Con lo sci SLX la ditta Elan introduce il nuovo "Arrow Technology". Si tratta di un doppio strato in titanio inserito nella parte centrale, che termina in punta e coda dove il rilievo sulla serigrafia presenta una evidente forma a punta. Questa costruzione rende le parti terminali dello sci maggiormente morbide favorendo l'entrata e l'uscita di curva. Fa inoltre parte del sistema Arrow anche lo strato a vista in carbonio, posto sotto la piastra dell'attacco, che funge da rinforzo, antivibrazione e risposta dinamica da trasferire alla spatola dello sci. Un bello sci, race carving slalom, classico nell'abbinamento dei colori che ricordano la bandiera italiana. La piastra Fusion è la medesima dello scorso anno, sopra di esso è montato l'attacco Elan ELX Fusion 3,5 - 12. L'attacco viene regolato tramite un'unica leva che fa slittare contemporaneamente puntale e talloniera, mantenendo la centralità dello scarpone sullo sci. Leggero Rocker in punta (Early Rise Rocker), non è presente la tecnologia Amphibio. Costruzione sandwich, anima in legno "Response Frame Woodcore", fianco dritto rosso (RST). La serigrafia è liscia sulla maggior parte dello sci, puntinata su coda e punta dove temina il rilievo "Arrow". La punta è tonda, classica, con rinforzo metallico avvitato sulla soletta. La coda rientra leggermente negli ultimi 4 cm. e termina con un supporto dritto in plastica. La soletta è nera con il logo "Elan" in punta. Durante la prova di flessione manuale lo sci flette maggiormente in punta ed è evidente la rigidità sotto lo strato centrale in carbonio.
Testato da:
il 22/04/2017 a Ghiacciai della Val Senales, un paradiso di neve a 3200 metri, per campioni, appassionati e amanti della natura
Anima | Legno |
Attacco | Elan ELX Fusion 3,5-12 |
Costruzione | Sandwich |
Fianchi | Dritti |
Lunghezza testata | 165 |
Lunghezze disponibili | 150-155-160-165 |
Raggio (m) | 12 |
Sciancratura | 121 - 68 - 104 |
Tecnologie | Arrow Technology - Early Rise Rocker - Response Frame Woodcore - Dual Titanium - RST |
Il test dello sci Elan SLX ha avuto luogo in Val Senales durante una giornata di sole e bella neve invernale. Il modello utilizzato era 165 cm. preparato con lamine 88° e tuning 0,75°. Il raggio indicato sulla coda dello sci era 14/12. Chiedo se si tratta di raggio progressivo ma il tecnico Elan mi informa che si tratta di un prototipo, e che il modello definitivo sarà raggio 12. Il suono dello sci sulla neve è bello pastoso, tipico dell'anima in legno. Lo sci è leggero e maneggevole, sia durante il trasporto che al piede. Ottimo lo slide per livello argento, ma a basse velocità su piste ripide tende ad uscire dalla traiettoria. Aumento il livello e inizio a carvare: bellissima la sensazione fin dalla prima curva (che risulta sempre la più difficile), anche a bassa velocità. Aumentando la velocità e i carichi è molto divertente sciare con l'Elan SLX, entrata, tenuta e uscita sono al top. Su piste ripide in velocità l'entrata e l'uscita di curva sono sempre ottime ma in tenuta serve maggior decisione e prestanza fisica: qui si nota maggiormente la difficoltà a mantenere la traiettoria per uno sciatore di medio livello. In uscita curva bisogna ricordarsi di rimanere centrali: come per ogni sci da slalom dobbiamo cercare di non farci sorprendere arretrando, altrimenti la reattività dello sci tende a spararci fuori traiettoria. Veloci in rettilineo lo sci inizia a ballare perdendo stabilità, situazione normale a causa della marcata sciancratura.
Lo sci Elan SLX è rivolto allo sciatore esperto che desidera divertirsi in pista alla massima piega possibile. Serve preparazione tecnica e fisica per gestire al meglio questo genere di sci. Anche lo sciatore di medio livello, motivato a migliorare, avrà grande soddisfazione dato che questo sci è più facile rispetto a modelli simili di altre marche, a scapito della tenuta che tende a peggiorare leggermente con l'aumento della velocità. Ottimo per provare uno sci di alto livello, dinamico e a raggio corto provenendo da uno sci con raggio sensibilmente superiore o da gigante. Non adatto agli sciatori di medio/basso livello che ancora non conoscono la conduzione e sciano senza riuscire a mantenere la traiettoria di curva sulla lamina.
Marca | Elan |
Modello: | SLX |
Attività: | Sci Alpino |
Utilizzatore: | Esperto In evoluzione Professionista |
Anno: | 2017 |
Prezzo: | 599 € |
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati