|
Tomaia
|
3D Air mesh |
|
Colori
|
Obsidian – Reef Water |
|
Suola
|
Genetic Max con intersuola in EVA |
|
Misure disponibili
|
36 – 42 (con mezze taglie) |
|
Peso (gr)
|
315 g (mezzo paio tg .38) |
|
Drop suola
|
8mm |
Il supporto che viene dato all’arco plantare è discreto, non troppo invasivo; si ha la costante sensazione di comodità durante tutto l’utilizzo.
La parte del tallone è avvolgente e ben imbottita, ciò fa si che il tallone rimanga sempre ben posizionato anche durante l'attività fisica. Le dita hanno spazio per muoversi, senza incombere in fastidiosi sfregamenti.
Il sistema di chiusura/allacciatura è composto da 8 asole e 4 anelli, le stringhe sono morbide, hanno una tenuta notevole, permettono un minimo di adattamento durante il moto e soprattutto una volta allacciate non si allentano durante l'utilizzo, anche senza la doppia asola.


Consiglio SCARPA Proton XT GTX W a tutte le donne che amano mettersi in marcia su sentieri o su tratti montani anche tecnici e che vogliono ai propri piedi una calzatura che permetta loro di potersi spostare in sicurezza, senza pensieri. Si tratta di una calzatura con un imprinting da trail running, ma più robusta, il che la rende adatta a stare in giro diverse ore, sia che vogliate camminare o correre; tra i pro c'è sicuramente la leggerezza che la rende un'ottima alternativa alle classiche calzature da escursionismo giornaliero. Adatta sia a un target di utilizzatrici già avviato a queste uscite, che alle neofite. Il mio consiglio è sempre quello di acquistare mezzo numero in più (ringrazierete in discesa) e quello di provare diversi tipi di calze per comprendere quello che meglio si adatta a questa calzatura.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati