Alpina Falera mag Q-LITE è una maschera che garantisce comodità sia nella vestibilità che nella pulizia delle lenti. Le lenti intercambiabili sono sicuramente un buon compromesso per avere sempre il filtro giusto per ogni condizione meteo senza avere più maschere. Il sistema magnetico è piuttosto valido, le tecnologie delle lenti Alpina sono ormai una garanzia: la protezione è ottima ma al tempo stesso queste lenti mettono in luce le asperità del terreno anche quando la pista si confonde col cielo.
Categoria | S1, S2 |
Polarizzazione | Si, tecnologia Q-Lite Alpina |
Alloggio lente graduate | No OTG |
Materiale lente | polycarbonate (PC); cellulose acetate (CA) |
Protezione UV | 100% UV A-B-C |
Caratteristiche | visione a 180° con doppia lente sferica |
n° lenti | 2, Meccanismo magnetico per intercambiabilità |
La nuova maschera Alpina Falera mag Q-LITE viene venduta in una generosa custodia rigida dove si trovano la maschera e 2 lenti intercambiabili: una lente con filtro S1 per condizioni di scarsa visibilità e una col filtro S2 specchiata.
Entrambe le lenti sono dotate della tecnologia Q-Lite e colorazione arancione. Il meccanismo di cambio lente è magnetico e rappresenta una vera comodità sia per cambiare rapidamente la giusta lente sia per la pulizia della maschera.
La tenuta della lente è affidata a otto magneti e il risultato è notevole, per rimuovere la lente bisogna agire tramite i bordi del “vetro” facendo leva altrimenti risulterebbe difficile.
In condizioni di scarsa visibilità e rapida variabilità meteo ho usato la lente S1 sulle piste del Grosté e la Spinale a Madonna di Campiglio: la lente S1, grazie alla tecnologia Q-Lite permette di esaltare i rilievi del manto nevoso così da ridurre al minimo i disturbi della percezione di profondità e godere delle sciate anche con meteo avverso. La lente con filtro S2 invece si presta per condizioni di meteo soleggiato, protegge molto bene dal riverbero, mette in risalto le difformità del terreno grazie alla colorazione arancione anche dall’interno ma attenzione perchè non è un filtro adatto al sole pieno da ghiacciaio.
La struttura della maschera è in plastica relativamente morbida e questo offre sia un vantaggio in termini di comodità sul viso e facilità nel cambiare lenti ma richiede al tempo stesso attenzione perché se si manda in torsione la maschera, per esempio nell’alzarla sul casco a una mano prima di entrare in cabinovia, c’è il rischio che si stacchi la lente che ha invece una rigidità maggiore. I magneti che tengono salda la lente alla struttura della maschera sono 8, un buon compromesso tra stabilità e facilità di cambio della lente.
La tecnologia Q-Lite di Alpina presenta un trattamento anti-appannamento efficace anche in condizioni di alta umidità e cambi di temperatura notevoli: ho messo a dura prova la maschera Alpina Falera Mag Q-lite sulle piste del Grosté a Madonna di Campiglio con condizioni estremamente variabili come si possono trovare nello sci primaverile. Ho sciato con meteo nevoso, piovoso a tratti, e con comparsa di sole nel tardo pomeriggio: anche durante discese impegnative in freeride o in pista non ho mai riscontrato problemi di appannamento della maschera. La struttura della maschera Alpina Falera Mag Q-lite presenta un doppio livello di spugne per la dispersione di umidità interna proprio a prevenzione dell’ appannamento, tuttavia non si tratta di un modello OTG (Over The Glasses).
La vestibilità di questo modello dipende dalla misura scelta al momento dell’acquisto. La regolazione della fascia elastica è facile e intuitiva e le strisce in silicone sul lato interno garantiscono una buona tenuta sul casco e quindi anche la regolazione resta costante durante l’utilizzo pur tirando su e giù la maschera.
Alpina Falera mag Q-LITE è una maschera molto valida, dal design moderno e accattivante grazie alle sue lenti senza bordi e arrotondate. Il meccanismo di aggancio e sgancio magnetico è valido e consigliato per chi vuole avere un filtro sempre al massimo dell'efficienza in base alle condizioni di visibilità.
La confezione di vendita comprende una custodia rigida abbastanza voluminosa che non rende molto comodo avere con se la seconda lente in caso di cambio condizioni meteo... tuttavia devo ammettere che i filtri si sono rivelati essere piuttosto efficaci e con un ampio spettro di utilizzo.
Alpina include nella confezione d'acquisto un opuscolo con qualche indicazione sulla manutenzione e pulizia della maschera: attenzione a non lavare con sapone e strofinare le lenti per non disperdere il trattamento anti-appannamento.
Marca | Alpina Sports |
Modello: | Falera Mag Q-LITE |
Attività: | Sci, Freeride |
Utilizzatore: | Tutti |
Anno: | 2026 |
Prezzo: | 206 € |
La maschera da sci Falera Mag Q-LITE dispone di lenti con tecnologia Quattroflex LiteMirror per avere il massimo del contrasto in scarse condizioni di luce. La particolarità è di avere una lente sferica per una visibilità ottimale fino a 180°, con otto magneti per un cambio rapido e comodo. Inclusa nelle confezione c'è una lente di ricambio Clear (trasparente) e una custodia rigida.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati