Giacca midlayer ultraleggera e traspirante, pensata per chi si muove veloce in ambiente alpino. Morbida, silenziosa, aderente ma mai costrittiva, offre comfort immediato e in azione di altissimo livello. Ideale come secondo strato attivo per escursioni dinamiche, trail running, ferrate, arrampicata e alpinismo leggero. Perfetta da avere sempre nello zaino.
Fit | Attillato |
Taglie | XXS-XS-S-M-L-XL |
Colori | Abundant Blue, Smolder Blue |
Tessuto | Flessibile ripstop a micro-quadri da 54 g/m² di 100% poliestere riciclato 30 denari, permeabile all'aria |
Trattamento | DWR (spalmatura idrorepellente a lunga durata) senza PFAS aggiunti intenzionalmente |
Imbottitura | Leggera, traspirante e flessibile imbottitura FullRange™ da 20 g/m² |
Particolarità | Cappuccio espandibile con regolazione passiva |
Certificazioni | Capo confezionato in uno stabilimento Fair Trade Certified™ |
Peso (gr) | 215 |
Ho testato la Patagonia Ws Nano Air Ultralight Full Zip durante un weekend a Sils Maria, nella meravigliosa Engadina, tra escursioni, tratti di trail running e momenti di quiete in mezzo alla natura. In particolare, ho indossato la giacca durante una lunga uscita in Val Fex, su sentieri panoramici affacciati su torrenti, prati e vette ancora innevate.
La giacca si presenta come un midlayer leggerissimo e tecnico, pensato per attività ad alta intensità. Già indossandola la prima volta ho percepito subito due cose: la straordinaria leggerezza e la morbidezza al tatto. Il tessuto esterno è leggermente elasticizzato, piacevolissimo sulla pelle e completamente silenzioso nei movimenti.
L’imbottitura è minima ma efficace, mentre i pannelli laterali in materiale stretch più scuro contribuiscono a migliorare vestibilità e traspirazione. La costruzione è essenziale, senza fronzoli, ma curata nei dettagli: la sensazione è di avere addosso una seconda pelle tecnica, pronta a seguirti ovunque.
Quello che più mi ha colpita fin dai primi passi è quanto la giacca Nano Air Ultralight quasi sparisca di dosso. Anche indossando lo zaino, resta comoda e impercettibile. In salita, quando il corpo lavora di più, non ho mai avuto la sensazione di surriscaldarmi: la traspirabilità è sorprendente, nonostante la presenza dell’imbottitura.
Nei tratti più esposti al vento, oppure quando mi fermavo a fare foto o semplicemente ad ammirare il panorama, ho sentito subito il comfort termico garantito dalla giacca. Non è una termica classica: è un guscio attivo, capace di accompagnarti nei cambi di ritmo e di clima.
Il cappuccio elasticizzato è un altro plus: si mette e si toglie al volo, senza creare fastidi, perfetto anche con i capelli sciolti o raccolti. Ho apprezzato molto anche i polsini in tessuto stretch, che non stringono ma restano aderenti, e la sensazione di libertà nei movimenti: niente tira, niente limita.
Dopo una giornata intera sui sentieri, posso dire che la Patagonia Nano Air Ultralight è diventata subito una delle mie giacche preferite. La uso volentieri anche fuori dal contesto sportivo, proprio per quanto è confortevole e ben fatta. È il tipo di capo che non porti mai via dallo zaino, perché tanto è leggero e sempre utile. In più, sapere che è realizzato da un brand attento alla sostenibilità mi fa sentire in sintonia con l’ambiente che amo vivere.
La Patagonia Nano Air Ultralight Full Zip è fatta per chi si muove in montagna con ritmo e leggerezza. La consiglio a chi ama le camminate veloci, il fast hiking o il trail running in ambiente alpino, ma anche a chi cerca una giacca versatile da portare sempre con sé: pesa pochissimo e si infila ovunque.
È ideale come secondo strato attivo per le mezze stagioni o le giornate fresche anche in estate, e diventa perfetta per le soste in quota, o per quei momenti in cui il vento cambia e serve qualcosa in più, senza perdere agilità.
La suggerisco anche per attività tecniche come arrampicata, vie ferrate e alpinismo leggero, dove è essenziale combinare isolamento, traspirazione e libertà nei movimenti. In questi contesti si comporta davvero bene: non ingombra, non si impiglia e accompagna ogni gesto.
Modello: | Women's Nano-Air Ultralight |
Attività: | Hiking, alpinismo, Mtb, trail running |
Utilizzatore: | Tutti |
Anno: | 2025 |
Prezzo: | 250 € |
Patagonia Nano-Air® Ultralight Full-Zip Hoody da donna è la scelta perfetta per le attività ad alta intensità in clima freddo. Pensata per chi si muove in montagna e cerca performance, traspirabilità e leggerezza, questa giacca incarna l’anima tecnica e sostenibile del brand californiano.
Con un peso piuma di soli 215 g, questo capo offre un bilanciamento ottimale tra isolamento termico e dispersione del calore in eccesso, grazie all’imbottitura FullRange™ da 20 g/m², altamente traspirante ed elastica. Il tessuto esterno e la fodera sono in 100% poliestere riciclato, con trattamento DWR senza PFAS per respingere l’umidità leggera.
La vestibilità slim e la struttura preformata della giacca Patagonia Nano-Air® Ultralight si adattano perfettamente all’uso con zaini e imbraghi, garantendo massima libertà di movimento su ogni terreno. Il cappuccio espandibile con regolazione passiva si indossa facilmente anche con la zip chiusa, ed è compatibile con il casco.
Sotto le maniche e nella parte bassa delle braccia troviamo inserti in Capilene® Cool Lightweight, un tessuto stretch e a rapida asciugatura che consente di rimboccare facilmente le maniche e migliorare ulteriormente la traspirazione durante le attività più intense.
La giacca si ripiega facilmente nella tasca sul petto dotata di zip e asola per moschettone. Un dettaglio smart per chi vuole ottimizzare spazio nello zaino e avere tutto a portata di mano.
Hiking
Trail running
MTB in clima freddo
Outdoor lifestyle
Altamente comprimibile
Super traspirante e leggera
Costruita per durare
Sostenibile e certificata Fair Trade
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati