outdoortest.it
OUTDOORTEST
Salomon Addikt PRO
Salomon Addikt PRO
soletta Salomon Addikt PRO
soletta Salomon Addikt PRO

Salomon Addikt PRO 76 | Sci pista 2026

Uno sci da pista ad alte prestazioni che unisce precisione, controllo e accessibilità per sciatori in evoluzione

Sintesi

Sci da pista reattivo e versatile, perfetto per chi desidera precisione e maneggevolezza su piste di ogni difficoltà. L’innovativo Motion Tail e la struttura in legno e Titanal garantiscono risposta pronta e stabilità, mentre l’uso di materiali riciclati riflette un approccio sostenibile. Ideale per sciatori intermedi in crescita o esperti dinamici che cercano una sciata fluida, moderna e divertente.

Gianluca Partel

Testato da:

Gianluca Partel

il 31/03/2025 a Ski Center Latemar Pampeago

85/100

Risultati

Precisione
Stabilità
Entrata in curva
Reattività
Trasmissione impulsi
Comfort in azione
Discesa: curve ampie
Discesa: curve medie
Discesa: curve brevi
Voto totale 85
Dati test
Data inizio : 31/03/2025 Data fine : 02/04/2025
Campo test : ALPE DI PAMPEAGO, SKI CENTER LATEMAR
Condizioni neve : compatta
Descrizione terreno : piste blu, rosse e nere
Meteo : soleggiato e variabile Temperatura aria : da -3 a +1
Scopri di più sulle nostre recensioni

Scheda tecnica

Misure
156, 163, 170, 177
Raggio (m)
12 (156), 13 (163), 14 (170, 15 (177)
Sciancratura
124/76/108 (misura 163)
Peso
1800 (misura 163)
Core
Pioppo
Costruzione
Sidewall in materiale 100% riciclato
Tecnologie
Tecnologia Blade, Motion Tail
Sistema attacco/piastra
MI12 GW/Easytrak monocomponente


Le nostre valutazioni

Il Salomon Addikt Pro 76 è uno sci da pista moderno e dinamico, progettato per offrire reattività e precisione in ogni condizione. Nasce come sci “24 ore”, pensato per affrontare con fluidità archi medi e corti, mantenendo una sensazione di leggerezza e controllo per tutta la giornata sulla neve.

La seconda parte di curva è dinamica e fluida.
La seconda parte di curva è dinamica e fluida.

Design e tecnologie

Elemento distintivo del modello è la “coda di rondine” con sistema Motion Tail, una soluzione che garantisce un multiraggio variabile e facilita il cambio di spigolo e l’uscita curva.
Questa tecnologia fornisce un supporto attivo allo sciatore nei momenti più critici della conduzione, migliorando la stabilità e riducendo l’affaticamento: la coda ha una tolleranza torsionale superiore del 5% rispetto a una tradizionale, permettendo di mantenere una posizione centrale più facilmente.

Un rocker del 15% sulla spatola agevola l’ingresso curva e la gestione delle condizioni più impegnative.
La struttura multistrato in legno di pioppo con doppia anima in Titanal offre leggerezza, prontezza di risposta e riduzione delle vibrazioni, garantendo al contempo una buona rigidità torsionale e stabilità in conduzione.

Sul fronte della sostenibilità, Salomon utilizza per i fianchi in ABS un materiale riciclato da vecchi scarponi o componenti di sci dismessi, dimostrando attenzione concreta all’impatto ambientale.


Estetica e costruzione

Il design richiama un dipinto astratto: base bianca fino all’attacco, logo Salomon ombreggiato sulla spatola e una coda multicolor nei toni del blu, rosso, fucsia e arancio. La scritta “Addikt” in stile futuristico corre lungo la parte posteriore.
Le punte rinforzate in metallo e le code protette da gomma spessa migliorano la resistenza agli urti e all’usura, mentre la soletta nera con dettagli colorati riprende la vivacità del tema grafico.

L’attacco Salomon Mi12 è montato su una piastra integrata che garantisce un aggancio preciso e un’ottima trasmissione dell’energia, mantenendo la sciata fluida e progressiva.


Salomon Addikt Pro 76, un look accattivante.
Salomon Addikt Pro 76, un look accattivante.

Condizioni e modalità di test

Il test si è svolto all’inizio di aprile 2025 all’Alpe di Pampeago (Ski Center Latemar, Val di Fiemme), durante l’evento Pool Sci Italia, in collaborazione con OUTDOORTEST.
Le condizioni erano ideali: neve dura e compatta, cielo limpido e visibilità perfetta, con piste di ogni livello di difficoltà, dalle blu alle nere.

Il modello provato, lunghezza 170 cm e raggio 14 m, ha mostrato sin da subito il suo carattere di fun carving: intuitivo, vivace e piacevole, entra in curva con estrema facilità non appena inclinato sugli spigoli.


L'ingresso curva è facilitato dalla punta rocker e dalla struttura agile degli sci Salomon Addikt Pro
L'ingresso curva è facilitato dalla punta rocker e dalla struttura agile degli sci Salomon Addikt Pro

Comportamento in pista

L’ingresso curva è immediato e progressivo, grazie al rocker e alla leggerezza della spatola. Lo sci mantiene una buona tenuta fino a fine curva e cambia direzione con grande rapidità.
La trasmissione degli impulsi è diretta e precisa, ma su fondi molto duri può emergere una leggera tendenza alle vibrazioni, compensabile con una sciata più attiva e un buon lavoro di caviglia.

Con il suo raggio corto (14 m), l’Addikt Pro 76 predilige curve medio-corte, restituendo una sensazione simile a quella di uno sci da slalom, rapido e scattante.
Negli archi ampi, invece, tende a chiudere un po’ troppo la traiettoria, risultando meno adatto a chi ama le curve lunghe e distese.

Nel complesso, si conferma docile, divertente e intuitivo, ideale per sciatori che stanno passando dal controllo in derapata alla conduzione sugli spigoli, e che vogliono uno sci reattivo ma non impegnativo per migliorare la propria tecnica.


Considerazioni finali

Il Salomon Addikt Pro 76 rappresenta un ottimo equilibrio tra precisione, maneggevolezza e sostenibilità.
È uno sci pensato per sciatori di livello intermedio e avanzato, che cercano una sciata fluida, dinamica e moderna, con materiali evoluti e un design di forte personalità.

Destinazione e consigli d'uso

Classificati dall'azienda con il livello 5 dalla Scuola Italiana Sci, Salomon Addikt 76 sono sci pensati per praticanti in evoluzione alla ricerca di alte prestazioni sulle piste. Perfetti per chi predilige lo sci in conduzione e vuole affrontare curve con velocità e precisione, passando agilmente da un bordo all'altro degli spigoli con minimo impiego d'azione di guida degli arti inferiori. Si rivelano adatti anche a sciatori con un livello leggermente inferiore o superiore, risultando ideali per chi sta perfezionando lo stile e desidera aumentare il ritmo, ottenendo una sensazione di guida quasi assistita. Si prestano anche a uscite giornaliere in ski tour e all'uso quotidiano da parte dei maestri di sci, grazie alla loro facilità e alla bassa fatica richiesta durante l’utilizzo. Per garantire una lunga durata, è consigliabile prendersi cura degli sci dopo ogni uscita sulla neve: asciugarli e pulirli con attenzione per eliminare ogni residuo di neve o sporco, che potrebbe compromettere la tenuta di lamine e soletta. Conservare gli sci in un ambiente asciutto e ventilato, sciolinandoli con regolarità per mantenerne l’efficacia e le prestazioni ottimali della soletta.

LEGGI TUTTO
Marca Salomon
Modello:Addikt PRO 76
Attività:Sci alpino
Utilizzatore:

Sportivo

 

In evoluzione

 
Anno:2026
Prezzo:902 €

Dice l'azienda

Alimenta la tua grande passione per lo sci. Creato per chi non ne ha mai abbastanza del carving, il nuovo sistema sci/attacchi Addikt Pro 76 di Salomon ti conquisterà fin dalla prima discesa. Con le sue sensazioni ludiche e l'innovativa tecnologia Motion Tail, che si aggiungono ai 76 mm di larghezza al centro per gestire curve corte e lunghe come un professionista, sfreccerai in tutta sicurezza su qualsiasi tipo di neve.

  • La tecnologia Motion Jail aumenta del 5% la flessibilità della coda, per uno sci più tollerante ma reattivo tutto il giorno.
  • Il nucleo in legno e la costruzione con doppio strato in Ti sono potenziati dalla tecnologia Blade di Salomon per farti toccare nuovi limiti di velocità senza uscire dalla tua comfort zone, ogni volta che vuoi.

Testato a:
Ski Center Latemar Pampeago

Scopri di più

Prodotti Correlati

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by