outdoortest.it
OUTDOORTEST

Mico MC2 Skintech 2013 maglia

Alfredo Tradati, SS25

Testato da:

Alfredo Tradati

il 28/11/2013

93/100

Risultati

Comfort
Termicità
Comfort in azione
Voto totale 93
Dati test
Data inizio : 28/11/2013 Data fine : 28/11/2013
Condizioni neve : Nuova, compatta
Meteo : Soleggiato, ventoso Temperatura aria : -25°C Luogo : Sils im Engadin, Corvatsch (CH)

Scopri di più sulle nostre recensioni

Scheda tecnica

Tessuto
Dryarn (Polypropilene)
Taglio
Aderente al corpo
Tecnologie
Bodymapping; Mico ha sviluppato una tecnologia tessile capace di microincapsulare e rilasciare gradualmente la molecola purissima di Carnosina, rilasciandola per via trans dermica
Particolarità
La maglia permette a chi la indossa di sentire meno la stanchezza, riducendo la formazione di acido lattico e favorendo il suo smaltimento
Colori disponibili
Bianco, nero-giallo, nero-azzurro
Taglie
I, II, III
Cuciture
Piatte


Le nostre valutazioni

Mico MC2 Skintech è una maglia intima tecnica professionale. La consistenza del tessuto, l'elasticità, la scelta degli inserti diversificati in base alle differenti necessità di ogni parte del corpo, ne fanno uno strumento protettivo e performante che diventa essenziale nel corredo di ogni sportivo intensivo. L'indossaggio non è dei più facili, data la forma aderente e una sensibile resistenza offerta dal tessuto. Ma una volta terminata l'operazione, la sensazione di comfort, calore, perfetta sintonia con il corpo è totale. In azione il capo si dimentica perché non interferisce in alcun modo con i gesti dello sciatore. La lunghezza della maglia, ben oltre la linea della vita, fino a coprire ventre e glutei in modo totale, assicura protezione totale da vento e freddo. Abbiamo testato il prodotto in una giornata critica, con 25 gradi sotto zero e vento teso a 3300 metri (effetto windchill oltre - 35°C) e siamo rimasti stupiti dalla capacità protettiva della Mico MC2 (uno dei due tester indossava solo la giacca a vento sopra lo strato intimo). In queste condizioni, sciando ad alta velicità e con forte impegno fisico, si ha produzione di umidità in eccesso e, normalemente, è facile avvertire sensazione di freddo, talvolta gelo, al termine della discesa. Ciò non si è verificato in alcun modo lungo tutto il corso della giornata, segno che la capacità traspirante del tessuto Dryarn (polipropilene) è di valore assoluto. Se proprio vogliamo trovare un neo, le cuciture a livello del cingolo scapolo-omerale (passano sotto le ascelle) appaiono un po' strette, contribuendo a fornire una sensazione iniziale di compressione a livello pettorale, peraltro superata al momento dell'azione. Nel complesso, un capo dall'affidabilità totale.

Destinazione e consigli d'uso

Mico MC2 Skintech è, come detto, non solo una maglia intima, ma uno strumento di protezione indispensabile per tutti gli sportivi assidui, intensivi che si cimentano in attività in natura, con ogni condizione atmosferica. Dallo sci in tutte le sue forme, fino al running, ma manche il ciclismo, o l'arrampicata, questa maglia diventa un valido sostegno alla prestazione, garantendo il clima ideale affinché tutte le funzioni muscolari trovino le migliori condizioni di espressione. La capacità indubbia di regolare la temperatura e la traspirazione in base al variare dei parametri esterni, consente al capo di poter essere indossato con soddisfazione ed efficacia nella totalità delle situazioni climatiche. 

LEGGI TUTTO
Marca Mico
Modello:MC2 Skintech 2013
Attività:Sci alpinismo, sci alpino, running
Utilizzatore:

Professionista

 
Anno:2013
Prezzo:84 €
Tecnologie

Dice l'azienda

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest