A settembre ed ottobre le temperature sono più miti, i panorami estremamente nitidi, le braccia e le gambe sono in forma ed allenate e i tracciati delle 3 Bike Park Zone, Fai Andalo e Molveno, sempre perfetti, puliti e differenti tra loro per livello e stile dei biker.
Più di 80 Km di trail serviti da ben 9 impianti di risalita che, negli ultimi anni, sono riusciti a conquistare una fortissima reputazione proprio grazie alla cura con la quale vengono costruiti e mantenuti fino a fine stagione. E tutto questo per garantire il massimo divertimento sempre in totale sicurezza.

La Dolomiti Paganella Bike Area, con il 100% dei suoi impianti e trail è aperta tutti i giorni, – compreso infrasettimanale – fino al 25 settembre. Di seguito invece le aperture per fine settembre, ottobre e novembre:
Andalo Zone: aperto tutti i giorni fino 2/10, poi aperto tutti i weekend fino al 16/10
Fai Zone: aperto tutti i giorni fino 25/09, poi aperto tutti i weekend fino al 16/10
Molveno Zone: aperto tutti i giorni fino 9/10, poi aperto tutti weekend fino a 1/11
La lunga stagione del mountain biking in Dolomiti Paganella si estende quindi fino al 1mo novembre, quando con la chiusura degli impianti di Molveno, i trail entreranno nella modalità “riposo” invernale.

Per tutte le info aggiornate sulle aperture e chiusure visita la sezione del sito QUI o scarica l’App MOWI BIKE qui
L’autunno non è solo la stagione del riding. È anche il periodo in cui le squadre dei trail builder sono focalizzate nel continuo miglioramento dei trail e nella sperimentazione di nuove tecniche costruttive e di manutenzione.
Proprio all’interno di queste sperimentazioni, racchiuse nel programma STM- Sustainable Trail Management – nasce il primo northshore a “metro zero”. La nuova passerella che connette il trail Zanna Bianca con il trail Willy Wonka è costruita totalmente utilizzando legname caduto dai boschi locali e attraverso l’utilizzo di una speciale segheria mobile.

Una riduzione di impatti notevoli dovuti al trasporto di legname proveniente (spesso) dall’estero e il concetto di un’economia circolare a zero sprechi, che è solo l’inizio di molti altri progetti presenti all’interno di STM.
Dal 12 al 15 settembre torna invece ad Andalo Mountain Bike Connection Summer, un evento B2B dedicato interamente a media e content creator di tutto il mondo, che incontreranno i migliori brand di settore per scoprire e testare i loro nuovi prodotti sui trail del bike park.
Per informazioni riguardo al BCA cliccare qui
Non puoi portare la bici? Troverai a disposizione vari noleggi con nuovissime muscolari ed elettriche e tutti gli accessori necessari come casco e protezioni.
Infine anche quest’anno tutti i rider avranno la possibilità di acquistare il Bike Pass direttamente on-line, accedendo al sito e ritirandolo direttamente alla pick up Box o presso le biglietterie alle partenze degli impianti. Una comodità in più che vi permetterà di aver ancora più tempo per correre in tracciato!

Info: Tickets & Bike Pass (dolomitipaganellabike.com)
Prima di partire guarda anche il sito Dolomiti Paganella Bike, mountain bike park, flow & freeride trails e tour in Trentino per avere tutte le informazioni utili alla miglior esperienza tra i percorsi.
Accendi la tua passione, visita anche tu la Dolomiti Paganella Bike Area!
Scopri tutte le novità e rimani aggiornato su orari e trail su: www.dolomitipaganellabike.com/