Con un struttura che privilegia la stabilità e il controllo senza affaticare troppo, è ideale per sciatori di livello intermedio e avanzato che cercano performance equilibrate in diverse situazioni.
Misure | 158, 163, 168, 173, 178 |
Raggio (m) | 14,5 (misura 173 cm) |
Sciancratura | 122/72/103 |
Core | Multilayer Woodcore |
Base | P-Tex 4504 (polietilene sinterizzato ad altissimo peso molecolare) |
Tecnologie | Tailored Carbon Tips/Full Titanal/Full Sidewall ABS |
Rocker | spatola e coda (Tip&Tail) |
Il Völkl Peregrine 72 è uno sci all-mountain che si distingue per la sua versatilità e maneggevolezza, ideale per chi cerca un prodotto prestazionale ma al tempo stesso accessibile. Con 72 mm sotto il piede, è sufficientemente stretto per garantire reattività su pista, ma con geometrie capaci di adattarsi anche a condizioni variabili.
Dal punto di vista costruttivo, introduce un’importante novità: l’anima in legno mista 70% faggio e 30% pioppo, scelta per offrire un equilibrio tra leggerezza, morbidezza e stabilità. A differenza del più rigido Peregrine 72 Master, che utilizza frassino per una maggiore reattività, questo modello punta a una sciata meno faticosa e più fluida.
Molto interessante l’integrazione della nuova tecnologia T-Rock Carbon, con filamenti in carbonio inseriti nella spatola per aumentare la stabilità torsionale e ridurre le vibrazioni in ingresso curva.
Il Völkl Peregrine 72 si distingue per un design contemporaneo, che unisce stile avanguardista e dettagli tecnici. La superficie superiore dello sci è dominata da una combinazione di verde acqua, con sfumature che variano dal viola a tonalità bianche, creando un contrasto dinamico. Il logo Völkl è disposto in diagonale sulla spatola per accentuare il senso di velocità, mentre la scritta Peregrine 72 corre verticalmente vicino alla coda, enfatizzando l’identità del modello.
La soletta è nera con logo Völkl in evidenza bianco sull'estremità superiore. La punta dello sci è rifinita con un archetto in alluminio, che oltre a proteggere dall'usura, aggiunge un elemento di pregio. Sulla superficie sono visibili anche le Tailored Carbon Tips, fibre di carbonio disposte con precisione per migliorare la risposta in curva e conferire allo sci un aspetto tecnologico ed evoluto.
A completare il pacchetto troviamo l'attacco Marker R motion con piastra incorporata, che consente la regolazione dell’attacco senza utensili: basta un semplice gesto per adattare la posizione alla lunghezza dello scarpone o allo stile di sciata. Questo fa si che possa essere considerato anche come sci pratico per i noleggi sci.
In mano risulta ben bilanciato, con una rigidità intermedia che lascia intuire la sua anima polivalente.
Völkl Peregrine 72 è stato testato a inizio aprile 2025 sull’Alpe di Pampeago, nello Ski Center Latemar (Val di Fiemme, TN), durante un evento promosso da Pool Sci Italia.
Le condizioni meteo e della neve si sono rivelate ottimali: cielo limpido, ottima visibilità e piste con fondo duro e compatto, ideali per valutare in modo preciso le prestazioni dello sci.
Il test si è svolto su tracciati di diversa difficoltà, dalle piste blu alle nere, con pendenze variabili. Questo ha permesso di verificare non solo la coerenza con le specifiche dichiarate dal produttore, ma anche di osservare il comportamento dello sci in situazioni reali e diversificate, cogliendo eventuali sfumature non evidenti a una prima analisi.
La misura presa in considerazione è di 168 cm con geometrie 122 72 103 e raggio 14 m.
Gli sci Völkl Peregrine 72 offrono una risposta immediata e precisa, con un cambio di spigolo rapido e reattivo, favorito dalla leggera rockerizzazione in punta e coda. L’ingresso in curva è facilitato, ma la trasmissione del movimento può risultare un po’ rigida, con una direzionalità a tratti troppo marcata.
La stabilità è buona su nevi morbide e trasformate, meno su superfici dure dove lo sci perde parte della sua solidità. La tecnologia T-Rock Carbon lavora equamente nel limitare le vibrazioni, garantendo un discreto controllo anche a velocità sostenute.
Lo sci si adatta con facilità a diversi livelli tecnici, risultando intuitivo per l’utente intermedio ma ancora piacevole per chi ha esperienza. Rende meglio su curve medio-corte, dove si mostra vivace e preciso, mentre sull'arco lungo la risposta si fa più piatta. L’uscita di curva può essere repentina, richiedendo attenzione nella transizione.
La sensibilità sotto il piede è buona: si percepisce un feeling fluido ma non sempre prevedibile, con spunti nervosi che aggiungono carattere. Nel complesso, è uno sci che permette di migliorare la tecnica con leggerezza, mantenendo un buon equilibrio tra prestazione e accessibilità.
Il Völkl Peregrine 72 è adatto a sciatori di livello intermedio e avanzato, che desiderano uno sci polivalente ma con spiccata vocazione alla pista. Perfetto per curve medio-brevi, sessioni di carving fluido. Si presta bene a una sciata giornaliera non troppo faticosa e anche per ski tour grazie alla costruzione più leggera.
Il livello ideale della Scuolal Italiana sci in cui possono rientrare gli sci Völkl Peregrine 72 spazia tra il 4 e il 6, risultando un prodotto consono per sciatori in evoluzione e che si adatta a variabilità situazionali. Sconsigliato, invece, per sciatori principianti o per utilizzo su neve, fresca o pesante, dove uno sci più largo e strutturato può risultare più efficace e dinamico.
Una lunghezza delle aste proporzionata all'altezza dello sciatore, può garantire miglior controllo, riduzione delle vibrazioni e minimizzare l'ingresso curva troppo deciso.
Per mantenerli in buono stato, è importante pulire gli sci dopo ogni utilizzo, eliminando neve e sporco con un panno asciutto o una spazzola. Le lamine vanno controllate regolarmente per individuare eventuali difetti o ruggine; in caso di usura, è bene rivolgersi a un professionista. Sciolinare con prodotti adeguati aiuta a proteggere la soletta e migliora la scorrevolezza. A fine stagione, si consiglia di lasciare uno strato di sciolina non rimosso per preservare la base durante i mesi estivi. Per la conservazione, meglio riporli in un ambiente asciutto e pulito, preferibilmente in una sacca protettiva.
Marca | Dalbello Völkl |
Modello: | Peregrine 72 |
Attività: | Sci alpino |
Utilizzatore: | Intermedio In evoluzione |
Anno: | 2026 |
Prezzo: | 760 € |
Il Peregrine 72 è progettato per gli sciatori sportivi che cercano la curva perfetta per tutto il giorno. Dalla neve dura alle condizioni miste, il vivace Peregrine 72 passa facilmente da curve corte a curve medio-lunghe per uno stile di sciata dinamico. La tecnologia 3D Radius Sidecut di Völkl e le punte in carbonio tarate sono alla base della versatilità e dell'agilità dello sci. I fianchi ABS completi, combinati con l'anima in legno multistrato – un mix di legno duro sui lati e legno morbido al centro – consentono una trasmissione diretta della potenza e stabilità. Il nuovo sistema di attacchi integrato MARKER Toolless R-Motion ha un'influenza decisiva sulla dinamica del Peregrine 72. Il concetto, sviluppato in collaborazione con lo specialista di attacchi MARKER, offre un nuovo livello di presa di spigolo e trasmissione della potenza in un sistema senza attrezzi. La possibilità di effettuare regolazioni estremamente rapide senza attrezzi rende il sistema particolarmente interessante per le attività di noleggio.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati