outdoortest.it
OUTDOORTEST
BLIZZARD Stormbird 72 Ti
BLIZZARD Stormbird 72 Ti
BLIZZARD Stormbird 72 Ti
BLIZZARD Stormbird 72 Ti

BLIZZARD Stormbird 72 Ti | Sci da pista racecarving 2026

Preciso e facilità d'utilizzo

Sintesi

Agilità, Leggerezza e Controllo per Sciatori in Evoluzione:

Nella nuova collezione Blizzard per la stagione 2025/2026, nasce una linea pensata per chi si sta avvicinando alla tecnica con serietà, ma ha ancora bisogno di uno sci facile, leggero e intuitivo. È qui che entra in gioco il nuovissimo Blizzard Stormbird, un modello che si posiziona sotto le più note gamme Firebird e Thunderbird, pensato per offrire piacere di sciata e sicurezza, senza la complessità degli sci più performanti.


 

Testato da:

Martina Frassine

il 31/03/2025 a Ski Center Latemar Pampeago

Insieme a: Martina Frassine

80/100

Risultati

Maneggevolezza
Stabilità
Comfort in azione
Precisione e sensibilità
Entrata in curva
Trasmissione impulsi
Discesa: curve ampie
Discesa: curve medie
Discesa: curve brevi
Voto totale 80
Dati test
Data inizio : 31/03/2025 Data fine : 01/04/2025
Campo test : pista rossa pista blu
Condizioni neve : compatta invernale
Descrizione terreno : pista rossa pista blu
Meteo : soleggiato Temperatura aria : 0°C/+2°C
Scopri di più sulle nostre recensioni

Scheda tecnica

Misure
148,154,160, 166, 172, 178 cm
Raggio (m)
11 (148) , 12 (154) , 13(160), 13.5 (166) , 14.5 (172), 15.5 (178)
Sciancratura
119/72/102 (taglia 160cm)
Peso
2840 g
Rocker
Tip to Tail Camber
Costruzione
Full Sandwich: Single Titanal with Trueblend
Materiale
Trueblend Piste Woodcore: Beech and Poplar
Piastra
Two Piece Adjustable
Attacco
TP 11 Light

Le nostre valutazioni

Questo sci offre un’ottima combinazione tra precisione e facilità d’uso, si presenta dunque come uno sci dedicato ai livelli 3 e 4, in riferimento al Testo tecnico dello sci italiano.

Blizzard Stormbird
Discesa durante il test dello Stormbird

Lo Stormbird in versione 172 cm ha una larghezza sotto il piede di 72 mm, con un raggio di 14,5 metri: misure che garantiscono stabilità in ingresso curva e facilità di gestione nei cambi di direzione. La sciancratura favorisce il carving leggero, ma senza mettere in difficoltà chi ha ancora bisogno di costruire sicurezza sulla pista.

Blizzard Stormbird
Blizzard Stormbird

Blizzard ha scelto per lo Stormbird una costruzione TrueBlend (ottenuta da legni più morbidi per maggiore tolleranza), già apprezzata sulle linee superiori, ma qui adattata per un pubblico in evoluzione. Il nucleo è composto da faggio e pioppo, selezionati in versioni più morbide e leggere, per rendere lo sci docile e permissivo. Il risultato è una struttura progressiva, che accompagna lo sciatore nel gesto tecnico senza forzature.

Blizzard Stormbird
Uno sci risultato solido ma non impegnativo

La scelta del Titanal Parziale vuole risolvere i problemi di stabilità senza compromettere la rigidità dello sci. Lo Stormbird monta un solo strato di Titanal parziale (non a tutta lunghezza), inserito strategicamente per aumentare la stabilità e ridurre le vibrazioni, ma senza irrigidire lo sci in modo eccessivo. Questo lo rende perfetto per sciatori di livello L3-L4, che cercano uno sci solido ma non impegnativo. È importante sottolineare che oltre questi livelli di abilità, lo sci potrebbe risultare sottodimensionato in termini di reattività e supporto.

Il Blizzard Stormbird monta un attacco Marker 11, ideale per un utilizzo versatile e sicuro, perfettamente abbinato al livello dello sci. La preparazione di fabbrica prevede: lamine a 87°, tuning a 1°. Un’impostazione classica, pensata per garantire buon grip e maneggevolezza, soprattutto su neve battuta o leggermente dura.

attacco Marker 11
attacco Marker 11
Blizzard Stormbird Blizzard Stormbird Blizzard Stormbird Blizzard Stormbird Blizzard Stormbird

Destinazione e consigli d'uso

Alla prova sul campo, lo Stormbird si è dimostrato estremamente leggero, facile da impostare in curva e molto permissivo nei piccoli errori tecnici. Uno sci perfetto per chi si trova tra il livello L3 e L4, ovvero tra lo sciatore in fase di consolidamento e quello in transizione verso la tecnica più avanzata. Non è pensato per la performance pura, ma per garantire controllo, comfort e fiducia ad ogni discesa. Oltre questo livello, lo sci tende a restituire meno energia, e non è pensato per velocità sostenute o conduzione aggressiva.

Blizzard Stormbird: il compagno ideale per crescere sulla pista

Con il nuovo Stormbird, Blizzard propone uno sci adatto a chi vuole progredire senza stress, mantenendo una sciata fluida, leggera e sicura. Grazie alla costruzione TrueBlend con legni più morbidi, al Titanal parziale, e a una geometria pensata per la maneggevolezza, è la scelta perfetta per sciatori alle prime armi avanzate, che cercano uno sci onesto, ben costruito e mai intimidatorio.

Marca Blizzard
Modello: Stormbird 72 Ti
Attività: Sci alpino
Utilizzatore:

In evoluzione

 
Anno: 2026
Prezzo: 750 €

Dice l'azienda

Blizzard ha puntato a offrire la massima fluidità sugli sci, e il risultato è lo Stormbird 72 TI. Questo modello ti permette di disegnare curve precise e seguire il tuo percorso con grande naturalezza e sicurezza. La sua larghezza di 72 mm, combinata con il Trueblend Piste woodcore e supportata da uno strato di metallo, garantisce un cambio di spigolo rapido e fluido. Non cercare oltre, unlock you turn.

Testato a:
Ski Center Latemar Pampeago

Scopri di più

Prodotti Correlati

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by