Premana è un comune italiano di 2300 abitanti: un borgo aggrappato alla montagna, quasi una visione irreale nel cuore della Valvarrone, nelle Alpi Orobie a quaranta chilometri da Lecco. Un paese tra i boschi, circondato dal verde, dove le case si stringono alle case senza soluzione di continuità: un’architettura spontanea, antica e straordinaria, che simboleggia i legami forti tra le persone. Noi di C.A.M.P. siamo nati qui, nel 1889, in un locale che esiste ancora: una bottega artigiana dove tutto ha preso inizio, come un piccolo seme che ha dato vita al grande albero. E qui siamo cresciuti e rimasti, forti delle nostre tradizioni e dei nostri valori.
Da un villaggio tra le montagne C.A.M.P. è arrivata in tutto il mondo. I prodotti realizzati dal fondatore dell’azienda, il fabbro Nicola Codega, erano destinati al mercato locale. Ma già negli anni Venti del Novecento, con le prime piccozze per il corpo degli Alpini, l’azienda ha cominciato a guardare più lontano, all’ambito nazionale. Lo sviluppo internazionale di C.A.M.P., che non si è più fermato, risale alla fine degli anni Sessanta del secolo scorso. I suoi prodotti sono distribuiti in oltre 90 paesi, hanno ottenuto premi prestigiosi e continuano a essere protagonisti insieme ad alpinisti e climber come Denis Urubko, Luka Lindič, Ines Papert, Nicolas Favresse, Janja Garnbret e Stefano Ghisolfi.
Fare qualcosa di speciale: ecco cosa pensiamo quando cominciamo a lavorare a un nuovo prodotto. Realizzare qualcosa che si distingua da ciò che esiste già, che faccia la differenza nel senso delle prestazioni, della durata, della funzionalità e facilità d’uso, della sicurezza e della leggerezza. Guardiamo alle necessità di chi va in montagna, analizziamo le risposte esistenti e ci sforziamo di trovarne di più valide, in grado di rendere più semplice, veloce e sicura ciascuna attività: dall’alpinismo all’escursionismo, dal ghiaccio allo scialpinismo, dall’arrampicata sportiva alle vie ferrate. Questa è la nostra missione, la nostra visione, ciò in cui crediamo da oltre 135 anni.
Visita il sito www.camp.it
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati