Scarponi da sci alpinismo leggeri e precisi, comodi e adattabili alle esigenze dell'utente per vivere al meglio l'esperienza outdoor sulla neve.
Misure | da 25,5 a 30,5 |
Flex | 110 |
Escursione gambetto | 65° |
Last | 102 mm |
Peso | 1265 g |
Suola | Vibrama Grip Walk |
Scafo | Polyamide Composite |
Gambetto | Pebax Rnew |
Scarpetta | Tour Space PRO |
Strap | Cinturino TOUR 40 mm |
Tecnologie | RTR (parti avvitati per facilitare riparazioni) |
Gli scarponi testati DALBELLO Quantum Space Pro appartengono alla categoria ski touring, e si presentano con un’impostazione orientata al comfort e alla versatilità. Non sono concepiti per un utilizzo agonistico né freeride, ma puntano a soddisfare un ampio spettro di utenti che cercano uno scarpone leggero ma strutturato, adatto a escursioni anche di lunghezza considerevole.
Dal punto di vista estetico, il colore generale è beige e blu chiaro. Si presenta con una suola Vibram bicolore (blu e rossa) e un design semplice, tecnico, senza eccessi grafici.
La scarpetta interna è nera e grigia, con dettagli arancioni. Essa può essere termoformata, grazie alla sua struttura specifica, ma può comunque adattarsi allo scopo anche a seguito di un utilizzo prolungato causato dalla tecnologia “autofit”. E' facoltà dell'utilizzatore di inserire dei lacci sul gambetto per fissare meglio la scarpetta all'arto inferiore, garantendo così maggior avvolgimento e precisione.
DALBELLO Quantum Space Pro sono realizzati con materiali plastici leggeri, presentano una costruzione a due ganci, uno sul dorso del piede e uno sullo stinco, affiancati da un ampio strap superiore. Il sistema di chiusura si ispira a quello visto su modelli come lo “Scarpa F1”, risultando semplice ma funzionale.
La modalità walk/ski si aziona facilmente tramite una leva posteriore verticale. Il gambetto ha una buona escursione per favorire la fase di salita e si serra bene per la discesa.
Le prime impressioni sono positive sul piano del comfort e della facilità di calzata: lo scarpone risulta morbido all'ingresso e avvolge il piede in modo naturale. Le regolazioni sono intuitive, anche se richiedono un po’ di attenzione nel posizionamento delle plastiche, che devono incrociarsi correttamente per evitare fastidi o pressioni anomale.
La misura in larghezza di 102 mm e flex 120, suggerisce un uso adatto a piedi con pianta medio-larga. Lo scarpone in generale, punta su comfort e funzionalità piuttosto che su dettagli stilistici o tecnici particolari. Il puntale è dotato di sistema “pin” ben distinguibile, che facilita un collegamento con l'attacco rapido e preciso.
Il team di OUTDOORTEST ha avuto l’opportunità di essere accolto nella splendida Ski Area di Madonna di Campiglio alla fine di aprile 2025, utilizzando come base logistica il Rifugio Graffer al Grostè, struttura di proprietà dalla SAT (Società degli Alpinisti Tridentini). Un punto d’appoggio ideale, situato direttamente sulle piste, ma anche ottima meta e partenza per numerosi itinerari di sci alpinismo e freeride.
Il test si è svolto in condizioni meteorologiche variabili, con alternanza di cielo sereno e nuvolosità, su neve primaverile trasformata: compatta e dura nelle prime ore della mattina, più cedevole e umida nel corso della giornata. Durante il terzo giorno, una nevicata leggera ha depositato circa 10 centimetri di neve fresca, offrendo l’occasione di osservare il comportamento dell’attrezzatura anche su manto nevoso recente.
Le prove si sono articolate su pendii di diversa esposizione e inclinazione, comprendendo sia tratti battuti sia discese fuoripista, con una simulazione completa di gita, salita compresa. L’obiettivo era valutare la risposta dello sci in situazioni diverse e il più possibile realistiche, per ottenere un’analisi equilibrata e coerente con le esigenze reali degli utenti.
Lo scarpone DALBELLO Quantum Space Pro è comodo fin dal primo utilizzo: il materiale interno è morbido, e l’imbottitura accoglie il piede senza punti di pressione evidenti. La sensazione iniziale non è quella di calzare uno scarpone da sci-alpinismo, ma si ha la piacevole esperienza d'infilarsi una scarpa da montagna estremamente confortevole, ma con la giusta precisione strutturale. Tuttavia, la taglia testata (28/28,5 315mm) è risultata non perfettamente aderente al piede. Solitamente uso questa taglia ma è necessario considerare che il last della pianta (102mm) dei DALBELLO Quantum Space Pro, può implementare il volume interno, per cui è necessario valutare di utilizzare una mezza misura in meno, per evitare spiacevoli inconvenienti, quali la formazione di vesciche, che possono ostacolare la progressione. Inoltre è molto importante scegliere una misura della calza giusta, senza rigonfiamenti del tessuto, che avvolga bene il piede.
Il sistema a due ganci con strap funziona bene, anche se è essenziale chiudere correttamente la ghetta e fare attenzione al posizionamento delle plastiche.
C'è da segnalare che la mancanza di una guaina superiore protettiva a livello del collo del piede, può causare l'ingresso di neve o acqua, con conseguente inumidimento delle estremità inferiori e sensazione di freddo.
Una volta regolato con cura, il piede è ben fasciato. Il serraggio superiore con lo strap può essere adattato facilmente per aumentare il sostegno in discesa.
La leva posteriore consente il passaggio tra salita e discesa in modo abbastanza intuitivo, anche se in alcuni casi è stato necessario esercitare più forza del previsto per sbloccare il meccanismo.
In modalità walk, il gambetto ha un’escursione molto ampia, che rende la camminata naturale e scorrevole, quasi una rullata.
L'aggancio del piede nell'attacco con sistema PIN, risulta particolarmente semplice e immediato, anche grazie alla visibilità marcata da dei punti metallici sul becco dello scarpone.
La leggerezza e l’escursione del gambetto favoriscono l’efficienza della progressione: non si sono rilevate particolari criticità in salita e le inversioni sono risultate fluide e ben impostate.
La suola in Vibram offre buon grip, anche su terreni sconnessi e vi è la possibilità di montare dei ramponi automatici.
In discesa, lo scarpone garantisce un buon sostegno alla caviglia e una discreta trasmissione laterale degli impulsi. Tuttavia, nei tratti di neve dura, la struttura leggera penalizza leggermente la reattività, rendendolo meno adatto a chi cerca un controllo molto preciso. Resta comunque stabile e affidabile.
DALBELLO Quantum Space Pro rappresenta un buon compromesso tra leggerezza e sostegno, ideale per chi cerca uno scarpone adatto a escursioni su dislivelli medi-lunghi e discese in condizioni non estreme. È confortevole, intuitivo e adatto a un utilizzo regolare, ma non spinto né verso il racing né verso il freeride puro.
Lo scarpone DALBELLO Quantum Space Pro è adatto a scialpinisti di livello intermedio, che cercano un prodotto leggero, comodo e funzionale per uscite giornaliere o itinerari di difficoltà variabile. Richiede comunque un minimo di esperienza per essere regolato e gestito al meglio.
È ideale per escursioni invernali e primaverili. Non è consigliato per chi cerca uno scarpone performante in discesa o per chi pratica sci alpinismo competitivo.
Da considerare alcuni consigli per conservare nel tempo il prodotto.
Dopo ogni utilizzo, assicurarsi di asciugare completamente gli scarponi, rimuovendo la scarpetta interna e lasciarla asciugare a temperatura ambiente. Evitare l'uso di fonti di calore dirette come stufe o termoventilatori, poiché il calore eccessivo può danneggiare i materiali, creando deformazioni. Rimuovere la neve e il ghiaccio o detriti dagli scarponi prima di riporli. Utilizzare un panno umido per pulire la parte esterna degli scarponi, rimuovendo sporco e residui. Pulire regolarmente e disinfettare anche l'interno degli scarponi per prevenire cattivi odori.
Assicurarsi che siano ben allacciati ma non troppo stretti prima di riporli in magazzino. Conservare gli scarponi in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole. È consigliabile evitare temperature estreme, che possono danneggiare i materiali.
Marca | Dalbello Völkl |
Modello: | Quantum Space PRO |
Attività: | Sci alpinismo |
Utilizzatore: | Intermedio In evoluzione |
Anno: | 2026 |
Prezzo: | 600 € |
Il nuovo Quantum Space PRO è ideale per tutti coloro che danno priorità alla migliore calzata possibile in uno scarpone da sci alpinismo e preferiscono spazio extra. Perfetto per le lunghe giornate fuori dagli impianti, lo scarpone con una forma larga da 102 mm soddisfa questi requisiti con stile e aggiunge maneggevolezza intuitiva e durata. Con uno strato esterno della scarpetta completamente riciclato, in combinazione con una nuova ghetta particolarmente resistente e la costruzione completamente priva di rivetti dello scafo esterno, lo scarpone si distingue anche in termini di sostenibilità. Basato sulla costruzione Bonded Shell in due pezzi di Dalbello, lo scafo leggero ma estremamente rigido del Quantum Space offre prestazioni in salita impressionanti e una trasmissione diretta della potenza per discese controllate. Un gambetto sovrapposto simile ai classici scarponi da sci alpino facilita l'entrata e l'uscita e rende lo scarpone particolarmente interessante per tutti coloro che desiderano passare dallo sci alpino allo sci alpinismo. Per quanto riguarda la scarpetta, il Quantum Space utilizza l'Instant Fit (IF) Tour Space che completa perfettamente il pacchetto e contribuisce a un comfort eccellente e a un'efficiente trasmissione della potenza allo scafo.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati