Lo zaino Osprey Sopris 20 W è uno zaino da scialpinismo tecnico ideato per il pubblico femminile.
Lo zaino è leggero, stabile e offre una vestibilità accurata, permettendo al corpo di muoversi senza ostacolare i movimenti. Il peso contenuto lo rende adatto alle uscite più impegnative.
Capacità
|
20 litri |
Fascia lombare
|
Cintura removibile |
Materiale
|
210D High Tenacity Nylon Shadowbox |
Sistema idratazione
|
Compatibile con il serbatoio Hydraulics™ |
Sistemi di aggancio materiali
|
Porta-sci diagonale e laterale, Porta-snowboard verticale e orizzontale sullo schienale |
Accessi
|
Accesso al comparto principale dallo schienale |
Lo zaino Osprey Sopris 20 W si presenta compatto ed essenziale. L’apertura principale si trova sullo schienale, mentre nella parte anteriore sono presenti una tasca portaoggetti e lo scompartimento specifico per pala e sonda.
Gli spallacci sono leggermente imbottiti, la cinghia sullo sterno è dotata di fischietto d’emergenza e la fascia lombare è costituita da una cintura removibile. Le cinghie di compressione laterali e frontali fungono anche da porta sci, porta snowboard o ciaspole.
Lo zaino Osprey Sopris 20 W è uno zaino da scialpinismo tecnico ideato per il pubblico femminile, ma si adatta perfettamente anche alle uscite di escursionismo invernale con le ciaspole.
Fin dal primo utilizzo l’ho trovato comodo e abbastanza capiente, riesce infatti a contenere tutto il necessario per un’uscita giornaliera. Vediamo le sue caratteristiche nel dettaglio.
Partiamo dall’apertura. L’accesso al comparto principale dello zaino è sullo schienale, cosa ormai abbastanza comune tra gli zaini specifici per lo scialpinismo.
La cerniera scorre su tre dei quattro lati dello schienale, creando un’ampia apertura molto funzionale e comoda. All’interno della tasca principale sono presenti una tasca dedicata per riporre la borraccia e una per la radiotrasmittente.
Inoltre è presente una clip per agganciare il serbatoio Hydraulics™, sempre della Osprey. Nella parte superiore del pannello dello schienale c’è anche una piccola tasca portaoggetti con clip interna per l’attacco delle chiavi. Questa suddivisione interna permette di tenere separata la nostra attrezzatura e di sapere esattamente dove andarla a cercare quando ne abbiamo bisogno.
Questo è vero anche per la tasca anteriore specifica per riporre la pala e la sonda durante un’uscita. Pala e sonda sono kit fondamentale per ogni uscita scialpinistica e anche per le uscite con le ciaspole; è necessario potervi accedere velocemente e facilmente se ce ne fosse bisogno.
La tasca anteriore si apre velocemente tramite una zip e permette di riporre l’attrezzatura in modo ordinato, di modo da essere facilmente identificata al bisogno.
Lo zaino dispone poi di un’ultima tasca nella parte superiore, antigraffio e con cerniera, ideale per riporre occhiali da sole e dispositivi elettronici.
Per quanto riguarda lo schienale in schiuma fustellata, trovo che si adatti perfettamente alle curvature della schiena, risultando così molto comodo anche quando lo zaino è pesante.
Essendo uno zaino da donna, la lunghezza dello schienale è ridotta e secondo me perfetta anche per chi, come me, è alto 1.60m. Questo per me è un punto cruciale. Di solito faccio fatica a trovare uno zaino che sia giusto per la mia schiena, ma devo dire che questo è davvero ben pensato.
Gli spallacci sono leggermente imbottiti e molto comodi. È presente una cinghia sullo sterno, regolabile sia in altezza che in larghezza, con fischietto d’emergenza. La cintura removibile è costituita da una semplice fibbia. Data la capienza sarebbe stato comodo avere un supporto lombare leggermente imbottito, ma devo dire che anche la semplice fibbia fa il suo dovere.
Ora passiamo alle cinghie porta sci. Sono presenti quattro cinghie laterali, due da una parte e due dall’altra, e due cinghie frontali. Le cinghie laterali sono pensate per il trasporto degli sci, uno per parte. Quelle frontali, invece, possono servire per trasportare gli sci in diagonale, uno snowboard o splitboard e anche un paio di ciaspole.
Tutte le fibbie sono molto ampie, possono essere aperte o strette a seconda dell’esigenza e sono facilmente utilizzabili anche con in guanti. Insomma, non manca certo lo spazio per trasportare il materiale e trovo che tutte le soluzioni proposte da questo zaino siano molto pratiche ed efficaci.
Quello che manca è uno spazio specifico per trasportare la piccozza, che può essere, anche, tranquillamente trasportata utilizzando le fibbie laterali o quella frontale.
L’ultimo dettaglio di cui vorrei parlare è il portacasco integrato. È riposto in una tasca richiudibile nella parte anteriore dello zaino, così da non dare fastidio quando non è in uso. È un modo pratico e sicuro per trasportare il casco senza portare via spazio all’interno dello zaino.
Lo zaino Osprey Sopris 20 W è ben fatto, comodo e funzionale. È uno zaino tecnico pensato per il pubblico femminile, capiente ed essenziale.
È indicato per tutte quelle sciatrici, snowboarder ed escursioniste che affrontano uscite giornaliere tecniche e impegnative. La leggerezza dei materiali non compromette la struttura dello zaino e il supporto che esso offre, rendendolo molto comodo anche dopo un utilizzo prolungato.
È adatto anche alle donne più minute, che spesso fanno fatica a trovare uno zaino adatto a loro. In definitiva, uno zaino ben fatto che combina comodità e tecnicità, senza rinunciare all’estetica.
Marca | Osprey |
Modello: | Sopris 20 W |
Attività: | Scialpinismo, escursionismo invernale |
Utilizzatore: | Amatore Esperto Sportivo |
Anno: | 2021 |
Prezzo: | 120 € |
Sopris 20 W specifico per donna è uno zaino tecnico, durevole e leggero per il fuoripista che offre la vestibilità femminile e la funzionalità migliori della categoria.
I materiali esclusivi rendono questo zaino più leggero per le ascese estenuanti, mentre la vestibilità accurata e stabile permette al corpo di muoversi dinamicamente durante le discese impegnative, facendoti risparmiare energia per i momenti in cui ne hai più bisogno.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati