outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

I trend in crescita nell’inverno 25/26

Lo sci in pista resta protagonista, ma crescono le alternative in chiave outdoor.

alfredo tradati Scritto il
da Alfredo Tradati

Outdoortest.it è un punto di riferimento per chi cerca recensioni indipendenti e approfondite sulle attrezzature outdoor. Nel 2025, il mondo outdoor invernale si evolverà in modi significativi, guidato da esigenze sempre più specifiche dei consumatori. Lo sci in pista resta l’attività più praticata (soprattutto dagli stranieri) ma sovraffollamento e costi fuori controllo stanno inducendo molti consumatori a scelte alternative. Scopri i trend in crescita del settore outdoor invernale e come affrontarli con i prodotti migliori, testati sul campo.

 

1. Outdoor accessibile e turismo esperienziale

Le attività outdoor “soft”, come ciaspolate e escursioni guidate, saranno al centro dell’inverno 2025. I consumatori cercano esperienze autentiche e sicure, con attrezzature che uniscono comfort e semplicità d’uso. Outdoortest.it metterà alla prova capi e attrezzature pensati per questo pubblico.

Outfit Fjällräven Abisko e Hanwag
Outfit Fjällräven e Hanwag per escursionismo invernale

2. Sostenibilità reale, non solo marketing

Tra i trend in crescita, la sostenibilità non è più un’opzione: i consumatori scelgono prodotti realizzati con materiali riciclati e a basso impatto ambientale. Nei nostri test, valuteremo sia le prestazioni tecniche che il rispetto dell’ambiente, per aiutarvi a fare scelte consapevoli.

Materiale riciclato Vaude Neyland 30

3. Innovazione e leggerezza

Il 2025 vedrà il successo di tecnologie come il sistema BOA per gli scarponi da sci e i tessuti termoregolanti. Nei nostri test, analizzeremo l’efficacia di queste innovazioni, concentrandoci su leggerezza, performance e adattabilità a diverse condizioni.

I tester con scarponi equipaggiati con BOA System, pronti alla partenza
I tester con scarponi equipaggiati con BOA System, pronti alla partenza

4. Stile urbano e outdoor si incontrano

Calzature e abbigliamento che uniscono funzionalità e design moderno saranno protagonisti anche sulle nostre pagine. Prodotti perfetti per chi vive tra città e montagna, senza rinunciare a stile e prestazioni tecniche.

Capi tecnici in contesto urbano.
Capi tecnici in contesto urbano.

5. Sci alpinismo e backcountry in crescita

Le attività di backcountry come lo sci alpinismo si consolidano tra i trend in crescita. Testeremo sci, scarponi e accessori per offrire una guida pratica a chi cerca sicurezza, manovrabilità e leggerezza. Seguiteci per scoprire i prodotti migliori per il touring 2025.

Scialpinismo a Livigno
Sci alpinismo, emozione, fatica e libertà.

6. Digitalizzazione e comunità

Dalle app per la sicurezza agli strumenti digitali per la pianificazione degli itinerari, la tecnologia sarà sempre più centrale nell’esperienza outdoor. Nei nostri test, esploreremo le soluzioni più utili per migliorare le vostre avventure.

Escursione invernale con Gps Spot X
Escursione invernale con Gps Spot X

7. Consumatori più esigenti e consapevoli

Il pubblico di Outdoortest.it cerca recensioni chiare e basate su test reali. Continueremo a fornire valutazioni dettagliate, aiutando ogni tipo di consumatore – dal principiante all’esperto – a trovare il prodotto giusto per le sue esigenze.

Il tester Riccardo Stacchini durante l'esperienza test.
Il tester Riccardo Stacchini durante l’esperienza test.

Conclusione

Nel 2025, Outdoortest.it rimarrà il vostro partner per orientarvi nel mondo outdoor. Recensioni indipendenti, test reali e contenuti dedicati vi aiuteranno a scegliere le migliori attrezzature per vivere l’inverno al massimo.

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest