outdoortest.it
OUTDOORTEST
Mammut Eiger Nordwand Pro HS Hooded Jacket Men
Mammut Eiger Nordwand Pro HS Hooded Jacket Men

Mammut Eiger Nordwand Pro HS Hooded Jacket Men | Giacca alpinismo 2026

Protezione tecnica e affidabilità per affrontare condizioni e ambienti in qualsiasi condizione

Sintesi

Una giacca- guscio rappresenta la scelta ideale per chi cerca protezione affidabile e versatilità nelle attività outdoor. Grazie alla sua costruzione impermeabile e traspirante, offre comfort e resistenza anche nelle condizioni climatiche più avverse. Leggera e compatta, si adatta facilmente a diverse esigenze, rendendola un capo essenziale per escursionisti e alpinisti in varie stagioni.

80/100

Risultati

Accesso
Comfort
Chiusura/regolazioni
Impermeabilità
Traspirabilità
Protezione anti-vento
Termicità
Tasche
Adattabilità multisport
Voto totale 80
Dati test
Data inizio : 22/04/2025 Data fine : 25/04/2025
Campo test : piste e fuoripista su canali, pendii aperti
Condizioni neve : battuta- fresca- crosta
Descrizione terreno : fuoripista su canali, pendii aperti e boschetti, brevi tratti in pista
Meteo : soleggiato, variabile, nevicata Temperatura aria : da -3 a +2
Scopri di più sulle nostre recensioni

Scheda tecnica

Taglie
S-M-L-XL-XXL
Colori
Nero; Blu Eiger; Arancione Eiger-Blu Eiger
Taglio
Regular fit
Peso
714 g
Denari
80Dx80D
Tessuto esterno
Gore-tex® pro 3 strati con membrana in epe
Fodera
Gore-tex® epe
Materiale
Poliammide e polietilene
Informazioni ambentali
DWR senza PFC
Cerniere/Zip
anteriore bidirezionale YKK® VISLON® AquaGuard®
Tasche
due anteriori compatibili con imbracatura + due sul petto e due ampie interne + tasca sulla manica
Sistema di aerazione
Ascellare con cerniere #5 YKK® VISLON® AquaGuard® idrorepellenti a 2 vie
Sistema ricerca
Riflettore RECCO®


Le nostre valutazioni

La giacca Mammut Eiger Nordwand Pro HS testata si inserisce nella categoria dei gusci tecnici pensati per l’alta quota, il freetouring e l’alpinismo invernale. È realizzata in GORE-TEX 3 strati, materiale ormai consolidato nel settore per le sue ottime proprietà di impermeabilità e traspirazione. Si tratta di un capo sviluppato per offrire protezione e funzionalità in ambienti difficili e condizioni meteorologiche variabili.

Mammut Eiger Nordwand Pro HS
Giacca Mammut Eiger Nordwand Light Down In

Dal punto di vista estetico, la giacca si distingue subito per la combinazione cromatica vivace e altamente visibile, che spazia dal blu elettrico fino a dettagli arancioni a contrasto. L’aspetto è moderno e sportivo, ben riconoscibile anche in contesti innevati o di scarsa visibilità. Il design è tecnico ma sobrio, con tagli ergonomici e linee pulite, pensati per favorire la libertà di movimento durante le attività outdoor.

Mammut Eiger Nordwand Pro HS
Mammut Eiger Nordwand Pro HS dettagli interni

La vestibilità è piuttosto ampia, concepita per poter essere indossata comodamente sopra altri strati termici. Il taglio generoso consente libertà di movimento e rende il capo adatto anche come guscio esterno in condizioni più estreme. All'interno del cappuccio è integrato il sistema Recco per la ricerca in valanga, una scelta funzionale che ne sottolinea la vocazione tecnica.

Sistema RECCO
Sistema "RECCO" integrato nel cappuccio

Numerosi i dettagli pratici: ampie zip di ventilazione sotto le ascelle, tasche interne sui fianchi e pettorali capienti per riporre oggetti personali o materiali, cappuccio generoso adattabile e anelli di fettuccia lungo le cerniere, che permettono di appendere piccoli accessori o fissare cordini.

Sul girovita è presente una ghetta paraneve, regolabile o rimovibile in base alle necessità, che migliora l’isolamento in condizioni nevose o ventose.

zip ascellare Mammut Eiger Nordwand Pro HS
zip ascellare di ventilazione

Sul girovita è presente una ghetta paraneve, regolabile o rimovibile in base alle necessità, che migliora l’isolamento in condizioni nevose o ventose.

Team Outdoortest
team Outdoortest, al campo base del rifugio Graffer al Grostè
 

Il team di OUTDOORTEST ha avuto il privilegio di essere ospitato nella splendida Ski Area di Madonna di Campiglio a fine aprile 2025 e, come punto di appoggio, il rifugio “Graffer al Grostè” della SAT (Società Alpinisti Tridentini). Un ottimo punto di riferimento, direttamente sulle piste da sci, ma anche meta ideale e base di partenza per numerosi itinerari scialpinistici e freeride. Il test si è svolto con condizioni meteo variabili, con cielo sereno a tratti, su neve primaverile e trasformata: tratti ancora duri nelle prime ore del mattino e sezioni più morbide e umide nel corso della giornata. Il terzo giorno di test, una leggera nevicata ha portato circa dieci centimetri di neve fresca. Le prove si sono svolte su pendii misti, comprensivi di una simulazione, sia in salita che in discesa, di una gita fuoripista e su alcune sezioni battute, per valutare il comportamento dei materiali in condizioni reali ed eterogenee.

Mammut Eiger Nordwand Pro HS
vestibilità larga, da puro freerider

La giacca Mammut Eiger Nordwand Light Down In testata è una giacca dal taglio ampio, valida per essere indossata come strato esterno sopra uno o più strati termici, in particolare in condizioni fredde o come “spolverino” di protezione immediata. La sensazione indossandola è di ampio spazio interno, utile per la stratificazione. Le maniche offrono buona libertà di movimento e non generano tensioni in fase di spinta con i bastoncini o la presa delle piccozze per l'arrampicata su ghiaccio.

Il tessuto interno è liscio, agevola la vestizione e scorre facilmente su pile o capi termici. La regolazione in vita e sui polsi con linguette a strap è comoda e pratica anche con i guanti.

Cappuccio voluminoso
particolare del cappuccio voluminoso

Il cappuccio è generoso nelle dimensioni, pensato per essere indossato sopra un casco da alpinismo o sci. Tuttavia, la sua regolazione rappresenta un punto critico emerso durante la prova. L’unico limite rilevato riguarda è che esso risulta troppo ampio per essere utilizzato senza casco. Anche con l’elastico regolato al massimo, la parte anteriore del cappuccio tende a scendere fino quasi agli occhi, limitando la visibilità. Questo può creare disagio in progressione tecnica o in condizioni di scarsa luce. Un sistema di regolazione più efficace o una misura leggermente ridotta ne migliorerebbero notevolmente l’utilizzo.

La giacca offre una dotazione completa in termini di funzionalità tecniche. Le zip di ventilazione sotto le ascelle sono lunghe e facili da azionare anche in movimento, permettendo una gestione attiva della temperatura interna.

Test in condizioni variabili
il meteo e la neve variabile ha permesso un test realistico, tra canali e pendii bianchi immacolati

Le tasche interne sono ampie, comode per riporre oggetti quali guanti, maschera, occhiali o snack, e sono posizionate in modo da restare accessibili anche con i guanti e l’imbragatura d'alpinismo.

Il riflettore Recco è integrato nel cappuccio, in una zona strategica vicino alla testa, migliorando la rilevabilità in caso di seppellimento da valanga, pur non sostituendo un vero e proprio dispositivo ARTVA.

Mammut Eiger Nordwand Pro HS
la struttura a "guscio" protegge bene dal vento e umidità

Il bavero alto protegge bene collo e parte inferiore del volto in condizioni ventose, senza creare sfregamenti fastidiosi.

Durante l’attività fisica prolungata, la giacca ha mostrato un comportamento molto equilibrato. La traspirabilità è buona, e non si sono verificate situazioni di condensa eccessiva all'interno. In discesa, il GORE-TEX si è comportato come previsto, offrendo un’ottima barriera contro vento e umidità.

Mammut Eiger Nordwand Pro HS cerniere termosaldate
Le cerniere sono termosaldate e garantiscono impermeabilità, aperture comode per la traspirazione e accesso voluminoso alle tasche

Il comfort resta elevato anche con zaino in spalla: le cuciture non causano sfregamenti e il tessuto si adatta bene ai movimenti, garantendo una buona ergonomia. Nelle pause o durante i momenti più statici, la giacca mantiene il calore in modo sufficiente se abbinata a un buon strato isolante sottostante.

Destinazione e consigli d'uso

La giacca Mammut Mammut Eiger Nordwand Pro HS testata rappresenta un guscio tecnico versatile, adatto a una vasta gamma di attività invernali e delle mezze stagioni. Si presta bene allo sci alpinismo, alle uscite su ghiaccio, alle ciaspolate e all’alpinismo classico, grazie alla sua costruzione robusta, alla protezione offerta dal tessuto GORE-TEX e alla ricca dotazione tecnica.

È una scelta azzeccata per chi cerca un capo funzionale, resistente e compatibile con l’equipaggiamento da montagna, in grado di adattarsi a condizioni meteo variabili.

Per la manutenzione, è consigliabile lavare il capo separatamente con un detergente delicato in lavatrice. Evitare l'uso di candeggina e ammorbidenti. Dopo il lavaggio, è ideale lasciarlo asciugare all'aria aperta, evitando l'esposizione diretta alla luce solare intensa per evitare danni al tessuto. Periodicamente, è consigliabile riattivare la protezione idrorepellente con un prodotto specifico, per ripristinare le sue proprietà impermeabili.

LEGGI TUTTO
Marca Mammut
Modello:Eiger Nordwand Pro HS Hooded Jacket Men
Attività:Alpinismo, Sci alpinismo, arrampicata, trekking
Utilizzatore:

Intermedio

 

In evoluzione

 

Esperto

 
Anno:2026
Prezzo:1000 €

Dice l'azienda

Un guscio rigido ad alte prestazioni per condizioni difficili e salite impegnative. Questa giacca è il prodotto di punta della nostra iconica collezione Eiger Nordwand, che compirà 30 anni nel 2025 ed è stata rigorosamente testata e perfezionata dai nostri atleti. Il tessuto GORE-TEX Pro a 3 strati offre un'eccezionale protezione dalle intemperie e resistenza all'abrasione. Con una membrana ePE senza PFC, una lavorazione robusta e caratteristiche riparabili, il nostro approccio progettuale massimizza le prestazioni con un minore consumo di risorse, creando prodotti più ecosostenibili per le condizioni più estreme. Un riflettore RECCO® integrato migliora la ricerca e il soccorso in caso di emergenza. La giacca con cappuccio Eiger Nordwand Pro HS è una scelta robusta, affidabile e completamente funzionale per le salite più impegnative. Progettato per la riparazione, include un kit di patch di riparazioni rapide, temporanee e in movimento.

Testato a:
Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta

Scopri di più

Prodotti Correlati

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by