Tavola puramente da fresca concepita per chi il freeride ne fa una passione. Agilità, precisione e soprattutto velocità sotto i piedi garantirà un divertimento assicurato.
Anima | Bambooyah™ Pro and paulownia |
Attacco | Clicker XHB Step-in |
Categoria | Freeride, powder |
Costruzione | Traditional camber and Rocker |
Lamina effettiva | 119 mm |
Dimensioni | 29.7 / 25 / 29.1 |
Lunghezze disponibili | 157, 160, 163, 159W, 164W |
Materiali | Bambooyah™ Pro, Carbon Power Fork™, SpaceGlass™ |
Raggio (m) | 7,8 |
Vi presento il nuovo gioiello nato dall'omonima casa statunitense la K2 Alchemist che, per questo 2021, ha fatto si che tutti gli amanti delle distese immacolate e i fitti boschi di neve fresca possano provare emozioni indimenticabili con questo missile sotto i piedi.
Non puoi non adorare il suo look, si presenta aggressiva e futuristica mettendo in risalto tutte le sue tecnologie a partire dalla sua punta giallo flow con effetto trasparenza! Si hai capito bene la sua struttura costruita con una particolare fibra di vetro denominata dall'azienda SpaceGlass™ le permette di essere resistente e soprattutto leggera .
Il suo Topsheet centrale da l'effetto di una lastra in acciaio satinata a ricordare una cassaforte resistente con o suoi segreti custoditi al suo interno e a finire la sua coda, in trasparenza anche lei, ci regala uno scorcio di come è composta questa tavola mostrando la sua anima in Bambooyah™ Pro. L'unione di legni rinnovabili ricavati da una qualità decennale di bambù uniti al Pioppo Tremulo regalano prestazioni uniche e durature e la Paulownia in punta e coda contribuscie atterraggi stabili e precisi. La sua base si presenta Total black racchiudendo una soletta veloce, leggera e potente data dall'unione di carbonio a una base sinterizzata il Carbon Infused 5500.
Ho avuto la fortuna di provare questa K2 Alchemist in misura 157 sul ghiacciao in Val Senales in due sessioni, la prima in mezzo alla tormenta di neve e successivamente in condizioni di neve perfette con visibilità ottimale come risultato ho ottenuto un bel 9 su10. Come un surfista che cerca l'onda perfetta questa tavola cerca solo la polvere immacolata per dimostrare le sue vere qualità.
Le carvate belle profonde distinguono la sua struttura potente e precisa grazie anche allo strato di Carbon Power Fork™ che, come una rete, sprigiona la giusta reattività su tutta la tavola lasciandole una flessibilità omogenea e graduale e con la sua costruzione direzionale e il suo setback arretrato rende il galleggiamento un gioco da ragazzi grazie anche a sua soletta che rende un scheggia
E perchè no!... l'ho voluta provare anche in pista trasformandosi in una spada, l'entrata in curva e la presa di spigolo regala una sensazione molto vicina al carvare con una tavola da gara avendo una reattività in scala di 9 su 10 , se non ci stai attento si potrebbe rivelare molto aggressiva.
In combinata alla tavola, sempre in test, ho montato i Clicker XHB attacchi di nuova generazione di K2 con sistema Step-in che permettono un allacciamento boots-tavola in maniera molto più agile, veloce e semplice.
Questa tavola è ricca di potenza e divertimento alla stesso tempo e con le condizioni giuste non ci sarà pendio che non si potrà surfare.
La K2 Alchemist è una tavola da Freeride puro e di conseguenza è indicata per tutti gli utenti con un buona esperienza in neve fresca, essendo molto reattiva e performante. Non è indicata ai neofiti di questo sport risultando particolarmente impegnativa. Il set up con cui l'ho provata ovvero con gli attacchi a Step-in potrebbero risultare scomodi nel momento in cui ci si debba agganciare trovandosi in situazioni di manto nevoso alto.
Marca | K2 Skis |
Modello: | Alchemist |
Attività: | Freeride, powder |
Utilizzatore: | Amatore Esperto Intermedio Professionista |
Anno: | 2021 |
Prezzo: | 599.95 € |
Surfare le linee più grandi e atterrare i più grandi trick richiede precisione, concentrazione, e l'attrezzatura giusta per arrivare in modo sicuro in fondo. Per soddisfare le esigenze dei rider del team come Pat e Sage, lo snowboard K2 Alchemist integra tutta la nostra tecnologia premium, ed è il risultato di test approfonditi e di un desiderio ossessivo di progettare lo snowboard freeride più capace sul mercato.
Il nostro modello di punta è davvero la somma delle sue parti. Meticolosamente costruito con materiali di prima qualità, la K2 Alchemist direzionale presenta un profilo completamente curvato e un flex rigido che è costruito per sufare su qualsiasi terreno del pianeta. Iniziamo con il nostro leggero, raccolto in modo sostenibile Bambooyah™ Pro Core per una durata, resistenza e smorzamento senza eguali. La nostra Spectral Braid, una tecnologia in attesa di brevetto che utilizza varie composizioni geometriche in carbonio per regolare con precisione il flex torsionale, conferisce allo snowboard una stabilità senza eguali in tutte le condizioni.
La forcella Carbon Power nella coda dà alla tavola uno scatto ad ogni curva, e aggiunge rigidità per atterrare dai i salti più grandi. Usiamo Tweekend™ sulla punta della tavola per un prevedibile, catturare sensazione di libertà su ogni run, e combinarlo con il nostro personale Space Glass™ costruito per ridurre il peso dalla punta, aggiungendo durata per resistere al terreno di montagna più aspro. L'intera confezione è inserita in fibra di vetro triassialmente intrecciata, e usiamo la nostra base sinterizzata 5500 al carbonio, il nostro materiale di base più veloce e durevole, per farti scendere in linea in un unico pezzo.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati