazione.

Le prove si sono svolte su piste di diversa difficoltà, dalle blu alle nere, con inclinazioni variabili, per evidenziare al meglio le qualità tecniche degli sci come indicate dal produttore, adattandosi al contempo ai cambiamenti delle situazioni reali. Questo ha permesso di cogliere eventuali sfumature o dettagli non perfettamente conformi alle indicazioni fornite dalla casa madre.

Specifiche sci
specifiche prodotto

La lunghezza considerata è di 170 cm, con un raggio di 14 metri. Già da questi dati si intuiva che si trattava di uno sci "fun carving", semplice e piacevole da gestire, che appena inclinato sullo spigolo entrava immediatamente in conduzione. Le impressioni iniziali in fasi di utilizzo lo hanno confermato. La prima sensazione è stata quella di una sciata gradevole e di uno sci intuitivo, quasi rilassante.

 
Ingresso curva Gianluca Partel
l'ingresso curva è facilitato dalle punte rocker e dalla struttura agile degli sci Salomon Addikt Pro

L’ingresso in curva è immediato e senza sforzo; sui fondi duri però assorbe poco le vibrazioni nel prosieguo della curva, comportandosi meglio su neve morbida. Conduce bene fino a fine curva e cambia traiettoria con grande rapidità.

A causa del ridotto raggio di curvatura (r 14), le curve ampie risultano chiudersi troppo bruscamente, rendendolo meno adatto a chi ama eseguire archi larghi e scorrevoli. Il comportamento ricorda quasi quello di uno sci da slalom speciale, per via della risposta pronta e reattiva ad ogni impulso trasmesso dagli arti inferiori. Quando si cerca di ruotare e orientare i piedi, lo sci tende comunque a progredire con una presa di spigolo piuttosto repentina.

Seconda parte curva fluida
la seconda parte di curva è dinamica e fluida

La costruzione interna, nel complesso leggera, lo rende un po’ instabile su superfici dure, anche se spingendo bene con la caviglia si può contenere questo effetto fastidioso, pur senza riuscire a neutralizzarlo del tutto.

I Salomon Addikt 76 sono sci docili, divertenti, che si conducono facilmente nell'arco medio e corto. Ideali per chi si sta avvicinando alla curve condotte sugli spigoli, partendo da un livello intermedio con l’intenzione di progredire verso una sciata più tecnica e consapevole.

Destinazione e consigli d'uso

Classificati dall'azienda con il livello 5 dalla Scuola Italiana Sci, Salomon Addikt 76 sono sci pensati per praticanti in evoluzione alla ricerca di alte prestazioni sulle piste. Perfetti per chi predilige lo sci in conduzione e vuole affrontare curve con velocità e precisione, passando agilmente da un bordo all'altro degli spigoli con minimo impiego d'azione di guida degli arti inferiori. Si rivelano adatti anche a sciatori con un livello leggermente inferiore o superiore, risultando ideali per chi sta perfezionando lo stile e desidera aumentare il ritmo, ottenendo una sensazione di guida quasi assistita. Si prestano anche a uscite giornaliere in ski tour e all'uso quotidiano da parte dei maestri di sci, grazie alla loro facilità e alla bassa fatica richiesta durante l’utilizzo. Per garantire una lunga durata, è consigliabile prendersi cura degli sci dopo ogni uscita sulla neve: asciugarli e pulirli con attenzione per eliminare ogni residuo di neve o sporco, che potrebbe compromettere la tenuta di lamine e soletta. Conservare gli sci in un ambiente asciutto e ventilato, sciolinandoli con regolarità per mantenerne l’efficacia e le prestazioni ottimali della soletta.

LEGGI TUTTO
Marca Salomon
Modello:Addikt PRO 76
Attività:Sci alpino
Utilizzatore:

Sportivo

 

In evoluzione

 
Anno:2026
Prezzo:902 €

Dice l'azienda

Alimenta la tua grande passione per lo sci. Creato per chi non ne ha mai abbastanza del carving, il nuovo sistema sci/attacchi Addikt Pro 76 di Salomon ti conquisterà fin dalla prima discesa. Con le sue sensazioni ludiche e l'innovativa tecnologia Motion Tail, che si aggiungono ai 76 mm di larghezza al centro per gestire curve corte e lunghe come un professionista, sfreccerai in tutta sicurezza su qualsiasi tipo di neve.

  • La tecnologia Motion Jail aumenta del 5% la flessibilità della coda, per uno sci più tollerante ma reattivo tutto il giorno.
  • Il nucleo in legno e la costruzione con doppio strato in Ti sono potenziati dalla tecnologia Blade di Salomon per farti toccare nuovi limiti di velocità senza uscire dalla tua comfort zone, ogni volta che vuoi.

Testato a:
Ski Center Latemar Pampeago

Scopri di più

Prodotti Correlati

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by