Il successo del supershape è derivato dal giusto mix tra performance e facilità d'uso.
Lo scorso anno è nata la 5 generazione di Supershape: avendo ammorbidito le strutture, grazie all'uso di nuove tipologie di legno, si è sentita la necessità di incrementare la tenuta nella parte centrale dello sci. Ecco come è nata la tecnologia CROSSFORCE, ossia l'applicazione di strati di carbonio triassiali posti nella parte centrale dello sci che hanno lo scopo di sostenere e trasmettere in modo molto preciso i movimenti dello sciatore al profilo esterno dello sci. Inoltre, il nuovo flex ci ha permesso di ridurre le sciancrature e diminuire l'ampiezza alle estremità dello sci.
Il supershape è un modello che coinvolge gli sciatori dal livello 4 al livello 6, per ottenere il miglioramento delle proprie performance in relazione al livello dello sciatore.
Caratteristiche del sistema piastra-attacco: BETTER BALANCE.
Il fattore decisivo è l'angolo di inclinazione della suola costante a prescindere dalla misura dello scarpone, che ha il valore ideale di 0,75 gradi. Gli attacchi convenzionali hanno una differenza di altezza costante tra la punta e il tallone. Ciò si traduce in scarponi da sci più grandi con una pendenza più piatta, che rende la punta dello sci più aggressiva con il rischio di girare troppo lontano. Con gli scarponi da sci più piccoli, la pendenza del tallone è più ripida della media, il che rende lo sci più difficile da girare.
Grazie alla sua geometria inclinata, la piastra Better Balance PR garantisce sempre una pendenza del tallone costante di 0,75 gradi, indipendentemente dalla dimensione dello scarpone da sci. Un angolo costante significa una trasmissione coerente della forza.
Misure disponibili | 149/156/163/170/177 |
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati