outdoortest.it GUIDA ALL'ACQUISTO DEI TUOI ATTREZZI SPORTIVI
OUTDOORTEST

Millet

Millet, un know how francese, una storia francese di famiglia e di montagna, nata nel 1921 ad Annecy, nel cuore delle Alpi, con Chamonix come playground e campo di prova per il prodotto.

Da 100 anni Millet con i propri equipaggiamenti è al fianco degli amanti della montagna nelle sfide al mondo verticale: con Louis Lachenal e Maurice Herzog su Annapurna il primo ottomila salito dall’uomo, insieme a Walter Bonatti nella scalata in solitaria della parete nord del Cervino, con Reinhold Messner nella prima ascensione della storia dell’Everest senza ossigeno, con Christophe Profit nel concatenamento in solitaria della mitica trilogia delle pareti nord delle Alpi.

Un impegno al fianco degli appassionati del mondo verticale che vede oggi Millet equipaggiare la Compagnia delle Guide del Cervino, di Chamonix e di Grindelwald, gli atleti Francesco Ratti e Nils Favre e nuove promesse come i gemelli Guichardaz. Perché #MilletRiseUp significa proprio questo: incoraggiare ognuno a superare se stesso, a guardare la prossima vetta, a non arrendersi mai.

Millet in occasione del centenario rafforza il suo impegno per la sostenibilità con Rising Change, la strategia che stabilisce di giungere ad una neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2025 e accelera lo sviluppo di prodotti sostenibili e riparabili certificati LOW IMPACT™ dandosi obiettivi concreti e misurabili.

Per il 2025, il 100% dei materiali sarà certificato (Bluesign® / Oeko-Tex®) e Millet si impegna ad ottenere la certificazione B Corp; entro il 2030 saranno completamente eliminate le sostanze chimiche come i PFC e verrà promosso l’utilizzo esclusivo di materiali responsabili. Perché il futuro inizia adesso!

Millet logo

L.M.O.
C.D. King Kong
Via Zanica 19K
24050 Grassobbio (BG)


SITO WEB EMAIL

Prodotti dell'azienda

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest