Garmont Groove Mid G-DRY, scarpone da trekking, colorazione donna
Garmont Groove Mid G-DRY, scarpone da trekking, colorazione donna
Garmont Groove Mid G-DRY, il paio in colorazione maschile
Garmont Groove Mid G-DRY, il paio in colorazione maschile
Garmont Groove Mid G-DRY, la suola ad alta tenuta
Garmont Groove Mid G-DRY, la suola ad alta tenuta
Garmont Groove Mid G-DRY, il paio in colorazione femminile
Garmont Groove Mid G-DRY, il paio in colorazione femminile
Garmont Groove Mid G-DRY, donna e uomo
Garmont Groove Mid G-DRY, donna e uomo
Garmont Groove Mid G-DRY, la particolare lavorazione della tomaia
Garmont Groove Mid G-DRY, la particolare lavorazione della tomaia
Garmont Groove Mid G-DRY, il tallone super rinforzato e ammortizzato
Garmont Groove Mid G-DRY, il tallone super rinforzato e ammortizzato
Garmont Groove Mid G-DRY, il collare imbottito per la protezione di malleoli e caviglia
Garmont Groove Mid G-DRY, il collare imbottito per la protezione di malleoli e caviglia
Garmont Groove Mid G-DRY, particolare dell'allacciatura con passa-laccio in tessuto
Garmont Groove Mid G-DRY, particolare dell'allacciatura con passa-laccio in tessuto
Garmont Groove Mid G-DRY, allacciatura completa con disegno asimmetrico
Garmont Groove Mid G-DRY, allacciatura completa con disegno asimmetrico
Garmont Groove Mid G-DRY scarpone da trekking 2022
Amore al primo passo per questo modello da trekking estivo caratterizzato da grande leggerezza e soprattutto comfort
Sintesi
Inserisci il piede e già si crea sintonia ed il comfort si impone come caratteristicapeculiare del prodotto. Pochi passi e ci si rende conto che con questo scarponcino potremo fare centinaia di chilometrisenzaaffaticamentone'dolori. Una rivelazione!
Data inizio :
17/04/2022
Data fine :
15/05/2022 Campo test : Itinerari trekking: Noli, Finale _Ligure, Le Manie Descrizione terreno : Sentieri uniformi, rocciosi, pietraia, carrareccia, erba, asfalto Meteo : Variabile, soleggiato, piovoso Temperatura aria : 15°C/29°C Scopri di più sulle nostre recensioni
Scheda tecnica
Allacciatura
di precisione a lacci, passa lacci in tessuto
Altezza scarpa
mid cut
Suola
originale Garmont GTF™ OPALE, con tasselli multi direzionali
Calzata
ampio spazio all'avanpiede, aderenza al tallone
Tomaia
pelle scamosciata da 1,6mm
Intersuola
doppia densità per migliore stabilità
Peso
467 gr. (Mezzo paio in taglia 42)
Allacciatura
estesa fino in punta per una calzata personalizzata
uomo: Black/Red oppure Taupe/Yellow, e donna in Beige
Chiedi all'esperto
In questa sezione puoi entrare in contatto diretto con i nostri tester, in merito allo specifico prodotto che stai valutando. Hai letto la recensione, ti ha incuriosito ma hai ancora dei dubbi?
Vuoi essere certo che si tratti del prodotto più adatto per te e per i tuoi obiettivi?
Lo hai cercato in lungo e in largo senza mai trovarlo?
Vuoi capire il perché del suo costo?
Non sai in che taglia, misura, lunghezza acquistarlo?
Non esitare e sottoponi la tua domanda. Ti risponderemo rapidamente in modo personale e diretto. Se sarà necessario, gireremo il tuo quesito ai tecnici dell'azienda produttrice, in modo da poterti dare risposte approfondite e esaurienti.
Garmont Groove Mid G-DRY si presenta come una moderna calzatura da trekkingleggero, dalle forme equilibrate e materiali di alta qualità. Ma attenzione, non si tratta di un prodottoclassico, bensì di un concentrato di tecnologia e di sapienza da parte di un marchio che da quasi sessant'anni sviluppa un know how senza pari.
Garmont Groove Mid G-DRY, scarponcino mid cut
Lo scarponcino è di taglioMid ma concepito in chiave moderna, vale a dire con una partebassa molto avvolgente e protettiva e adatta a rendere agile il piede, abbinata ad un collarinoanatomicamentesagomato, in materiale sintetico dotato di imbottitura con il fine di proteggere malleoli e caviglia da urti accidentali con pietre rocce e tronchi.
Garmont Groove Mid G-DRY, il tallone super rinforzato e ammortizzato
Osservando il compartosuola della Garmont Groove Mid G-DRY, notiamo la corposità del materiale ammortizzante, soprattutto in areatallone, laddove vi è un ulteriore inserto con la doppia funzione di stabilizzazione e di assorbimento degli urti. Il battistrada è realizzato con una mescola di mediadensità e una tassellaturamulti-direzionale che ispira stabilizzazione della camminata e tenuta su svariati terreni.
La tomaia della Groove Mid G-DRY è realizzata in pellescamosciata di 1,6 mm di spessore e ingentilita dal punto di vista estetico da una fitta retinatura laterale. A completare la capacitàprotettiva la scarpa, troviamo una fascia in gomma anteriore e un supportoposteriore al tallone che, inoltre, contribuisce alla stabilità della camminata.
Garmont Groove Mid G-DRY, allacciatura completa con disegno asimmetrico
L'allacciatura è di tipo tradizionale con lacci destrutturati, pertanto in grado di mantenere memoria della trazione esercitata in fase di chiusura, e prolungata fin sopra l'avampiede. E' disegnata in modo asimmetrico per assecondare con precisione l'anatomia del piede ed ottenere così una chiusura modulare, sempre precisa e mai costrittiva, in grado di "tenere" per l'intera durata dell'uscita programmata. La linguetta sottostante aderisce con precisione al piede, non forma pieghe indesiderate e suggerisce la capacità di restare al suo posto per tutto il cammino.
IL TEST
Con la GrooveMidG-DRY abbiamo percorso almeno 200 km in diverse uscite. Si è trattato di attività di escursionismo, hiking e trekking, andando a ricercare un'ampia varietà di terreni e di difficoltà, in modo da comprendere fino in fondo le caratteristiche, le potenzialità del prodotto e soprattutto i suoi limiti e la più corretta destinazione di utilizzo.
Terreno roccioso per la prova di tenuta della suola della Garmont Groove Mid G-Dry
Così come abbiamo avuto modo di di ricordare più sopra, la sensazione più forte che immediatamente ci ha colto è stata quella di un comfortsorprendente. Sappiamo bene quanto sia importante che una calzatura destinata all'escursionismo sia capace di coniugare la migliore comodità, con l'assenza di punti di compressione potenzialmente critici, e una resatecnica adeguata: ebbene questa sintesi l'abbiamo trovatanella Garmont Groove Mid G-DRY.
Terreno misto per valutare la sensibilità della suola della Garmont Groove Mid G-Dry
Dopo molteore di cammino, soprattutto se la temperaturatende a salire, è normale che il piede si gonfi, occupi più spazio e, inevitabilmente vada a premerecontro le pareti della tomaia. Se i volumiinterni della scarpa non sono precisi, non sono avvolgenti al punto giusto, insomma non sono anatomicamentecalibrati, il rischio di sfregamento, e compressione diviene molto alto e il risultato è che a metà dell'escursione ci ritroviamo con sensazionifastidiose ai piedi se non vero e proprio dolore. Nel caso della Garmont Groove Mid G-DRY abbiamo potuto confermare con piacere, più e più volte, la perfettasintonia tra piede e tomaia, l'assenza di movimenti indesiderati del piede, e il conseguente perdurare della sensazione di comodità riscontrata alla prima calzata, per ore e ore di cammino intensivo, su ogni terreno.
"Mezza costa" per la prova di tenuta della collare della Garmont Groove Mid G-DryNel nostro test, come al solito abbiamo cercato di riprodurreogni tipo di situazione, comprese quelle più intense. Quindi abbiamo ricercato rocce laddove abbiamo dislocato il piede in modi estremi, sia persaggiare le prestazioni in tenuta e protezione del battistrada e della suola, sia la capacitàcontenitiva della tomaia e la stabilità interna del piede. Il risultato è stato che, senza quasi richiedere alcun adattamento, abbiamo potutoagiresuognifronte con la nettasensazione di avere ai piedi uno strumentoideale e capace di rendere la nostra escursione un vero piacere.
In salita con la Garmont Mid G-Dry
In fase di salita abbiamo apprezzato la leggerezza della Groove Mid G-DRY e la sua struttura che nella parte bassa ricorda un po' quella di una scarpa da trail running, per dinamismo e reattività, mentre la parte alta garantisce protezione e contenimento senza limitare l'azione della caviglia. Ma è in discesa che abbiamo voluto mettere alla prova questo modello, poiché si tratta in genere della parte più complicata, faticosa e potenzialmente rischiosa di ogni lunga uscita in montagna. Al pomeriggio, dopo molteore di cammino nelle gambe, i riflessi sono appannati, i muscolimenoelastici, la stanchezza si fa sentire. È proprio in questi momenti che l'eventualità di un appoggioinstabile del piede a terra diventa piùfrequente ed è qui che il fattoreprotezione dello scarponcino diventa protagonista. In particolare abbiamo moltoapprezzato la capacitàammortizzante e contenitiva del comparto posteriore della suola, con la struttura in Eva doppia densità e l'inserto di stabilizzazione al tallone che hanno fatto sì che ogniimpatto sul terreno fosse dissipato senza trasmettere eccessi di vibrazioni alla struttura tendinea e ossea. Ottimaimpressione ci ha fatto la resa del battistrada in termini di stabilità e tenuta anche in condizioni di terrenoumido, roccebagnate, terrenoirregolare, che sono le situazioni più insidiose che, sovente, possiamo trovare lungo il cammino.
Garmont Mid G-Dry, scarponcino multi funzione per l'outdoor
Nel complesso, difficiletrovaredifettia questa Groove Mid G-DRY. E se nel caso del modello maschile, da me provato personalmente, si è trattato di un piede regolare, senza malformazioni, callosità e, pertanto "più in linea" con gli standard costruttivi tipici delle calzature da montagna, nel caso del modello femminile il piede presentava un alluce valgo importante e un "sopra osso" evidente al quinto dito. Nonostante ciò, grazie ai volumi anteriori del modello, la sensazione di comfort è rimasta inalterata per l'intera durata di ciascuna uscita effettuata.
Tabella di manutenzione della Garmont Groove Mid G-Dry
Il battistrada in gomma della Garmont Groove Mid G-Dry
Tomaia in pelle scamosciata e "lavorata" della Garmont Groove Mid G-Dry
Membrana e trattamento idrorepellente e traspirante G-Dry della Garmont Groove Mid
Destinazione e consigli d'uso
Con la Garmont Groove Mid G-DRY siamo in presenza di un veroJolly da montagna. Vale a dire un prodottoversatile capace di adattarsi pressoché ad ognipiede e affrontare una moltitudine di situazioni di cammino.
Siparte dal centro del paese, passeggiando per la via centrale, per poi proseguire sulle stradeforestali più comode, deviare su un sentieroerboso che comincia a farsi ripido per innestare un impegnativo "single track", accidentato, roccioso e insidioso che inverticale ci porta ad incrociare l'Alta Via, dove gli strapiombi sono imponenti e la nostra fiducianellacalzatura deve essere massima.
Più su non andiamo, la Groove Mid G-DRY non è una scarpa da alpinismo, non è ramponabile. Ma direi che la soddisfazione del vastopubblico degli amanti del cammino in tutte le sue forme è assicurata. Si tratta di un modello idealeperuscitefamiliari, per i lunghi "cammini" (spirituali e non), per rapidesgambate giornaliere a passo deciso e con buon dislivello, per trekking di piùgiorni con zaini pesanti. SUV?, Crossover? se ci piacciono i paragoniautomobilistici potremmo dire che la Groove è la sintesi di questi modelli, in pratica, unCrosSUVer...
Per la manutenzione, Garmont si è presa la cura di inserire una "guida" stampata sull'interno delle scatola del prodotto (vedi foto in "gallery"). Pochi semplici consigliper mantenere le prestazioni al massimolivello e, soprattutto, far durare a lungo il prodotto.
Per l'estate 2022 Garmont presenta la GROOVE MID G-DRY, una combinazione unica di versatilità, funzionalità e protezione. Progettata pensando agli appassionati dell’outdoor: persone dinamiche, attive e amanti del divertimento all’aria aperta, che grazie alla nuova GROOVE MID G-DRY si assicurano comfort e sicurezza passo dopo passo.
Comodità e funzionalità sono le parole chiave che hanno guidato lo sviluppo di questo modello. La costruzione G-DRY ripara da acqua e vento, mantenendo al contempo una buona traspirabilità mentre l’ampia vestibilità del Comfort Fit garantisce a chi la indossa un’immediata sensazione di benessere, per affrontare nuove avventure senza esitazione.
La mid-cut protegge la caviglia assicurando maggiore sicurezza e protezione sia sui sentieri che fuori e durante le attività quotidiane del tempo libero. Una scarpa per numerose occasioni, dalle gite fuori porta ai sentieri di montagna. Il must-have da mettere sempre in valigia!
La suola GTF™ OPALE è una suola straordinariamente leggera ed ammortizzante, studiata per accompagnarti su diversi tipi di terreni. Un corpo in EVA a bassa densità svolge un effetto cuscinetto, assorbendo gli shock e regalando un’elevata sensazione di comfort. Infine, uno speciale shank inglobato in corrispondenza dell’arcata plantare sostiene in modo bilanciato il piede, riducendo l’affaticamento durante le lunghe camminate.
Garmont lancia un nuovo sito web | Dal 4 Marzo 2022 l'azienda cambia il suo volto online con l'arrivo di tante novità e funzioni.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati