La Sportiva Lycan II W calzatura da trail running femminile 2020
affidabilità, comodità e grip sono i punti di forza di questa calzatura da trail running
Sintesi
Comodità, reattività e protezione sono i punti forti della nuova Lycan II che risponde perfettamente sulle corte e medie distanze, questa calzatura è indirizzata ad un pubblico femminile che ama la corsa in montagna.
Data inizio :
29/09/2019
Data fine :
17/10/2019 Campo test : sentieri di montagna e boschi Condizioni neve : assente Descrizione terreno : battuto e disconnesso Meteo : variabile Temperatura aria : dai 28° ai 0° Scopri di più sulle nostre recensioni
Mesh Traspirante con rinforzi in microfibra spalmata anti-abrasione + puntalino protettivo in TPU
Chiedi all'esperto
In questa sezione puoi entrare in contatto diretto con i nostri tester, in merito allo specifico prodotto che stai valutando. Hai letto la recensione, ti ha incuriosito ma hai ancora dei dubbi?
Vuoi essere certo che si tratti del prodotto più adatto per te e per i tuoi obiettivi?
Lo hai cercato in lungo e in largo senza mai trovarlo?
Vuoi capire il perché del suo costo?
Non sai in che taglia, misura, lunghezza acquistarlo?
Non esitare e sottoponi la tua domanda. Ti risponderemo rapidamente in modo personale e diretto. Se sarà necessario, gireremo il tuo quesito ai tecnici dell'azienda produttrice, in modo da poterti dare risposte approfondite e esaurienti.
La Sportiva Lycan II W ha come la sua antenata il sangue da trail runner ed esprime il suo meglio nelle medie distanze.
Rispetto alla Lycan sono state apportate diverse modifiche, con un attenzione speciale verso la comodità di utilizzo e la durabilità: il battistrada con il famoso impact brake system, tacchetti pronunciati in mescola blu, assicura maggiore grip e lunga durata; il fool EVA compound ne attribuisce una maggiore capacità di ammortizzazione assieme al drop di 6mm per un totale di 305g il mezzo paio n° 42.LA SPORTIVA LYCAN II WMS
A prima vista è una calzatura ben strutturata, che suggerisce protezione e stabilità, i colori sono sempre accesi, per il modello femminile io ho scelto il color corallo con l’intersuola grigio, ben visibile in ogni situazione.
Fin dalla prima calzata si ha l’idea di infilare il piede in una struttura comoda e portante: il piede viene accolto in maniera facile e intuitiva, volendo si può essere aiutati grazie ad un piccolo anello posto all’estremità superiore del tallone. Il sistema di allacciatura non è cambiato, i lacci sono vuoti e i passati sono in tessuto cuciti nella tomaia.
Internamente il plantare rimane il conosciuto Ortholite Ergonomic sottile, comodo e discretamente traspirante. La parte della linguetta e del tallone hanno ricevuto dei miglioramenti in termini di spessore e comfort, per rendere la calzatura più comoda sia in salita che in discesa e per aumentare l'immobilità del piede.
Ulteriormente migliorata è la traspirabilità, grazie alla tomaia traforata che suggerisce un’ottima ventilazione. Inoltre a livello della tomaia troviamo i conosciuti inserti in microfibra spalmata anti-abrasione che attribuiscono resistenza e struttura alla calzatura.
La flessibilità è discreta nella parte dell’avampiede, senza risultare eccessiva, la risposta sembra buona. A livello di torsioni si è davanti a una calzatura discretamente rigida con una buona risposta.
LA SPORTIVA LYCAN II WMS
Il puntalino in TPU è presente anche in questo modello, e ne attribuisce protezione da rocce ed eventuali botte. Nel complesso è una calzatura che a primo impatto da una buona dose di affidabilità.
La Sportiva Lycan II W è stata testata nel comprensorio di Dolomiti Paganella in un contesto prettamente montano, su sentieri battuti di montagna, in situazioni di umido/bagnato, con temperature dai 5° ai 20°.
Dai primi, agli ultimi passi la sensazione che spicca è quella di grande protezione a livello del tallone e dell’avampiede, sensazione che inizialmente può risultare quasi troppo invasiva se si è abituati ad una calzatura più scarna; tuttavia dopo le prime 8/10 ore di utilizzo questa sensazione non sparisce ma si attenua gradualmente, anche grazie al fatto che i materiali vanno a prendere la forma le nostro piede, per lasciare spazio ad una percezione positiva di protezione.
A livello delle dita si ha una discreta mobilità, mai eccessiva, che permette al piede di espandersi senza incombere in fastidiosi sfregamenti, anche se dipende tanto dalla forma e conformazione dello stesso.
Il sistema di allacciatura funziona bene, anche se io sono abituata a fare una doppia asola, per avere la sicurezza assoluta che le stringhe non allentino. La linguetta ben imbottita permette, anch’essa buon margine di espansione del piede dato il suo spessore, senza risultare mai invasiva, avendo quindi una buona libertà a livello del collo del piede in salita.
Messa sotto stress questa calzatura tira fuori il meglio di se in situazioni tecniche, passaggi delicati, dopo ore fuori è una manna dal cielo avere una calzatura che “tutela” laddove subentrano degli errori o disattenzioni da parte del runner.
LA SPORTIVA LYCAN II WMS
Sia in salita che in discesa il grip è ottimo, si ha la sensazione costante di avere tutto sotto controllo. Anche nei tratti in costa si è difesa egregiamente.
Destinazione e consigli d'uso
La Sportiva Lycan II W, un nome una garanzia, modificata in certi dettagli dal modello precedente è comunque sinonimo di divertimento.
Suggerisco l’utilizzo di questa calzatura a tutte le donne che desiderano avere ai propri piedi un modello polivalente, ottima sia per le corse di medie distanze che per il Fast Hiking.
Protettiva, ben ammortizzata e comoda La Sportiva Lycan II W risulta avere un target di utilizzartici discretamente ampio: adatte e consigliate sia alle "neofite" della corsa in montagna, sia a tutte le atlete con un pò più di esperienza. Stabile su tutti i tipi di terreno è adatta anche per i sentieri non battuti, ideale quindi per chi ama andare fuori traccia; la sensibilità è leggermente ridotta rispetto alla sua compagna precedente ma nel complesso è una calzatura a cui non manca proprio niente.
La cura e pulizia di questa calzatura è semplice e di poco impegno, ho trovato comodo pulirle a secco o in lavatrice con il programma a freddo, senza prodotti specifici, tuttavia sul mercato sono presenti parecchi prodotti specifici per la pulizia di calzature sportive.
La Sportiva Lycan IIW è la calzatura da trail running perfetta per corse su medie distanze, allenamenti e skyrace. Comoda e confortevole è indicata per tutti gli amanti della corsa off-road.
Aggiornamento tecnico/estetico del modello Lycan W con nuovo artwork, nuova fodera ad alta resistenza all’abrasione e nuovo battistrada in mescola FriXion Blue Ultra Aderente perfetta per la corsa su terreni morbidi e fangosi. Modello trail running estremamente versatile grazie all’elevata ammortizzazione ed alla predisposizione della suola per il montaggio di chiodi amovibili AT Grip Spike. La tomaia è in mesh traspirante con rinforzi in microfibra spalmata anti-abrasione per protezione e leggerezza, i volumi sono ampi per massimo comfort di calzata. L’intersuola è ad iniezione e conferisce ottime doti di ammortizzazione e comfort complessivo.
Identikit del bastone da trail running. Intervista ad Alex Plancker, distributore Leki, azienda leader nella produzione di bastoni.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati