Occhiali fotocromatici costruiti con tecnologie all'avanguardia, garanzia di affidabilità per merito della montatura stabile e della buona lente protettiva nei confronti del sole e delle scorie presenti durante diverse attività outdoor.
Categoria | Cat: 1-3 |
Certificazioni | CE + EN ISO 12312-1: 2015 |
Colori | Montatura: Black Matt - Olive Matt |
Colori | Lente: Purple - Violet |
Tipologia lente | Q-LITE V (ad alto contrasto e fotocromatiche) |
Polarizzazione | No |
Protezione UV | Protezione dai raggi UV A, UV B e UV C al 100% |
Dimensioni | Larghezza montatura 140 mm. Lunghezza stanghette 120 mm. |
Alpina Hawkeye Q-Lite V sono occhiali con lente ampia e montatura estremamente originale. La linea è ricercata, sicuramente non scontata, per questo motivo non passano inosservati. La lente è viola, piatta a sezione cilindrica, rispetto alle lenti sferiche la distanza dagli occhi risulta minore.
Sulla parte superiore il perimetro è tondeggiante mentre ai lati il taglio è obliquo. La lente è fissata alla montatura in 4 punti, 2 nella parte superiore e 2 in quella inferiore, in cui lo spessore è maggiore e ben evidente. La parte inferiore della lente è solamente appoggiata alla montatura senza innesti.
La montatura ha un taglio avveniristico, vista dall'alto la rotondità della lente prosegue anche sul telaio conferendo all'insieme una linea tondeggiante. Le stanghette partono sottili per aumentare la sezione mano a mano che si avvicinano alla lente. La parte terminale è accoppiata ad un materiale più morbido nel punto in cui appoggia sulle orecchie. Questo mix di materiali conferisce maggiore elasticità che va a ridursi proseguendo verso la lente, anche in funzione dello spessore maggiore. Non sono però regolabili in larghezza per poter aumentare o diminuire la pressione sulle tempie.
A due terzi della sua lunghezza la stanghetta si biforca per collegarsi con maggiore solidità alla montatura. L'innesto stanghetta/montatura è estremamente curato, la finezza della lavorazione si nota soprattutto a occhiale aperto dove tutti gli incastri si fondono in un perfetto abbraccio in cui spariscono gli angoli, lasciando liscio e fluido tutto l'insieme. Una vite con testa a croce posta inferiormente funge da perno per l'apertura delle stanghette.
Per aprire e chiudere le stanghette degli occhiali bisogna esercitare una certa forza, soprattutto per chiuderle. A occhiale chiuso la parte terminale delle stanghette non va a toccare la lente (a meno che non vengano spinte volontariamente) preservandola da fastidiosi contatti che potrebbero rigarne la superficie interna. Il nasello è gommoso e morbido al tatto, i due lati possono essere regolati in modo indipendente per ottimizzare il posizionamento sul naso. Due piccole viti con testa a croce fissano il nasello alla montatura.
La custodia è semi-rigida, nera a forma di mezza luna con apertura a cerniera. L'esterno è bugnato mentre l'interno è accoppiato ad un tessuto morbido e felpato. Esternamente è presente un'etichetta rossa con il logo Alpina in bianco. La custodia sembra sufficientemente protettiva, anche nel caso si debba inserire dentro uno zaino con altro materiale che potrebbe esercitare su di essa una normale pressione. All'interno è presente un panno grigio in microfibra da utilizzare per la pulizia della lente.
Sulla confezione esterna sono indicate le caratteristiche e le tecnologie utilizzate per questo modello: Q-LITE V (ad alto contrasto e fotocromatiche). FOGSTOP, un rivestimento ruvido a livello microscopico per evitare che si appanni la lente. HYDROPHOBIC è una nanostruttura idrorepellente che fa scivolare via l'acqua. QUATTROFLEX LITE, contrasti nitidi e più visibili sul sentiero e sulla strada, rende i colori più ricchi e garantisce una visione più definita. PROTEZIONE al 100 % dei raggi UVA, UVB e UVC. VARIOFLEX, la lente fotocromatica adatta automaticamente la tonalità delle lenti in base al tempo passando da 1 a 2 a 3 e viceversa. All'interno è presente un pieghevole con alcune indicazioni e un cartoncino rosso con le sigle della certificazione EN ISO 12312-1: 2015
Ho utilizzato Alpina Hawkeye Q-Lite V durante la sessione Outdoortest svoltasi a Bormio dal 14 al 17 ottobre 2022. Tre giornate di test con temperature che oscillavano da +5° a +20°, sole alternato a nuvole, comunque con ottima visibilità.
Un primo utilizzo durante la salita in e-bike da Bormio fino ai laghi di Cancano, passando dalle Torri di Fraele, sia in ambiente ampio e aperto che in mezzo al bosco su sterrato durante la discesa per tornare a valle. Successivamente durante un trekking nella zona "Le Motte" sopra Bormio.
Facili da indossare e comodi fin da subito, anche se la lunghezza delle stanghette è leggermente eccessiva per il mio viso e non hanno la possibilità di essere regolate. Il nasello regolabile invece permette una perfetta adattabilità sia in profondità (distanza della lente rispetto agli occhi) che in altezza. Questa opportunità mi premette di allontanare leggermente la lente in modo che le ciglia non tocchino la lente durante il normale battito.
La lente è nitida e luminosa, il sistema Varioflex funziona perfettamente trasformando l'intensità della protezione con il variare della luminosità esterna. Di sera o in ambienti poco illuminati la lente è poco più scura rispetto alla normale visione senza occhiali.
Sotto sole pieno la lente si scurisce velocemente offrendo un'ottima barriera alla forte luce. La ventilazione è ottima, il sistema lente/montatura ha molti spazi aperti che favoriscono il passaggio di aria ai lati. Con la presenza di aria umida o comunque durante intensa attività aerobica la lente non si appanna.
Estremamente stabili per merito dell'ampia connessione fra stanghette e montatura, non sono invece di mio gradimento i 2 supporti inferiori presenti sulla montatura che mantengono in sede la lente: sembrano 2 mosche appoggiate sulla lente che infastidiscono la visione. I 2 supporti superiori al contrario non danno alcun fastidio.
Alpina Hawkeye Q-Lite V. Modello nato per l'utilizzo generico in bici (Ciclismo, Enduro, MTB) ma sicuramente utilizzabili durante la maggior parte di attività outdoor. Mi sono trovato infatti a mio agio anche durante la pratica dello scialpinismo in Val Senales, in novembre durante una bella giornata di sole con temperatura che si aggirava sui -2°.
Il giorno successivo durante un trekking invernale sulla cresta innevata del Grawand con cielo nuvoloso a tratti soleggiato. Il peso di 100 gr. è ottimo e non grava sulle orecchie ne sul naso.
Marca | Alpina Sports |
Modello: | Hawkeye Q-Lite V |
Attività: | MTB, scialpinismo e trekking |
Utilizzatore: | Intermedio In evoluzione Esperto |
Anno: | 2023 |
Prezzo: | 179.95 € |
ALPINA HAWKEYE Q-LITE V Le lenti Hawkeye sono equipaggiate, a scelta, con le tecnologie di punta QV (ad alto contrasto, polarizzate e fotocromatiche), Q-LITE V (ad alto contrasto e fotocromatiche) e Q-LITE (ad alto contrasto). Un rivestimento idrorepellente assicura una visione chiara e il Fogstop all'interno impedisce che la lente si appanni. Gli occhiali possono essere regolati individualmente tramite i naselli regolabili. Per una vestibilità confortevole, il telaio è dotato di un design a 2 componenti.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati