La Ribelle Run di SCARPA è una calzatura da sky running e trail orientata alle gare più difficili e tecniche. Un'arma infallibile su sentieri di montagna dove la precisione, il grip e la stabilità possono fare la differenza. Tomaia con fodera Gore-Tex® per mantenere i piedi all'asciutto attraverso una membrana impermeabile ma traspirante.
Tomaia
|
Mesh con fascione TPU |
Membrana
|
Gore-Tex® |
Battistrada
|
PRESA® TRN-01 |
Drop suola
|
4 millimetri |
Peso (gr)
|
300 grammi (taglia 42) |
Allacciatura
|
Fast Lacing System |
Intersuola
|
EVA |
SCARPA Ribelle Run GTX è l'evoluzione di un'innovativa calzatura da skyrunning e trail che si affianca alla versione base, lanciata nell'anno 2021, aggiungendo una fodera con membrana Gore-Tex®.
SCARPA ha fatto il suo ingresso nel mondo del trail running da diversi anni con alcuni modelli di qualità e di sicuro interesse. Partendo da una forte esperienza sugli scarponi da montagna, nel giro di alcuni anni SCARPA è riuscita ad affiancare i principali player a livello mondiale e con questa nuova SCARPA Ribelle Run GTX propone una calzatura ai vertici per qualità e tecnologia applicata al mondo delle corse in ambiente.
SCARPA Ribelle Run GTX eredita il suo nome da una fortunata serie di scarponi molto tecnici ed innovativi che vanno dall'alta montagna e dall'utilizzo con ramponi fino al fast hiking. Da questi eredita un fascione in materiale TPU che protegge il piede dagli urti e aumenta la durata della tomaia. All'interno della serie Ribelle si pone all'estremo come leggerezza e velocità, mantenendo le peculiarità innovative che legano tutti questi prodotti.
La prima impressione che ci siamo fatti di SCARPA Ribelle Run GTX è quella di avere tra le mani un piccolo scarponcino da montagna leggerissimo e sensibile. Come dicevamo sopra, alcune soluzioni risultano essere comuni alle calzature da montagna, ma con elementi tecnici atti a renderla adatta alle competizioni più impegnative e su terreno difficile. Troviamo una tomaia in mesh molto sottile e leggero rinforzato da un esoscheletro esterno termosaldato, che va a collegarsi con il sistema di allacciatura e ne rinforza la struttura avvolgendo il piede.
Elemento di sicuro impatto ed interesse il fascione in TPU che parte dal battistrada e avvolge la parte anteriore della suola andando poi a chiudersi salendo gradualmente sulla parte alta del tallone. Quindi troviamo che, mentre all'anteriore questo inserto svolge una funzione protettiva, nella parte posteriore dona stabilità laterale alla zona del tallone.
Altra peculiarità il sistema di allacciatura. SCARPA Ribelle Run GTX prevede di base un bel sistema Quick Lace composto da un cordino molto sottile e un fermalaccio molto comodo e pratico che si sblocca stringendo le alette laterali con le dita. Per tutte le persone che per differenti motivi non amano questo tipo di allacciatura, SCARPA fornisce di serie dei laccetti tradizionali per permettere la più totale libertà di scelta.
Linguetta ben imbottita e molto morbida, sufficientemente confortevole per limitare la pressione dei lacci che sono molto sottili. Presenta una parte forata per migliorare la traspirabilità ed è collegata al resto della tomaia con delle alette. Qui si può osservare la membrana impermeabile Gore-Tex®, che a prima impressione toccandola con le mani è leggermente più rigida di una fodera tradizionale.
SCARPA sulla Ribelle Run ha deciso di utilizzare un battistrada di propria concezione che ha denominato PRESA®. La mescola è realizzata in esclusiva all'interno dei laboratori di ricerca e sviluppo di SCARPA ed è studiata appositamente per il mondo outdoor, con l'obiettivo di ottenere il massimo delle prestazioni in tutte le condizioni atmosferiche e su tutti i tipi di terreno, senza comprometterne la durata.
La tassellatura non particolarmente pronunciata presenta una geometria direzionale tra l'anteriore e il posteriore per creare la massima efficienza del grip in fase di spinta e un ottima tenuta del tallone durante la fase frenante nelle discese. Nella parte del puntalino presenta una zona di massima aderenza, molto simile alle climbing zone delle calzature da approach. All'interno è presente una soletta di tipo tradizionale realizzata da Ortholite® completamente forata per ottenere il massimo della traspirabilità
Molto interessante andare a visualizzare il progetto completo edell'intersuola, dove possiamo vedere un inserto in EVA a bassa densità con la funzione di Shock-Absorbing (elemento 1). Questo inserto è annegato nella vera e propria intersuola (elemento 2) che è realizzata in EVA a media densità per fornire stabilità e risposta in spinta. La suola ha un design che prevede delle nervature nella parte posteriore per aumentare il supporto e il cushioning (elemento 4). Il drop di SCARPA Ribelle Run GTX è di soli 4 mm, presentando un altezza anteriore di 20,5 millimetri ed una posteriore di 24,5 millimetri.
Testata inizialmente a Livigno, durante il primo utilizzo ci ha lasciato un'impressione molto positiva. Subito comoda fin dalla prima calzata, morbida nonostante la membrana impermeabile. L'allacciatura Quick Lace permette una buona regolazione della chiusura della tomaia sul piede e anche dopo ore di utilizzo non abbiamo trovato nessun allentamento nella misura fissata. Il grip su asciutto è sembrato veramente ottimo, una mescola realizzata da SCARPA che non avevo mai provato ma che mi ha lasciato pienamente soddisfatto.
La traspirabilità è sembrata sufficiente, non eravamo in piena estate ma le temperature erano comunque ancora abbondantemente sopra i 20°C. Dopo averle indossate per l'intera giornata tra momenti di test e confronti con gli altri tester non ho avuto il piede per nulla umido.
Durante l'autunno abbiamo provato ad affrontare dei sentieri bagnati e dei piccoli guadi di torrentelli. Qui la membrana Gore-Tex® ha svolto egregiamente il suo lavoro, se utilizzata in contesti dove l'acqua è presente a livello del terreno possiamo avere la certezza che la tomaia ci proteggerà da qualsiasi infiltrazione. Diverso il discorso se l'utilizzo è previsto durante un temporale. Qui durante il test l'acqua, che cadendo bagna la parte alta del calzino, riesce a penetrare per capillarità all'interno della calzatura.
SCARPA Ribelle Run GTX ci è piaciuta davvero tanto. Ha convinto durante tutte le fasi dei test, dimostrandosi sempre all'altezza della situazione. Una calzatura da skyrace che pensiamo possa essere usata anche per trail di media lunghezza e che è capace di adattarsi molto bene al fast hiking. Sicuramente un prodotto di qualità che sarà capace di posizionarsi al vertice delle preferenze degli amanti dello skyrunning sia per gli allenamenti che per le competizioni. Il verdetto finale è una promozione a pieni voti.
SCARPA Ribelle Run GTX è una calzatura destinata agli atleti professionisti ed agli amatori più performanti. Questo target sarà in grado di sfruttare appieno le caratteristiche tecniche all'avanguardia di questo prodotto. Sicuramente adatta anche ad un pubblico di livello intermedio che cerca un ottimo prodotto affidabile e duraturo che grazie al suo grip e alla sua stabilità potrà accompagnare questo tipo di profilo nella fase di crescita prestazionale.
Personalmente mi è piaciuta davvero molto nell'hiking, dove la membrana impermeabile mi ha permesso di affrontare lunghi trekking su diversi tipi di superficie con la tranquillità di arrivare a destinazione con i piedi asciutti.
I residui di sporcizia e fango vanno sempre spazzolati dopo l'utilizzo per evitare che la tomaia si rovini o si indurisca riducendone la vita utile. Consigliamo al rientro dopo l'attività di estrarre la soletta e fare sempre asciugare in luogo fresco e ventilato, ma lontano da fonti di calore quali radiatori e stufe e della luce diretta del sole.
SCARPA Ribelle Run è la scarpa per chi ricerca la precisione assoluta e alte capacità di adattamento su qualsiasi grado di difficoltà e tipologia di terreno, studiata per il trail e skyrunning di breve/ media distanza. Leggera e performante, è un modello rivolto ad atleti che ricercano sensibilità e precisione sui terreni sconnessi.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati