Letteralmente “polvere”, indica lo strato superficiale del manto nevoso costituito da particelle di precipitazione (neve fresca). Più precisamente quando i cristalli sono con un basso tenore d’acqua, difficoltà a fare una pallina di neve (con i guanti).
Sinonimi:
polvere, neve polverosa
Articoli correlati:
- Cani e neve: cos’è lo sleddog?
- Sicurezza in montagna: consigli per ciaspole e sci alpinismo – parte 1
- FAQ invernali: sai cos’è il rocker?
- FAQ invernali: come si sceglie la larghezza degli sci?
- Cascate di ghiaccio: sai come si scalano?
- FAQ invernali: a che età un bambino può iniziare a sciare?
- Sai come scegliere lo spot invernale per fare surf e windsurf?
- Come si sceglie la lunghezza degli sci?
- Sai come si regolano gli attacchi degli sci?
- Dove praticare windsurf in Italia?
- FAQ invernali: cos’è il raggio dello sci?
- Dove fare surf in inverno in Italia
- Calze e scarpe invernali per la MTB: quando servono
- Come scegliere la tuta da sci per i bambini?
- Mare d’inverno: scopriamo insieme come scegliere le mute invernali
- Bambini e sport all’aperto: il freddo fa ammalare?
- 8 nodi che tutti gli scalatori devono sapere
- Come prepararsi per la stagione scialpinistica
- Copertoni gravel, come scegliere quelli giusti per pedalare in inverno
- Sci freestyle in pillole: la parola a Elisa Nakab
- Meccanica di base per la bici gravel
- Snowboard in pillole: la parola a Filippo Kratter
- Seggiolini da bicicletta da bambino: tra anteriore e posteriore cosa cambia?
- Corsa con il passeggino: si può fare?
- Bambini e arrampicata: a che età è meglio iniziare?
- Bambini in bici: balance bike o rotelle?
- Come si sceglie la misura giusta delle scarpe da trail running?
- I gradi dell’arrampicata
- I movimenti fondamentali della scalata
- Bici gravel vs bici da corsa
- Perché scegliere un’escursione guidata?
- Borse per mtb e bike adventure: cosa portare in viaggio?
- Windsurf: storia, specialità, attrezzatura
- Viaggio nel mondo del SUP: tutto quello che c’è da sapere
- La scarpa da trekking sotto i raggi X
- UVEX Finale 2.0 e Sportstyle 236: spirito enduro
- Come scegliere il caschetto da alpinismo
- Protezione solare per sport outdoor sotto il sole
- Nuoto in mare, come praticarlo in sicurezza
- Come si compra l’attrezzatura outdoor?
- Come scegliere le scarpe da corsa
- Subacquea: cos’è e la storia
- I motivi per cui dovresti iniziare ad arrampicare
- Emozioni, innovazioni e business: OutDoor by ISPO 2022, la visione giusta per una nuova era
- Sei pronto per i 4000?
- Ritorno alle origini: la corsa come cura
- Portabici da auto: guida all’acquisto
- Gian Luca Gasca, ambassador Garmont, protagonista del nuovo programma in onda su Rai1 “Linea Verde Sentieri”
- Un’estate in cammino con Fjällräven e Hanwag
- L’eterno derby: borse da cicloturismo o da bikepacking?
- Cosa significa “produrre eticamente” per il marchio Aku? Vediamolo assieme
- Estate, tempo di passeggiate in mezzo alla natura con le calzature Meindl ai tuoi piedi Lite Trail GTX e Tonale Lady GTX
- Selvaggio Blu versione family
- La nuova immagine di C.A.M.P: logo, sito e social per rimanere al passo con i tempi
- IV HOKA Monterosa EST Himalayan Trail: Macugnaga (VB) il 30-31 Luglio
- “One with nature – twenty years of Vibram FiveFingers”: dal 6 al 18 Giugno
- L’estate più bella ti aspetta in quota
- Siete appassionati di trekking ed escursioni? Ecco i nostri consigli
- Come scegliere i ramponi da alpinismo
- Zaini e scarpe Millet per il Trekking e l’Hiking: solo l’essenziale