outdoortest.it
OUTDOORTEST
Garmont Dragontrail LT Evo Wms
Garmont Dragontrail LT Evo Wms
Garmont Dragontrail LT Evo Wms
Suola Garmont Dragontrail LT Evo Wms
Garmont Dragontrail LT Evo Wms
Garmont Dragontrail LT Evo Wms
Garmont Dragontrail LT Evo Wms
Garmont Dragontrail LT Evo Wms
Garmont Dragontrail LT Evo Wms
Garmont Dragontrail LT Evo Wms

Garmont Dragontail LT Evo W’s | Calzatura approach 2025

Garmont Dragontail LT Evo calzatura da approach

Sintesi

Robustezza, precisione e stabilità: la Dragontail LT Evo è una scarpa da approach che strizza l’occhio all’escursionismo tecnico, con una struttura da alpinismo leggero e una calzata precisa come una pedula d’arrampicata.

Valentina Porro, SS25.

Testato da:

Valentina Porro

il 19/10/2024 a Carezza Dolomites

97/100

Risultati

Calzata
Chiusura
Comfort
Durezza suola
Efficacia della rullata
Grip battistrada
Precisione
Protezione
Sensibilità suola
Stabilità
Termicità
Traspirabilità
Voto totale 97
Dati test
Data inizio : 19/10/2024 Data fine : 20/04/2025
Campo test : sentieri, fuoritraccia e ferrate
Condizioni neve : assente
Descrizione terreno : vario
Meteo : variabilele Temperatura aria : da 3 a 25 gradi
Scopri di più sulle nostre recensioni

Scheda tecnica

Taglie
35 - 42 1/2
Tomaia
in pelle scamosciata (1.6-1.8mm) con trattamento idrorepellente – PFC free
Plantare
Ortholite® con materiali riciclati
Allacciatura
estesa fino in punta per garantire una maggiore precisione
Suola
VIBRAM® STICKY Suola con mescola anti scivolo per migliorare la performance in scalata
Tecnologie
Add® Insieme di soluzioni basato sulle asimmetrie dei piedi per fornire una calzata perfetta

Le nostre valutazioni

La Dragontail LT Evo W’s colpisce subito per il suo aspetto deciso e tecnico: una calzatura bassa che si avvicina più a una pedula che a una sneaker da approach. La linea è affusolata, compatta, con una tomaia in suede da 1,6 mm, resistente e ben rifinita, che trasmette una sensazione di solidità e durabilità al primo sguardo.

Dragontail LT Evo W’s
Dragontail LT Evo W’s
 

I dettagli estetici sono funzionali e sobri, ma curati: la serigrafia “Dragontail LT Evo” è incisa con discrezione sul lato esterno, mentre il logo Garmont appare in rilievo sul tallone e sulla linguetta. Inserti in microfibra e rinforzi in TPU lucidato aggiungono protezione nei punti più sollecitati, come la punta e il bordo laterale. Il design risulta sobrio e “professionale”, pensato più per la montagna che per la città, ma con una linea moderna e pulita che la rende utilizzabile anche in ambienti misti.

La calzata è uno dei punti forti di questo modello, pensata per un piede snello, preciso e tecnico. Il fit è stretto sull’avampiede, con buona libertà per le dita ma zero gioco laterale. Il tallone è bloccato in maniera molto efficace, anche grazie alla costruzione Heel Lock che evita lo scalzamento in discesa. Non è una scarpa comoda come una sneaker da trail running, ma offre un feeling diretto e sicuro fin dal primo utilizzo.

La chiusura è tra le migliori della categoria: sistema di allacciatura esteso fino alla punta, che permette una regolazione millimetrica anche per chi ha piedi magri o vuole adattare la scarpa a salite tecniche e vie ferrate. I lacci passano in asole e occhielli metallici robusti e rimangono ben saldi anche dopo ore di cammino.

Dragontail LT Evo W’s
Dragontail LT Evo W’s

La linguetta è ben imbottita e cucita lateralmente per non muoversi durante la camminata, mentre il collarino, più rigido rispetto a una scarpa da hiking tradizionale, accompagna la caviglia senza comprimerla.

Dal punto di vista strutturale, la Dragontail LT Evo è una delle scarpe più solide della sua categoria. È pensata per terreni tecnici, ferrate, traversi su roccia, e lo si percepisce sia nella rigidità torsionale, sia nella stabilità complessiva.

La scarpa oppone una buona resistenza alla torsione laterale, mantenendo il piede ben stabile anche su appoggi irregolari o inclinati. Questo supporto è apprezzabile nei tratti di discesa su ghiaia o nei passaggi su placche, dove il piede deve mantenere il controllo totale.

La presenza di un inserto in nylon stabilizzante nell’intersuola contribuisce a irrigidire la scarpa il giusto, senza compromettere la rullata.

La suola è una Vibram® Q811 con mescola Megagrip, pensata per offrire aderenza e precisione su roccia, ma con tasselli sufficientemente profondi da garantire trazione anche su sterrati e fondi misti. La climbing zone anteriore è piatta e ben definita, ottima per appoggi su piccoli bordi, ferrate o roccia asciutta.

Dragontail LT Evo W’s
Dragontail LT Evo W’s

L’intersuola in EVA a doppia densità offre un equilibrio tra ammortizzazione e supporto: non è morbida come una scarpa da trail, ma assorbe bene gli impatti da zaino medio-pesante. In salita restituisce una spinta discreta, mentre in discesa assicura un buon controllo del passo.

Il drop si aggira attorno ai 10-12 mm, il che rende la scarpa più adatta alla camminata tecnica che alla corsa o all’escursionismo veloce.

Pur non essendo una scarpa super ammortizzata, la Dragontail LT Evo si comporta sorprendentemente bene anche su lunghe distanze. Il comfort deriva dalla precisione della calzata e dalla distribuzione equilibrata del carico, non da una spugnosità sotto il piede.

Dopo diverse ore su fondo roccioso o ghiaia, il piede risulta comunque poco affaticato, e la protezione offerta dalla suola rigida e dalla tomaia in pelle è superiore a molte scarpe da hiking leggere. Inoltre, la pelle scamosciata si adatta bene alla forma del piede con l’utilizzo, aumentando il comfort con il tempo.

La Dragontail LT Evo si è comportata in maniera eccelsa in ambienti alpini, rocciosi e tecnici, su vie ferrate e vie attrezzate; ghiaioni, cenge e sentieri EE/EEA e tratti misti con passaggi d’arrampicata facile.

Dragontail LT Evo W’s
Dragontail LT Evo W’s
 

L’ammortizzazione non è il focus principale della Dragontail, ma il lavoro dell’intersuola è ben calibrato per il tipo di uso previsto: cammino tecnico, con controllo e supporto. La spinta è presente ma non accentuata, più orientata alla precisione del passo che alla fluidità di rullata.

Il rocker anteriore è appena accennato, e questo aiuta in fase di arrampicata o su appoggi puntuali, meno nella camminata lunga su sentieri lisci

Fin dai primi passi, le Dragontail mi hanno dato una sensazione di controllo totale. La calzata è precisa ma non costrittiva, e il piede si sente immediatamente “a casa”, bloccato quanto basta ma libero di muoversi dove serve. Nei tratti più tecnici, dove la roccia richiede appoggi sicuri e stabilità, la climbingzone ha fatto un ottimo lavoro. Ma ciò che mi ha colpito di più è stato il supporto complessivo della scarpa: davvero eccellente. In salita, in traverso, in discesa… ogni passo era stabile, mai incerto.

Anche la rigidità torsionale è ben bilanciata: ti senti protetta, questo è un aspetto fondamentale quando in escursione non è solo cammino, ma include ferrate o movimenti più articolati. La scarpa ti segue, non ti ostacola. Ti sostiene, ma non ti irrigidisce. È una sensazione sottile ma molto chiara: ti senti sicura.

Non ho avuto occasione di provarla su fondo bagnato, quindi non posso ancora esprimermi su tenuta e grip in condizioni umide. Ma su asciutto, su roccia e su fondo misto, posso dire che le Dragontail hanno fatto esattamente quello che promettono: proteggerti, accompagnarti, lasciarti libertà e precisione.

È bello quando un prodotto diventa “trasparente”, quando non ci pensi più e ti concentri solo su dove mettere il piede e su quello che ti circonda. Con queste calzature è andata proprio così. Erano semplicemente al posto giusto, nel momento giusto.

Destinazione e consigli d'uso

La Garmont Dragontail LT Evo W’s è una scarpa pensata per tutte le donne con piede magro o normale, che cercano precisione nella calzata.

Ideale per escursioniste esperte, che frequentano ambienti tecnici e vie ferrate, come guide, accompagnatrici, operatrici outdoor, che vogliono una scarpa stabile e longeva. Per tutte le donne che camminano con zaino pesante su sentieri alpini e chiunque abbini escursionismo e arrampicata facile in una sola uscita.

Non è la scelta ideale per trekking soft o cammini su lunga distanza pianeggianti, dove servirebbe più ammortizzazione e un fit più rilassato.

LEGGI TUTTO
Marca Garmont
Modello:Dragontail LT Evo
Attività:apprroach
Utilizzatore:

In evoluzione

 

Esperto

 

Intermedio

 

Professionista

 
Anno:2025
Prezzo:172 €

Dice l'azienda

Scarpe basse da avvicinamento, con battistrada progettato per offrire precisione e massima aderenza su roccia.

- Tomaia in pelle scamosciata (1.6-1.8mm) con trattamento idrorepellente – PFC free - Plantare Ortholite® con materiali riciclati - Allacciatura estesa fino in punta per garantire una maggiore precisione

Ideali per attività di avvicinamento a pareti di roccia, per ferrate e sentieri tecnici. La forma interna della calzatura è sviluppata a partire dallo studio del piede femminile

 

Testato a:
Carezza Dolomites

Scopri di più

Prodotti Correlati

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by