Il casco SHRED. Notion Noshock offre una sicurezza senza pari grazie alla speciale tecnologia che assorbe sia l'energia rotazionale che quella lineare, raggiungendo al contempo il perfetto equilibrio tra leggerezza e resistenza.
Questo nuovo casco di punta ha sia la ROTATIONAL ENERGY SYSTEM™ (RES) di SHRED. che rappresenta la soluzione più leggera e sottile per contrastare le forze rotazionali, che la tecnologia SLYTECH® SHOCK ABSORPTION integrata nel casco con struttura a nido d'ape e cono, per creare una sinergia senza pari nella lotta contro le forze lineari e multidirezionali.
La sua struttura ibrida combina la resistenza di una tomaia rigida con il risparmio di peso di una calotta inferiore e di pareti laterali stampate. Un esclusivo interruttore a 3 posizioni consente di controllare simultaneamente le prese d'aria superiori, posteriori e laterali. Un riflettore RECCO passivo migliora ulteriormente la sicurezza, mentre la chiusura magnetica Fidlock del casco offre sicurezza e praticità. Il Notion NoShock aumenta la fiducia in se stessi, permettendo di dare il massimo e amplificare il divertimento.
Peso | 495 g (taglia S) |
Costruzione | Ibrido | Nido d'ape SLYTECH® NoShock integrato 16 prese d'aria |
Materiale | PC | ABS rinforzato SHRED. Shield | EPS super leggero | SLYTECH® Assorbimento degli urti |
Certificazione | EN1077B (neve Europa) | ASTMF2040 (neve USA) |
Sistema di chiusura | FIDLOCK® (magnetica) |
Tecnologie | SHRED. ROTATIONAL ENERGY SYSTEM™ | HEXAFLOW™ | ASSORBIMENTO DEGLI URTI SLYTECH® |
Sistema di aerazione | Sì, con interruttore a 3 posizioni |
Informazioni ambentali | L'imballaggio dei caschi SHRED. è al 100% privo di plastica |
Marca | SHRED. |
Modello: | Notion NoShock |
Attività: | Sci allmountain, freeride |
Utilizzatore: | Tutti Sportivo |
Anno: | 2026 |
Prezzo: | 199.95 € |
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati