outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

Ortovox outfit uomo, il test ad Arco di Trento con meteo variabile!

Ad Arco di Trento abbiamo trovato le condizioni ideali per mettere alla prova l'outfit sotto sole e pioggia improvvisa, per una valutazione a 360° dei 3 prodotti testati

Scritto il
da Riccardo Brussa

Siamo stati ad Arco di Trento, luogo in Italia che da oltre trent’anni rappresenta un punto di riferimento per l’arrampicata sportiva moderna. Il meteo variabile ci ha permesso di testare in modo completo l’Outfit per uomo, una t-shirt e due versioni di pantaloni: sia i pantaloni corti e leggeri per l’estate, che quelli lunghi per l’inverno e mezze stagioni. Viste le piogge notturne, abbiamo scelto di passare la giornata di test nel settore Abissi: una falesia che grazie a un tetto di roccia naturalmente aggettante assicura un’ottimale copertura, regalandoci una parete asciutta anche in caso di pioggia.

Ortovox outfit donna
Outfit da arrampicata Ortovox

Una falesia per tutti dove si scala tutto l’anno è l’ideale per mettere alla prova l’Outfit Ortovox

Coi suoi 180 tiri, Massone si divide in 6 Settori. Si parte dalla sezione più bassa, con difficoltà contenute (Settore A), per salire via via ai Settori B,C, Ostrica Blu e ai più alti Settori Abissi e Il Pueblo con difficoltà fino a 9a+.

Questa falesia è una esplosione di varietà  per i gradi d’arrampicata offerti ai climber, per i  colori della roccia, per gli stili che vanno dai muri verticali alla continuità estrema lungo i tetti esagerati del Settore Il Pueblo, passando per strapiombi del Settore Abissi.

Tiri per pochi…

Molte delle prime salite realizzate qui hanno contribuito a fare la storia di questa disciplina. Negli ultimi anni Stefano Ghisolfi ha firmato le prime libere di Ultimatum 9a+, Thunder Vibes 9a (ora 8c+), Under Vibes 9a e L’ultima Reini 8c+. Adam Ondra le prime libere di Pure Dreaming 9a (ora 8c+) e Pure Dreaming Plus 9a+ (ora 9a), firmate poi in prima femminile da Laura Rogora. Solo per citarne alcune.

…e per tutti

La falesia di Massone, seppur esigente, non è solo per i professionisti ma anche per tutti gli appassionati di questa disciplina ai quali offre molte linee di rara bellezza, il cui unico neo è quello di essere ormai levigate dai molti passaggi. 

Non ci resta che iniziare il test!

Dal parcheggio della falesia si prende un sentiero che sale verso il Bosco Caproni attraverso ulivi e lecci. Si arriva ad un piccolo slargo con un pannello informativa sulle vie di arrampicata che ci aspettano al settore Abissi. Dopo una breve consultazione affrontiamo la breve ferrata che conduce all’attacco delle vie. Corde e cordini metallici facilitano l’avvicinamento. Le nubi basse, ricordo della notte piovosa, si stanno diradando ma l’aria si sta facendo già calda. Bene! Perché iniziamo da subito ad apprezzare la traspirabilità della  T-shirt ORTOVOX 120 Cool Tec Mnt Cut  e a muoverci in libertà con i pantaloncini corti ORTOVOX Brenta Shorts. Grazie alla variabilità di condizioni meteo nella stessa giornata siamo riusciti a valutare anche il pantalone lungo ORTOVOX Casale Pant.



AZIENDE

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest