outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

Alleanza strategica tra EOG e MagNet: la fiera Outdoor riparte con gli ORBDAYS di Riva del Garda

Sarà l’evento clou della prima European Outdoor Week: un nuovo progetto che incorpora eventi per operatori e pubblico

Alice Dell'Omo Scritto il
da Alice Dell'Omo
Copia il link:

Grandi novità per tutta l’outdoor industry internazionale, rese possibili dall’accordo strategico tra l’European Outdoor Group (EOG) e il gruppo MagNet Srl SB. La principale riguarda il ritorno di Outdoor: la fiera estiva europea per anni riferimento di tutta l’outdoor industry europea e internazionale, che si è svolta a Friedrichshafen dal 1994 al 2018 e a Monaco di Baviera dal 2019 al 2024 (annullata nel 2025). Ora Outdoor riparte proprio dall’Italia e in particolare da Riva del Garda insieme agli Outdoor & Running Business Days, organizzati da 11 anni con crescente successo proprio da MagNet e già avviati sulla strada di una decisa internazionalizzazione.

Party a ORBDAYS. Ph giacomotonoli
Party a ORBDAYS. Ph giacomotonoli

Questa partnership porterà a una notevole accelerazione di questo processo, per di più all’interno di un progetto ancora più ampio e ambizioso. Le giornate di trade show (17-18 maggio) faranno parte infatti della prima European Outdoor Week (14-20 maggio), che incorporerà anche l’Outdoor Impact Summit (15-16 maggio), l’Assemblea EOG, la cerimonia degli European Outdoor Awards, oltre a eventi e iniziative dedicate anche al pubblico finale, in una sorta di grande Fuorisalone del mondo outdoor, running e sport in generale.

Una programmazione che soddisfa molteplici necessità in un format che permette alle aziende di massimizzare il valore della loro partecipazione, da un lato, e dall’altro il ritorno dell’investimento in uno o più eventi. Le aziende saranno infatti libere di partecipare a tutte o solo alcune delle iniziative previste. O anche di organizzarne direttamente di proprie, anche in partnership con altri brand, sfruttando una piattaforma ideale nonché una delle location più suggestive al mondo per la pratica degli sport outdoor.

Old town and port of Riva del Garda in italy at the lago di Garda

L’EOG è da tempo la voce del settore outdoor e uno dei nostri ruoli principali è quello di offrire una piattaforma dinamica che supporti la collaborazione, la quale, a sua volta, facilita un business redditizio e responsabile”, ha commentato Christian Schneidermeier, direttore dell’EOG. “Ospitare una fiera internazionale di rilievo è stato il fulcro di questo lavoro per molti anni e, quando abbiamo sospeso Outdoor quest’anno, abbiamo chiarito che la fiera sarebbe tornata”.

Abbiamo lavorato duramente quest’anno per sviluppare un concetto che permetta al nostro settore di unirsi in un luogo che parli davvero del motivo per cui amiamo tutti l’outdoor. Riva del Garda raggiunge chiaramente questo obiettivo, ma da sola non basta. Ogni evento durante la settimana deve essere interessante di per sé e abbiamo creato un programma che crediamo soddisfi questa esigenza, ma siamo andati oltre. La nuova famiglia di eventi si completerà e si supporterà a vicenda, attirando un pubblico molto più ampio rispetto a quello che avrebbero se fossero separati. Non solo la European Outdoor Week avrà un profilo molto più alto e una portata maggiore, ma offrirà anche un miglior rapporto qualità-prezzo rispetto agli eventi precedenti per quelle aziende che decideranno di partecipare”.

Siamo felici e onorati di questa partnership con EOG, che premia il grande lavoro fatto negli anni per far crescere gli Outdoor & Running Business Days. Ora il progetto si fa ancora più articolato e ambizioso, ma le sfide ci sono sempre piaciute e accogliamo con entusiasmo e determinazione questa responsabilità. Inoltre, in un momento storico come questo non ci si può permettere frammentazione e dispersione di energie: occorre concentrarsi su ciò che funziona, valorizzarlo e farlo crescere tutti insieme. Con questa collaborazione consolideremo il processo di internazionalizzazione già intrapreso nell’edizione 2025 degli ORBDAYS, grazie anche alla sempre proficua collaborazione con l’Italian Outdoor Group di Assosport e il dialogo già aperto con tutte le altre associazioni nazionali estere”, afferma Benedetto Sironi, ceo di MagNet.

Altre specifiche sull’European Outdoor Week e sui vari eventi e iniziative che la compongono inizieranno a essere svelate nelle prossime settimane. Nell’attesa guarda anche il video messaggio a tutta la industry relativo al progetto da parte del direttore di EOG Christian Schneidermeier.

Per qualsiasi informazione in merito potete contattare l’organizzazione all’indirizzo: info@mag-net.it.
Ulteriori dettagli saranno disponibili sui seguenti siti:
europeanoutdoorgroup.com/european-outdoor-week
outdoorbusinessdays.com

Potrebbero interessarti anche

Potrebbero interessarti questi prodotti.

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by