outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

KÄSTLE apre un nuova filiale italiana

Sarà a Rivoli in Piemonte la sede del prestigioso marchio austriaco per offrire un servizio ai consumatori garantendo una maggior vicinanza al brand

Scritto il
da Redazione outdoortest.it

Lo storico e blasonato marchio austriaco, tra i più antichi costruttori di sci, nato nella regione del Vorarlberg nel lontano 1924, si apre al mercato italiano con una filiale diretta della casa madre, per soddisfare le migliori aspettative a tutti i livelli della filiera, dal rivenditore fino al consumatore finale più esigente.

Si tratta di un “comeback”, ma non solo, ponderato in ogni dettaglio dalla casa austriaca per offrire ogni servizio con elevata efficienza, cura nonché tutela di ogni potenziale cliente, in ogni fase della vendita, garantendo la maggiore vicinanza del brand a tutti i clienti, appassionati e professionisti della neve, che da più di 100 anni è al fianco degli sciatori più esigenti in tutto il mondo. Non sarà però solo un ritorno alle origini, ma l’avvio di una nuova era per il marchio che si prefigge obbiettivi molto ambiziosi in termini di posizionamento sul mercato, a partire dalla fascia più alta e performante di sci e scarponi, dagli sci per gli atleti di ogni categoria e livello fino ad una gamma specifica per il mondo del noleggio di qualità.

La nuova sede italiana

La filiale KÄSTLE ITALIA, con costituenda sede a Rivoli (TO), è guidata dal country manager Marco Di Bello, alle dipendenze dirette della casa madre austriaca, che si impegna a portare tutta la sua esperienza nel mondo della neve al servizio di ogni negoziante e consumatore finale, coadiuvato da un team di agenti e professionisti della montagna a tutto tondo, in aggiunta ad una dedicata rete di promoters fidelizzati al brand di elevato profilo tecnico che supporteranno il programma nell’ambito delle competizioni dell’azienda, tramite un coordinamento da parte di KÄSTLE ITALIA con la figura dell’allenatore veronese di sci alpino Elia Pagani.

KÄSTLE insieme agli atleti di ogni categoria e livello

In tal modo l’avvio di un team di atleti italiani sostenuti da KÄSTLE nelle varie discipline della neve, a partire dallo sci alpino fino al nordico, seguirà le orme dell’impostazione austriaca che annovera già, specialmente nello sci alpino, campionesse internazionali del calibro di Ester Ledecka, recente medaglia di bronzo in discesa libera ai campionati del mondo di Saalbach 2025, Jasmine Flury e Ilka Stuhec, solo per citarne alcuni. Tra i maschi l’emergente notevole talento dell’atleta ceco Jan Zabystran e dello svizzero Robert Clarke nonché di numerose giovani leve sia in ambito maschile sia femminile è già emerso recentemente più volte nel contesto internazionale delle gare FIS e di coppa de mondo di sci alpino. L’esperienza in ambito di promozione e sviluppo del reparto racing già avviata dei paesi transalpini, quali Svizzera, Germania ed Austria, che stanno ottenendo eccellenti riscontri da parte dei club più prestigiosi dello sci alpino e nordico, sarà riversata allo stesso modo con un servizio di elevato profilo verso gli sci club italiani a supporto di atleti di ogni categoria e livello.

KÄSTLE atleta

Per maggiori informazioni visita il sito www.kaestle.com

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest