outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

Comyou urban cycling rain jacket di VAUDE per pendolari di tutte le stagioni

Realizzata con pneumatici di scarto riciclati per un capo impermeabile, antivento e traspirante

Scritto il
da Luca Tessore

La giacca antipioggia leggera e urbana Comyou è il compagno perfetto per i pendolari che vogliono andare al lavoro o in città asciutti e comodi sulla propria bicicletta o scooter elettrico. Questa giacca antipioggia elegante e funzionale con il suo tessuto a 2,5 strati non è solo impermeabile e antivento, ma anche altamente traspirante per la massima protezione e comfort. Un pezzo preferito per affrontare l’autunno, la fredda stagione invernale e la piovosa primavera. Abbinato ai pantaloni da ciclismo Comyou, i pendolari sono ben equipaggiati per la stagione fredda e umida con questa gamma VAUDE elegante e sostenibile.

AUDE_Urban-Mobility_Hamburg_Martin-Erd
AUDE_Urban-Mobility_Hamburg_Martin-Erd
Asso nella manica

Le tue mani si ghiacciano mentre pedali e i tuoi guanti sono a casa? VAUDE ha sviluppato una soluzione per questa situazione: la giacca antipioggia Comyou. In pochi semplici passaggi è possibile estrarre un paio di guanti di emergenza impermeabili dall’ampia tasca sul davanti della giacca. Si collegano rapidamente ai polsini delle maniche tramite una clip.

_VAUDE_Urban-Mobility_Hamburg_Martin-Erd
VAUDE_Urban-Mobility_Hamburg_Martin-Erd
Prima la sicurezza

Essere agili e rapidi nel traffico pur essendo altamente visibili agli altri è essenziale, giusto? La giacca Comyou è dotata di una stampa riflettente, che è invisibile durante il giorno e dona una dose extra di visibilità di sera e di notte.

Prestazioni mature per te e per il clima!

La giacca antipioggia urbana Comyou non è solo funzionale, ma contribuisce allo stesso tempo anche a risolvere il problema dei rifiuti. I pneumatici usurati delle auto sono difficili da riciclare e finora sono stati per lo più inceneriti o abbandonati in montagna. Tuttavia possono essere riciclati e fungere da alternativa ecologica al petrolio greggio. Ad esempio, il materiale principale di questa giacca antipioggia, la poliammide, è stato realizzato con olio di pirolisi riciclato, risparmiando fino al 60% di CO2.

VAUDE_Urban-Mobility_Hamburg_Martin-Erd
VAUDE_Urban-Mobility_Hamburg_Martin-Erd

VAUDE è la prima azienda outdoor in assoluto a utilizzare un processo certificato di bilanciamento della massa in cui l’olio riciclato dagli pneumatici usati viene immesso nella produzione di poliammide. Il filato di poliammide riciclato è altrettanto elastico, ad asciugatura rapida e ad alte prestazioni come una poliammide convenzionale ottenuta dal petrolio greggio, ma in confronto molto più rispettoso dell’ambiente! È una tecnologia che si sta muovendo verso un’economia circolare. Inoltre, la giacca antipioggia urbana Comyou ha l’etichetta VAUDE Green Shape e gli appassionati di outdoor possono essere sicuri di indossare un prodotto ecologico realizzato con materiali sostenibili e certificati bluesign®.

VAUDE Comyou urban cycling rain jacket

  • antivento e impermeabile, traspirante
  • con guanti protettivi dalle intemperie e stampa riflettente
  • neutrale dal punto di vista climatico; realizzati principalmente con materiali riciclati

Una giacca antipioggia dinamica per i pendolari in bicicletta che non hanno intenzione di lasciare che un po’ di brutto tempo si frapponga tra loro e la loro pedalata! La giacca antipioggia urbana Comyou è una giacca antipioggia leggera e completa da uomo e da donna che ottiene punteggi elevati in condizioni climatiche avverse. Il materiale a 2,5 strati di questa giacca da bici è impermeabile, antivento e traspirante.
Il cappuccio compatibile con il casco con collo alto è progettato per una visione chiara anche quando si guarda lateralmente e indietro. La giacca da bici presenta una coda abbassata sul retro. I guanti con attacco a clip sulle maniche possono essere indossati sopra i guanti per proteggersi dal vento e dalla pioggia. Le maniche e l’orlo inferiore sono regolabili in larghezza. Il materiale della giacca è dotato di una stampa riflettente invisibile durante il giorno. Due tasche con cerniera e una tasca capiente con tasca interna in rete manterranno al sicuro fazzoletti, chiavi, telefono e guanti di emergenza. E insieme a tutta questa funzionalità, per questa giacca da ciclismo si è tenuto conto anche del clima: la poliammide riciclata primaria è stata prodotta con un processo certificato di bilancio di massa in cui l’olio di pirolisi viene estratto da pneumatici fuori uso e immesso in un processo convenzionale processo di produzione della poliammide. Il riciclaggio chimico riduce le emissioni di CO2 fino al 60%. Anche la membrana è realizzata con materiali riciclati. Inoltre, la giacca antipioggia Comyou di VAUDE è neutrale dal punto di vista climatico: abbiamo analizzato e ridotto sistematicamente tutte le emissioni derivanti da materiali, produzione e spedizione. Le emissioni attualmente inevitabili sono state completamente compensate dall’organizzazione no-profit indipendente “myclimate”. L’etichetta VAUDE Green Shape è sinonimo di prodotti ecologici e funzionali realizzati con materiali sostenibili e certificati bluesign®.

Comyou urban cycling rain jacket di VAUDE
Comyou urban cycling rain jacket di VAUDE
Mass Balance Recycling – processo di riciclaggio chimico
  • poliammide robusto e durevole con la migliore libertà di movimento
  • riciclaggio innovativo dei pneumatici utilizzando un processo di bilancio di massa
  • Un’alternativa al petrolio greggio rispettosa del clima e a risparmio di CO2
Poliammide riciclata – poliammide funzionale proveniente da una
  • produzione efficiente in termini di risorseproduzione efficiente in termini di risorse da materiali residui
  • massimo utilizzo di preziose risorse grezze
  • contribuisce alla riduzione della CO2 e alla protezione del clima
AZIENDE

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest